Fontegno in Corsa - Cireggio di Omegna (VB) - Domenica 09/02/2020

Tutti contro Bertoncini alla Fontegno in Corsa


Il piacere della tradizione, questa è “Fontegno in Corsa”. E’ arrivata l’ora del decennale per la classica di Cireggio di Omegna (VB). Una gara a metà fra il trail e la corsa in montagna, che quest’anno oltre alla consueta gara sui 14 km cambia leggermente la sua fisionomia allungando il tracciato lungo entrando nel parco del Monte Zugli, Parco della Fantasia Gianni Rodari, estendendo la prova fino a 25 km: un tracciato straordinario dove poter ammirare una panoramica di rara bellezza affacciati sul Lago d’Orta e le montagne circostanti, arrivando a sfiorare i 1.000 metri di altitudine. Emanuele e Josef che hanno tracciato il percorso aggiungono che “per chi come noi è nativo di Omegna questi sono luoghi del cuore, contenenti molteplici bellezze naturali, insomma il Nostro Paradiso”. Un percorso quindi impegnativo, soprattutto per questo periodo della stagione, ma che sicuramente lascerà un ricorso positivo nell’animo e nella mente di chi la correrà.

In molti hanno scelto proprio la classica piemontese per una prima presa di contatto con l’agonismo, è il caso ad esempio di Mattia Bertoncini, azzurro di corsa in montagna e doppio bronzo nel 2018 ai Mondiali di skyrunning U23. Bertoncini, del Gsa Valsesia, partirà con i favori del pronostico, ma non mancheranno gli avversari in grado di rendergli difficile il compito, a cominciare da Luca Arrigoni, bergamasco del Team Serim e compagno di nazionale di Bertoncini, quinto agli Europei di Ultraskymarathon 2019 e vincitore sempre nella scorsa stagione del Trail delle Grigne Sud. In campo femminile l’attenzione sarà tutta per Agnese Valz Gen, vincitrice di classiche come il Trail del Monte Soglio, un ritorno il suo alle grandi gare che ha un significato che va molto al di là di quello puramente agonistico.

Lo start verrà dato domenica alle ore 9:00 dal Circolo di Cireggio, epicentro della corsa con Fontegno point, aperto sabato dalle 15:00 alle 18:00 e domenica per le iscrizioni dell’ultim’ora al costo di 20 euro per il tracciato lungo e di 15 per il medio. Sarà attivo un servizio navetta partenza/spogliatoi docce per gli atleti. Ricordiamo che lo scorso anno le vittorie erano andate a Massimiliano Corti e Alice Pedroni sui 14 km e a Giulio Ornati (dopo una strenua battaglia proprio con Mattia Bertoncini) e Cecilia Pedroni sui 20 km.

Per informazioni: Ev20 Outdoor, tel. 333.2786945, www.ev20outdoor.it

Guarda il nuovo video su www.ev20outdoor.it/video


07/02/2020 ev20 Outdoor