HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Si avvicina il 1 di febbraio, giorno in cui avranno inizio ufficialmente le iscrizioni alla edizione n. 8 della MARATONINA CITTA' DI VERONA, organizzata dall'Assessorato allo Sport del Comune di Verona e dal G.S.D. Mombocar "Argenta - Riso San Marco". Ricordiamo innanzitutto la data della mezza maratona: Domenica 18 Marzo. Si tratta della 3^ prova del circuito VERONA CON LA CORSA, del quale è stato promotore alcuni anni fa anche il Mombocar e che comprende ben sette gare sparse nella nostra provincia e un'altra a pochi passi da qui sulla sponda trentina del Lago di Garda.. Quella di Verona è la Maratonina del capoluogo di provincia e per questo motivo, con orgoglio e senso di responsabilità, ogni anno il comitato organizzatore cerca di individuare motivi importanti di interesse per i partecipanti: a) quest'anno abbiamo pensato all'impegno economico che ogni domenica affrontano gli amatori appassionati della corsa come noi alle prese con quote di iscrizione talvolta onerose. Grazie soprattutto all'intervento di diverse aziende che collaborano alla realizzazione della manifestazione, abbiamo deciso di DIMINUIRE la quota base di iscrizione, quella riservata fino a domenica 11 marzo (compresa) ai tesserati Fidal e ai tesserati CSI, dall'importo di 12 Euro (del 2006) all'importo di 10 Euro. b) ma non è finita qui, perché presenteremo un pacco-gara ancora più consistente rispetto alla scorsa edizione, con 3 prodotti tecnici e 7 prodotti alimentari: una T-shirt della Mizuno, un calzino tecnico e un pantaloncino intimo tecnico Km Sport, mentre le altre 7 confezioni sono offerte da Gruppo Argenta, Riso San Marco, Isostad, Meggle e Tortellini Tonon. c) sempre per dare un segnale significativo di vicinanza al mondo amatoriale, abbiamo pensato di non prevedere rimborsi-spese nel 2007 per i Top Runners; di premiare ben 150 atleti, ovvero i primi 10 delle 12 categorie (4 cat. femminili e 8 cat. maschili), le prime 10 donne assolute e i primi 20 uomini assoluti con premi non cumulativi e - grazie all'intervento di nuove aziende - ancora più ricchi nel contenuto. Alla Maratonina Città di Verona, lo scorso anno parteciparono 700 concorrenti provenienti dalle varie regioni italiane. Gli organizzatori si stanno preparando ad accogliere un numero anche ben maggiore di atleti, vista la crescita di interesse che il podismo suscita nella nostra provincia e nella nostra regione. Il percorso della Maratonina 2007, misurato e certificato dalla Federazione nel marzo del 2005, attraverserà nella sua prima parte il centro storico di Verona, all'interno del quale gli atleti potranno passare vicino alle più affascinanti bellezze artistiche di Verona, che citiamo così in ordine sparso, dall'Arena al Ponte Scaligero di Castelvecchio, dal Ponte della Pietra al Ponte della Vittoria, da Piazza delle Erbe a Piazza Brà, dalle Chiese di Santa Anastasia e del Duomo e al famosissimo Liston, il salotto della città scaligera. Ricordiamo che i record della gara appartengono a Giovanni Ruggiero (vincitore nel 2005 con 1h 04'46") e a Ivana Iozzia (vincitrice nel 2005 con 1h 14'16"). PROGRAMMA ORARIO GENERALE ore 7.30 ritrovo ore 8.30 partenza Non-competitiva "34^ Sgambada de San Giuseppe" ore 9.00 inizio punzonatura atleti Maratonina ore 9.30 partenza Maratonina Città di Verona (tempo max 2h 30) ore 10.00 premiazione dei gruppi ore 11.45 premiazione atleti Maratonina INFORMAZIONI e ISCRIZIONI: www.mombocar.it - mombocar@tin.it