Trail delle Rocche - Monta' (CN) - Donnerstag 25/04/2019

Venerdì 29 marzo Marco Olmo presenta il Trail delle Rocche ad Alba


Alba- Venerdì 29 marzo Marco Olmo sarà ad Alba per presentare il prossimo “Trail delle Rocche del Roero”, in calendario per giovedì 25 aprile a Montà.

L’appuntamento è per le 21 al microbirrificio “Boia Fauss” di corso Langhe 59 ad Alba.
Per l’occasione l’ultra-maratoneta e campione del mondo (in occasione della vittoria all’Ultra Trail du Mont Blanc) che correrà a Montà sarà a disposizione di tutti rispondere alle domande dei curiosi, parlare di sé e del suo nuovo libro “Correre nel grande vuoto”.

Lo farà nel suo stile, semplice ed immediato, stando a contatto diretto con la gente in una serata aperta a tutti gli appassionati del mondo della corsa.

Sponsor della serata, oltre al birrificio, gli organizzatori del Trail montatese, l’Ecomuseo delle Rocche del Roero e la piscina UISP di Montà.

L’obiettivo- hanno spiegato gli organizzatori -è quello di promuovere una gara che si vuole connotare come punto fermo e di riferimento per gli appassionati della corsa. Le carte in regola ci sono tutte visto che abbiamo un testimonial d’eccezione, siamo approvati come gara competitiva da entrambe le federazioni, UISP e FIDAL, ed abbiamo messo in palio ricchi premi ingaggiando diversi “top runner”. Infine, come spiegheremo durante la serata, alla bellezza dei percorsi che proponiamo affiancheremo l’aspetto della pulizia del territorio, con una specifica gestione dei rifiuti di gara, e quello solidale, con la collaborazione dell’associazione “I run for find the cure”.

 


Mercoledì 25 aprile la quarta edizione del Trail delle Rocche a Montà

 

In occasione della quarta edizione il “Trail delle Rocche” di Montà ha cambiato marcia a livello organizzativo e qualitativo. L’appuntamento è per mercoledì 25 aprile: il ritrovo è fissato per le 8 e la partenza per le 9 all’interno della cittadella sportiva montatese.

Quest’anno la corsa sarà competitiva sia UISP che FIDAL. Come sempre, infatti, aprirà il calendario provinciale di Trail UISP e, per la prima volta, sarà anche appuntamento ufficiale per la FIDAL che la ha inserita tra le corse regionali e come tappa del campionato provinciale.

Inoltre gli organizzatori, l’Ecomuseo delle Rocche del Roero e la piscina di Montà, si sono affidati ad un testimonial d’eccezione, Marco Olmo, ultra maratoneta “estremo” e campione del mondo in occasione della vittoria all’Ultra Trail du Mont Blanc. L’atleta, oltre a partecipare alla gara, la presenterà in una serata dedicata anche al suo nuovo libro “Correre nel grande vuoto”, venerdì 29 marzo alle 21 nel birrificio “Boia Fauss” di corso langhe 59 ad Alba.

Trovare un testimonial importante- hanno spiegato gli organizzatori - e diventare competitivi in tutte le federazioni sono stati i due passi più importanti che abbiamo fatto per crescere. Il nostro obiettivo è quello di fare diventare la nostra gara un riferimento per tutti i podisti piemontesi e non solo. Vogliamo organizzare un evento importante e per questo stiamo lavorando alla creazione di migliaia di contatti con atleti ed appassionati attraverso il sito creato appositamente (https://www.traildellerocche.it/)e le pagine sui social network (https://www.facebook.com/trailrocche/ o https://www.instagram.com/trail_delle_rocche_del_roero/).

Quella che non ci manca, da sempre, è la bellezza dei percorsi su cui gli atleti potranno confrontarsi, visto che andremo dalla cima delle colline ai profondi fondovalle, vero marchio di fabbrica delle Rocche. I partecipanti potranno scegliere di gareggiare su 21 o su 12 chilometri e lo potranno fare “in tempo reale”. Ovviamente non mancheranno i servizi di base come i punti di ristoro durante il percorso, la disponibilità di spogliatoi e docce, un pasta party conclusivo, ricchi premi, la presenza di diversi volontari lungo il percorso e l’assistenza sanitaria della Croce Rossa.

Per chi accompagna gli atleti o per i semplici appassionati è prevista anche una camminata non competitiva di circa 6 km che avrò inizio dopo lo start dei runners e seguirà un percorso diverso.

Il Trail delle Rocche, infine, si connoterà anche come “eco-friendly” e solidale. Infatti alla partenza verrà spiegato a tutti i corridori come gestire i rifiuti che produrranno durante il percorso e che saranno raccolti dallo staff (zero impatto ambientare, zero rifiuti) ed inoltre parte della quota d’iscrizione verrà devoluta all’associazione benefica “I run for find the cure” (http://irunfor.findthecure.it/).

E’ possibile iscriversi on line e sul posto fino al giorno stesso della gara. Gli ingredienti per fare bene ci sono tutti, non resta che correre.


19/03/2019