Duathlon Classico di Cesate - Cesate (MI) - Saturday 24/06/2006

GALEASSO E GIORDANO SVETTANO NEL DUATHLON DI CESATE

Vittoria di Marco Galeasso che approfitta di un'indecisione tattica degli avversari nella frazione ciclistica. Tra le donne scontato il successo di Laura Giordano, di buon auspicio verso traguardi internazionali della seconda parte di stagione.

E' la gara che non ti aspetti dove il vincitore della passata edizione, quell'Alessandro Alessandri dato come gran favorito (finirà sesto), deve lasciare il passo alla sorpresa della giornata, Marco Galeasso, cresciuto ai piedi della Mole Antonelliana. Il portacolori del Torino 3 team, infatti, dopo la prima frazione di 10 chilometri di podismo corsi un po' in ombra di fronte allo strapotere di Alessandri and company entra nella zona cambio in terza posizione e a cavallo della propria bici si infila nel gruppo dei fuggiaschi. A metà dei 40 chilometri di ciclismo (ricavati su un anello pianeggiante di 10 chilometri da ripetersi quattro volte) la svolta della gara. Dopo i primi due giri di lavoro comune, il gruppo di testa è in contrasto per chi deve fare l'andatura, e in un momento di mancata leadership ne approfitta il torinese Galasso che allunga per presentarsi primo nell'ultimo cambio. Il caldo inizia a farsi sentire e nella terza e ultima frazione di cinque chilometri potrebbe avrebbe potuto essere il vero protagonista occulto, ma il refrigerio che gli atleti trovano nel polmone verde del Parco delle Groane è quanto di meglio possano chiedere. Gli ultimi chilometri sono il tripudio per il trentatreenne Marco Galeasso che chiude la gara con il tempo di 1:49'17 (primo anche della categoria S3), rifilando 16 secondi, nel derby tutto torinese, ad Alessio Picco del Peperoncino Triathlon: splendida la sua rimonta a piedi! Al terzo posto si piazza Alessandro Soldà dell'ASD Poletti (a 26 dal vincitore) che lascia ai piedi del podio il sorprendente Massimo Torsani, primo dei Master. Se lo sviluppo della gara maschile è stato quanto mai frizzante e ricco di colpi di scena (si leggano le interviste del dopo gara ai protagonisti) la prova al femminile è stata caratterizzata dalla prova solitaria di Laura Giordano, la pesarese che veste la maglia biancorossa della Silca Ultralite, che conquista per il secondo anno consecutivo il Duathlon Classico di Cesate (2:01'10 il tempo finale). In testa dal primo all'ultimo metro, la prova dell'azzurra già medagliata in competizioni mondiali ed europee è stata anche un test in vista dei prossimi appuntamenti internazionali della duplice disciplina, con il clou dei Mondiali in Canada a fine luglio. Con oltre 8 minuti di svantaggio taglia in piazza d'onore Monica Cibin del Triathlon Cremona Stradivari, che dopo la vittoria nel Triathlon di Milano, consolida la propria posizione nel NameLess MultiSport Tour. Al terzo posto un'altra neo Elite, Susanna Neri del Black Spruts. Soddisfazione tra gli organizzatori del Friesian Team che hanno potuto confezionare una gara con al via un totale di 168 iscritti (di cui 23 donne) in rappresentanza di 47 società sportive di tutta Italia (12 regioni presenti): numeri che confermano i dati della passata edizione e quindi il successo della formula competitiva. Un successo di partecipazione dovuto anche al circuito NameLess MultiSport Tour che prevede oltre alle prove già citate di Milano e Cesate, quelle di Gaggiano (triathlon alla terza edizione) del 23 luglio e di Clusone (esordio con un duathlon classico) il 10 settembre. Prosegue intanto la settimana di Sport in Festa presso il Centro Sportivo di Cesate che tra i tanti appuntamenti sportivi vedrà di nuovo scendere in campo la multidisiplina con la 12 Ore di Triathlon con partenza alle 21 di venerdì 30 giugno e conclusione alle 9 del giorno successivo. Nel pomeriggio di sabato sarà la volta del triathlon kid e domenica 2 luglio del Mini Triathlon. Informazioni per il pubblico su www.friesianteam.com


26/06/2006 COMeta PRess