Stralivigno - Livigno (SO) - Sonntag 06/08/2006

PRONTI VIA IL WEEKEND DELLA STRALIVIGNO

Tutto è pronto per la settima edizione della mezza maratona in altura che richiama nel piccolo Tibet oltre 800 podisti di tutte le età. Tra le atlete al via anche Marianna Longa, l'azzurra di sci di fondo.

Non ha nemmeno sette anni e la Stralivigno, con i suoi 21 chilometri, si dimostra già adulta. Una gara che oltre agli elementi agonistici, necessari certamente ma non unici nello spirito organizzativo delle manifestazioni Open Air, mette in campo ogni anno anche l'aspetto più delicato di una prova podistica. E così, da alcuni giorni Livigno si sta riempiendo di corridori che provano e riprovano il tracciato della gara, che sin dal vernissage nel lontano anno 2000, è diventato di fatto un percorso permanente. Domenica andrà in scena la settima edizione della Stralivigno che nei numeri e nello spirito riconferma il successo organizzativo delle ultime edizioni con centinaia di iscritti al via: esattamente 641 podisti di cui 90 donne, perché la corsa a piedi è sempre più apprezzata dal mondo femminile. A questi numeri vanno aggiunte 20 coppie di atleti che hanno scelto la formula della gara a staffetta, introdotta per la prima volta in questa edizione. E se nel conteggio consideriamo anche i 120 bambini che si sfideranno domani pomeriggio nella Ministralivigno, allora il totale di partecipazione supera quota 800 iscritti e in linea con quanto registrato lo scorso anno. E ora si scruta la griglia di partenza che vede il consueto gruppo di gazzelle africane con un tris tutto keniano e già conoscitore di Livigno. Si inizia con Jonathan Koilegei il 27enne dominatore dell'edizione 2005 e in questa stagione si è fregiato della vittoria Ludwigsburger Cityrace. La seconda punta keniana (anche se da anni vive in sardegna) è Philemon Kipkering, un'altra vecchia conoscenza di Livigno: nel 2004 salì sul gradino più alto della gara e quest'anno si è piazzato al posto d'onore ai campionati italiani di corsa campestre per società, battuto solo da Daniele Caimmi che vedremo in gara nella prova a staffetta con Giovanni Ruggiero. Terzo e ultimo keniota al via Noah Kutung. Tra gli italiani le aspettative sono verso i sempreverdi Emanuele Zenucchi e Giorgio Calcaterra che collezionano una decine di maratone a testa in ogni stagione agonistica, e alla sua prima apparizione a Livigno per Marco De Gasperi, il cinque volte campione del Mondo di corsa in montagna e, tra gli ultimi ad aver aderito, anche Marco Agostini. Tra le donne Maria Chiocchetti, fresca vincitrice della Maratona d'Europa a Trieste e Ivana Iozzia che deve dimostrare ai tecnici federali il proprio valore dopo la mancata convocazione agli Europei di Goteborg. Le due azzurre se la vedranno con l'ucraina Inna Lebedeva, seconda alla Stralivigno 2005 e vicecampionessa nazionale di cross country quest'anno. Occhio alla nostra Rosita Rota Gelpi e a Dana Janeckova dalla Slovacchia che vanta un primato personale sulla mezza di 1h13:50 e ben 27 titoli nazionali su varie distanze al suo attivo. Infine attenzione al rientro di una grande atleta livignasca: Marianna Longa, l'azzurra di sci di fondo, dopo la maternità ha ripreso gli allenamenti e domenica sarà in gara anche per testare la propria condizione in vista dell'inverno, quando farà rientro in Coppa del Mondo. Il programma della manifestazione prevede domani il via della Ministralivigno alle 15 e a seguire le premiazioni e la successiva presentazione degli atleti della settima Stralivigno; il tutto nella struttura Plaza Placheda. Da non perdere l'Happy Hour previsto dalle ore 18:30 presso il bar My Coffee. Domenica la partenza della Stralivigno è fissata alle 10.


04/08/2006 COMeta PRess