HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
C'è voluto esattamente un decennio perché Dario Acquaroli ritornasse sul gradino più alto del podio di una delle gare a cui il biker bergamasco è più affezionato, la Pedaleda. Sono partito per vincere perché questa è una gara che mi sta a cuore, vengo qui a Livigno ormai da 16 anni e volevo fare bella figura davanti ai miei amici. Questo il primo pensiero del portacolori del team Full Dynamix non appena tagliato il traguardo e che lo ha visto battere allo sprint l'altoatesino Johann Pallhuber del team Mapei Merida a cui va il merito di aver ricucito il distacco di quasi un minuto dal battistrada accusato ad un terzo di gara. Nella seconda parte di gara, infatti mentre la coppia di testa pedalava in armonia con cambi regolari, alle loro spalle i diretti avversari guidati dal colombiano Leonardo Paez e Marzio Deho, cercavano di riorganizzarsi, ma un po' la sfortuna (Paez ha forato tre volte) e un po' la condizione fisica, non hanno consentito il ricongiungimento. Dunque sprint finale per i primi due gradini del podio e un attesa di 4'16 per vedere transitare il terzo, Leonardo Paez, e un minuto più tardi Deho che resterà ai piedi del podio. Tra le donne Annabella Stropparo del team Spreafico Olympus conferma i favori del pronostico e fa gara solitaria lungo i 60 chilometri del tracciato marathon della Pedaleda, tagliando il traguardo con oltre 8'30 di vantaggio su Roberta Gasparini e terzo gradino del podio per la poliedrica Michela Benzoni che visto le attitudini multidisciplinari punta chiaramente alla classifica finale dell'Open Air 2006 (nel 2000 vinse la Sgambeda e arrivò seconda nella Stralivigno). Edizione innovativa quella del 2006, con l'introduzione del percorso corto di 32 km per invogliare coloro che non si sentono allenati per un tracciato marathon a vivere il clima Open Air delle gare di Livigno. Vittoria a Paolo Previsdomini e Claudia Paolazzi che hanno gareggiato con un'altra quarantina di concorrenti. Mentre il tradizionale percorso di 60 km per la categoria cicloturisti è stato vinto dallo svizzero Michi Elmiger, tra le donne la vittoria va invece ad Andrea Bannwart. Prima di mandare in archivio la tredicesima edizione un breve bilancio numerico della Pedaleda 2006 che ha visto 560 iscritti, di cui 523 uomini e 37 donne con otto nazioni presenti per un totale di 31 atleti stranieri provenienti da Svizzera, Germania, Belgio, Repubblica Ceca, Austria, Francia e Svezia. Il circuito Grand Prix WindTex Dopo la sesta tappa, il Grand Prix WindTex ha confermato tutti i suoi leader: Alexey Mevedev (Open), Alessandro Del Sarto (Master Sport) in testa nella propria categoria fino a quattro chilometri dal traguardo e poi scivolato su un ponte, scavalcato da Marco Pellizzaro (NSR Torrevilla MTB), Fabio Malberti (Master 1) sempre leader nonostante l'assenza da Livigno, Marco Zappa (Master 2) autore del quinto successo di tappa, Gaetano Civiello (Master 3) in giornata sfortunata, dapprima vittima di una rovinosa caduta nella prima parte di gara e poi appiedato per la rottura della catena. Il pavese Marco Previde Massara (MTB-Vigevano Darra) ha inanellato a Livigno il terzo successo consecutivo e ha rafforzato la leadership nella categoria Master 4, il veronese Guido Masiero (Master 5) con la quarta vittoria di tappa ha consolidato la sua leadership che mantiene dalla seconda prova, mentre tra le donne, prosegue indisturbata la marcia di avvicinamento al Grand Prix WindTex di Annabella Stropparo, autrice di sei vittorie su sei tappe. Classifiche Pedaleda Uomini 1. Acquaroli Dario (Full Dynamix) 2 h 35' 54 2. Pallhuber Johann (Team Mapei Merida) 2 h 35' 55 3. Paez Leonardo (Full Dynamix) 2 h 40' 10 4. Deho Marzio (GS Cicli Olympia) 2 h 41' 02 5. Medvedev Alexey (MTB Vigevano-Darra) 2 h 44' 20 6. Catteneo Johhny (Bicimania Lissone MTB) 2 h 44' 35 7. Dietsch Thomas (Bianchi Agos) 2 h 45' 14 8. Caro Silva Julio (Full Dynamix) 2 h 45' 32 9. Zanotti Leonardo (Team Mapei Merida) 2 h 46' 05 10. Bianchi Ramon (Scott Racing Team) 2 h 48' 23 Donne 1. Stropparo Annabella (Spreafico Olympus) 3 h 10' 51 2. Gasparini Roberta (Team Colnago Silmax AMD) 3 h 19' 31 3. Benzoni Michela (Bicimania Lissone MTB) 3 h 21' 54 4. Bresciani Daniela (Scott Racing Team) 3 h 25' 57 5. Baylis Scheiorbauer Anna (Austria) 3 h 34' 55