HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Ultimi aggiornamenti dall 'Alta Valtellina, dove tutto è ormai pronto per la tredicesima Pedaleda di Livigno, la gara di mountain bike che schiera al via alcuni tra i più forti atleti delle ruote grasse : una griglia di atleti prestigiosi che rendono la prova livignasca tra le più apprezzate nel panorama italiano delle "granfondo". Nella prova maschile il colombiano Leonardo Paez (Full Dynamix ) e il connazionale Caro Silva Julio Humberto (Full Dynamix), se la dovranno vedere con i bergamaschi Dario Acquaroli (Full Dynamix) e Marzio Deho (GS Cicli Olympia), quest'ultimo deciso a portare a cinque il suo bottino di vittorie a Livigno. Ramon Bianchi (Scott Racing Team) e Thomas Dietsch (Bianchi) sono pronti a dare battaglia, un obiettivo che condividono con Igor Baretto ( Scott Racing Team) , Johann Pallhuber (Team Mapei Merida) e Jhonny Cattaneo (BiciManiaLissone) e dalla Russia Alexey Medvedev e Andrei Mukhine (MTB Vigevano) . Nella prova femminile i pronostici sono a favore del talento e dell'esperienza di Annabella Stropparo (Spreafico Olympus ) , all'esordio nella prova livignasca e che dovrà guardarsi dai colpi di pedale delle sorelle Nicoletta e Daniela Bresciani (Scott Racing Team ) e dalla tedesca Uta Weseman (BiandEsse Macosta). Occhi puntati sulla giovane biker bergamasca Anna Gusmini (GS Cicli Olympia) all'esordio nella Pedaleda. Tutto pronto anche per il popolo del circuito Off Road Cup Trofeo WindTex di cui la gara valtellinese rappresenta la sesta prova. Cinquecentotrenta gli iscritti totali, che scatteranno alle ore 9 di domani, domenica 2 luglio per il tradizionale tracciato di 60 chilometri,. Questo pomeriggio si è svolta la Mini Pedaleda, la manifestazione dedicata ai giovani dai 7 ai 16 anni, che hanno gareggiato in sella alla propria mountain bike. Al via, dato alle ore 14, hanno preso parte sessantadue mini bikers, che si sono sfidati su tre percorsi in base alla categoria d'età: 1 km (Giovanissimi), 1,5 km (Esordienti) e 6 km (Allievi). Ecco i risultati: CATEGORIE GIOVANI MASCHILE (1999) Emanuele Meraviglia Marco Bevilacqua Mauro Milani CATEGORIE GIOVANI FEMMINILE (1999) Gaia Biancotti Christina Cusini CATEGORIE GIOVANI MASCHILE (1998) Fabio Franzini Jacopo Lanfranchi Filippo Chiodi CATEGORIE FEMMINILI MASCHILE (1998) Fachin Federica Capelli Greta Urbani Ilaria CATEGORIE GIOVANI MASCHILE (1997) Cusini Max Milani Carlo Secchi Mirko CATEGORIA GIOVANI (1997) FEMMINILE Giacomelli Sharon CATEGORIA GIOVANI (1996) MASCHILE Martinelli Nicola Galimberti Marco Bianchetti Robin CATEGORIA GIOVANI (1996) FEMMINILE Galimberti Chiara Martinelli Selene Urbani Martina CATEGORIA GIOVANI (1995) MASCHILE Cusini Fabio Biondani Simone Martinelli Gianluca CATEGORIA GIOVANI (1994) MASCHILE Martinelli Gabriele Cusini Mattia Angioli Devid CATEGORIA GIOVANI (1994) FEMMINILE Cusini Arianna CATEGORIA ESORDIENTI (1992/1993) MASCHILE Cecini Andrea De Maron Daniele Valsecchi Luca CATEGORIA ALLIEVI (1991/1990) FEMMINILE Valsecchi Viola Queste e molte altre informazioni sul sito ufficiale della manifestazione www.lapedaleda.it