HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
meno di una settimana dalla Stralivigno, si arricchisce la griglia di partenza della mezza maratona valtellinese. Gli organizzatori, infatti, possono annoverare tra i partenti della settima edizione anche Daniele Caimmi l'azzurro di maratona. In vista degli impegni internazionali di mezza estate, il podista delle Fiamme Gialle ha scelto di partecipare alla competizione podistica con la nuova formula a staffetta, e come compagno di team ha scelto Giovani Ruggiero, il trentaduenne di Sorrento, operato quest'inverno ad un ginocchio. La presenza di Caimmi a Livigno lo vedrà scendere in campo da venerdì pomeriggio con la corsetta promozionale dove lui e altri maratoneti azzurri correranno a fianco dei numerosi podisti amatori che già affollano la località montana. In questa occasione Daniele Caimmi promuoverà l'iniziativa del sito www.maratoneti.com per uno speciale pettorale che riporta oltre al suo, anche l'autografo di Ottavio Andriani e dell'olimpionico Stefano Baldini. I podisti tifosi della maratona, ma anche coloro che vogliono sostenere una nobile causa, potranno acquistare lo speciale pettorale a partire da 5 Euro e il ricavato sarà destinato interamente al progetto La Ricerca sulla Molecola AE per ridare speranza ai bambini affetti da Neuroblastoma. Il pettorale potrà essere affisso sui propri borsoni da gara, tute da riscaldamento e altri abbigliamenti; non in gara naturalmente dove è necessario non creare confusioni con i pettorali ufficiali delle competizioni. All'indirizzo http://www.maratoneti.com/neuroblastoma.asp si possono trovare tutti i dettagli dell'iniziativa. Tra chi punta al podio della gara troviamo non pochi nomi noti del podismo di lunga lena, tra cui Giorgio Calcaterra con il bergamasco Emanuele Zenucchi a cui si è aggiunto Marco De Gasperi, il cinque volte campione del Mondo di corsa in montagna; i tre italiani se la vedranno con i keniani Jonathan Koilegei, Philemon Kipkering e Noah Kutung. Non meno qualificata la starting list delle donne: l'ucraina Inna Lebedeva e la slovacca Dana Janeckova contro le azzurre di maratona Ivana Iozzia e Maria Cocchetti, rinforzate dall'adesione last-minute di Rosita Rota Gelpi. Intanto cresce la febbre da Stralivigno: il numero di iscritti parziale ha raggiunto quota 550 ma il numero è destinato a crescere visto che le iscrizioni restano aperte fino al 3 agosto. Il successo di adesioni può essere ricondotto a diverse ragioni: certamente la speranza di temperature miti ai 1800 metri di Livigno può essere una buona spiegazione, ma certamente il consenso che questa manifestazione ha riscontrato parte dal lontano e più in particolare l'aver voluto una gara non fissa a se stessa, ma in grado di valorizzare il territorio e lo spirito del piccolo Tibet. Dunque non solo un tracciato tra i più particolari (metà su asfalto e metà su sterrato) diventato permanente dopo la prima edizione del 2000, ma anche una calorosa accoglienza unità ad una professionalità organizzativa tra le più apprezzate anche a nord delle Alpi. Tra gli elementi promozionali certamente ha influito il pacchetto offerto a 163 Euro che, in occasione della Stralivigno, prevede una camera doppia per due notti in bed and breakfast, l'iscrizione per un concorrente alla Stralivigno, la partecipazione al Crazy Happy Hour di sabato sera, la corsetta del venerdì sera in compagnia degli atleti della nazionale italiana di maratona, come già detto, e un gadget ricordo della partecipazione.