HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Ultime ore disponibili per iscriversi al terzo triathlon olimpico di Gaggiano, in programma domenica 23 luglio presso il Lago Boscaccio, alle porte di Milano. Questa sera la Friesian Team, società organizzatrice, chiuderà definitivamente le liste dei partecipanti, che al momento sfiorano le 300 unità, cifra che rappresenta il nuovo record per questa giovane, ma già apprezzata, manifestazione multisportiva. Il Triathlon di Gaggiano, terza tappa del Nameless Multisport Team, serie partita a fine maggio con il Triathlon Internazionale di Milano, proseguita il 25 giugno con il Duathlon di Cesate e che si chiuderà a Clusone il prossimo 10 settembre con un altro duathlon classico, proporrà una gara per atleti Elite e una per Age Group, in ottemperanza al nuovo regolamento della Federtriathlon che da quest'anno ha distinto le due categorie. Alle 9.30 di domenica 23 luglio, i primi a partire per i canonici 1.500 metri di nuoto (su giro unico) saranno proprio gli Elite, tra cui figurano nomi importanti della triplice nazionale, quali il campione italiano di duathlon Alessandro Alessandri e il suo compagno di squadra Massimo Torsani (TD Rimini), master di ferro; il trio del Peperoncino Team formato dagli ironman Matteo Annovazzi e Matteo Bruletti e da Fabrizio Riva; il rientrante e sempre più convincente Stefano Belandi (Fiamme Azzurre); il giovane talento piemontese Francesco Cucco (Torino3); il determinato e sempre convincente Andrea Salzarulo (RP Action); e i due ungheresi di casa Csaba Kuttor e Peter Hobor (Friesian Team). Quest'ultimo è anche il vincitore della prima edizione di questo evento, allora denominato Triathlon dei Navigli Lombardi. E oltre a lui ci sarà, nella gara Elite femminile, l'altra atleta capace di scrivere, sempre nel 2004, il suo nome nell'albo d'oro, Elena Spaggiari. La triatleta portacolori del Triathlonlecco si misurerà con altre tre italiane agguerrite e decise a renderle ostico il bis: Monica Cibin, dominatrice fino ad ora della classifica generale del Nameless Multisport Tour grazie al successo di Milano e al secondo posto di Cesate, la sua compagna di squadra nel Triathlon Cremona Stradivari Sara Tavecchio e la sempreverde Daniela Locarno (Jhonny Triathlon Roma). A rincorrere tutti questi big ci sarà il popolo del triathlon, gli Age Group, che partiranno a distanza di qualche minuto e si contenderanno, dopo aver nuotato per 1.500 metri, pedalato per 40 km e infine corso per 10 km, i successi di categoria. Il montepremi prevede, come da regolamento, premi in denaro per i primi 10 classificati Elite, uomini e donne, mentre riconoscimenti in natura saranno consegnati ai primi 3 uomini e alla prima donna di ogni gruppo d'età. Prologo al triathlon olimpico di domenica saranno le manifestazioni promozionali e giovanili del sabato. Si comincerà di mattina, alle 10, con un triathlon super sprint in mtb; quindi, a mezzogiorno, via all'Aquathlon classico; per chiudere, come da tradizione Friesian, spazio ai più piccoli con il Triathlon Kids. Sono attesi a questi appuntamenti una cinquantina di triatleti, tra cui diversi neofiti della multidisciplina, e un centinaio di giovani promesse. Ulteriori informazioni e iscrizioni on line sul sito www.friesianteam.com