HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
E' ancora la Stralivigno ad animare il calendario podistico di mezza estate. I podisti si misureranno il primo weekend di agosto nel "piccolo Tibet" su un tracciato di 21 chilometri, di cui undici di sterrato e i restanti su pista ciclabile, con tratti di pianura alternati a saliscendi, costeggiando il fiume Spoel e inoltrandosi su sentieri in mezzo ai boschi, per un dislivello totale di 210 metri. Una competizione che nell'ultima edizione ha attirato oltre 700 atleti e che nel giro di pochi anni ha intenzione di abbattere il muro dei mille partecipanti. Come? Con novità in grado di attirare anche i meno allenati. Infatti, la news di questa edizione è rappresentata dalla possibilità di portare a termine la gara in due, con la formula della staffetta: il primo componente del team partirà da Plaza Placheda e, in prossimità del parcheggio Mottolino, cederà il testimone al suo compagno il quale arriverà nuovamente in Plaza Placheda per tagliare il traguardo. Una prova da fare in due, fifty fifty, come direbbero gli americani, metà metà, perché in fondo una decina di chilometri a testa sono alla portata di tutti. Ovviamente l'organizzazione predisporrà una speciale classifica per i "tandem" in gara. L'introduzione della staffetta è la novità che affianca quella già annunciata dell'iscrizione cumulativa alle tre prove di Livigno Open Air, il circuito che si apre domenica 2 luglio con la Pedaleda di mountain bike, per poi passare alla Stralivigno del 6 agosto e chiudersi con la Sgambeda del 17 dicembre che tradizionalmente apre la FIS Marathon Cup di sci nordico. Se l'adesione cumulativa alle tre competizioni avviene prima del 30 giugno il costo è di 69 euro, anziché 80 euro. Ma veniamo alla Stralivigno gli organizzatori contano di bissare il successo di adesioni della passata edizione, che si è chiusa con 772 atleti arrivati al traguardo e che distribuirà un montepremi di 5.000 euro. Lungo il percorso saranno previsti 4 ristori, oltre a quello che gli atleti troveranno una volta passata la finish line. Gli altri servizi a disposizione dei partecipanti saranno il cronometraggio con rilevazione elettronica dei passaggi intermedi e finale gestito da Datasport, l'assistenza tecnica e sanitaria lungo il percorso, il pacco gara e il pasta party a fine gara, le docce, il deposito sacche e il servizio e-mail con informazioni varie. Gli iscritti potranno ritirare i pettorali già a partire dalle 14.30 di sabato 5 agosto (sino alle 20) e la domenica dalle 7 alle 9.30, mentre le premiazioni e l'"Arrivederci al 2007" sono previsti per le 15.30. Come andò lo scorso anno? Fu doppietta keniana in campo maschile, con Jonathan Koilege che è riuscì a imporsi davanti al connazionale Kenei Kiprtotich, e a completare il podio tutto africano il marocchino Saaid Ribag. Tra le donne, il successo fu per Ivana Iozzia che s'impose sull'ucraina Inna Lebedeva e sull'altra azzurra Martina Zanzi. Un'edizione che potrebbe riservare delle sorprese, come la presenza della nazionale, in ritiro a St. Moritz proprio nello stesso periodo, in gara o ad assistere i piccoli campioni di domani, impegnati nella versione agonistica con la MiniStralivigno, in programma sabato 5 agosto alle 15.00 che vedrà al via ragazzi dai 7 ai 17 anni divisi in quattro categorie (Cuccioli, Ragazzi, Allievi e Juniores) e su distanze che vanno da 1 km fino a 3,3 km. Queste e molte altre informazioni sul sito ufficiale della manifestazione www.stralivigno.it dove è anche possibile iscriversi on-line.