HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Sono aperte ufficialmente le iscrizioni alla UltraTrail fra le più affascinanti e suggestive del panorama nazionale!
Dopo esser stata l’unica gara UltraTrail del panorama alpino post covid del 2020, e aver dato modo ad altri organizzatori di aggiornarsi con le nuove linee guida derivate dal periodo pandemico VdG Via delle Giulie è pronta a stupire ancora i numerosi appassionati della montagna e dell’endurance; la numerosa partecipazione e il buon lavoro meticoloso dei ragazzi dello staff, ha reso l’edizione scorsa memorabile al punto di far approdare questo evento a detta dei partecipanti fra le maratone più stupefacenti e irresistibili del panorama, grazie al suo percorso che si snoda all’interno delle Alpi Giulie Mab UNESCO, che collega uniche vallate e passaggi unici che rimangono negli occhi di chi li ha potuti percorrere. In primo luogo, un progetto di promozione e di valorizzazione territoriale.
Un’evento marathon composto da tre distanze, 40 – 64 e 120 km, che collega ed enfatizza luoghi, tradizioni, ambienti ormai disabitati delle montagne friulane, in fase di spopolamento e ai più sconosciuti, che si snoda su tre vallate andando cosi a comporre un tracciato a 360° mozzafiato che aggira integralmente il Montasio, Re indiscusso delle Alpi Giulie.
Le richieste di partecipazione sono già pervenute subito dopo la chiusura dell’edizione precedente da numerosi paesi oltralpe e da tutta Italia , sottolineato dallo stesso rumor degli atleti presenti all’ultima edizione, mantenendo la macchina organizzatrice subito attiva e sempre aggiornata per l’edizione 2021. Le iscrizioni sono finalmente aperte , e fino al 1 aprile c’è la possibilità dell’iscrizione a prezzo ridotto. Anche per questa edizione la partecipazione sarà a numero chiuso… quindi non rimane che correre ad aggiudicarsi un privilegiato posto sulle fantastiche e spettacolari Alpi di confine!
Un viaggio per pochi atleti scelti e selezionati, un’edizione che vi porterà sui sentieri della Grande Guerra a distanza di 100 anni, calpestando i campi di battaglia situati sulla linea del fronte tra il Regno d'Italia e l'Impero Austro-Ungarico, ove furono teatro di sanguinose e numerose battaglie per la conquista di un fazzoletto di terra sulle cime e vallate che lo circondano.
«E’ un’UltraTrail di carattere paesaggistico stupefacente – ha sottolineato Guerra Michele, responsabile dello staff e ideatore del progetto – e siamo felicissimi di vederlo finalmente realizzato ; è un viaggio straordinario e speciale non solo per atleti UltraTrail ma soprattutto per gli amanti del trekking fra le tre vallate che compongono il territorio delle Alpi Giulie ! Tutti i partecipanti fanno si che ogni anno questa famiglia si allarghi e ne siamo entusiasti, perché ogni edizione ci ritroviamo con un pubblico amico che non manca mai per lo spirito e l’avventura che questi luoghi e la gente che li vive rende unici».
Info e iscrizioni sul sito ufficiale www.vdgtrail.com. Segui VdG UltraTrail sulle pagine ufficiali facebook e instagram. Guarda il video VDG UltraTrail 2020 highlights.