HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Tutto Ok per la nona edizione del Limit Ski run Massi Sport che si disputerà domenica prossima 25 febbraio ad Argentera in alta Valle Stura in Provincia di Cuneo. Il blocco del traffico non andrà ad influire sull'arrivo e partenza degli atleti e pubblico essendo le strade per raggiungere Argentera tutte statali e provinciali oltre ad essere una manifestazione organizzata dalla Cuneo Triathlon, regolare associazione sportiva dilettantistica iscritta al registro delle società sportive del C.O.N.I.. L'innevamento è più che sufficiente per effettuare le due manches di slalom gigante, sulle piste alte della stazione di Argentera, bene anche la neve per i 6km di sci di fondo e podismo sulla neve. Le iscrizioni sono ovviamente ancora aperte e ricordiamo che la partecipazione è libera a tutti sia individualmente oppure a staffetta con squadre composte da 2 o 3 atleti sia maschile, femminile oppure miste. Sabato ski pass gratuito ai partecipanti discesisti, gratis anche la pista di fondo con le prove degli sci Salomon Massi Sport, la sera fiaccolata e la cena ancora gratuita, molte altre le opportunità per gli iscritti come guanti e giubboni running Mizuno e la possibilità di pernottare alla ridotta cifra di soli 25 euro. Iscrizioni da Massi Sport a Borgo San Dalmazzo con telefono 0171.262515 oppure alla Cuneo Triathlon con telefono 3356355737, sito internet www.italiatriathlon.it e posta elettronica direttore@italiatriathlon.it Lo spettacolo è assicurato e le avvincenti discipline sportive che compongono il Limit Ski Run lo rendono unico, vedere il confrontarsi atleti impegnati sulla discesa, sul fondo e poi ancora sul podismo fanno salite le emozioni sino al termine della manifestazione. La stazione di Argentera con la gestione degli impianti da discesa insieme al Comune di Argentera e Comunità Montana Valle Stura contribuirano al pieno successo anche della nona edizione del Limit Ski Run. Tra i partecipanti troviamo molti affezionati ma anche dei volti nuovi che potrebbero essere delle rivelazioni con dei risultati a sorpresa. All'appello mancano solamente qualche forte staffetta e qualche amatore e scorrendo tra gli iscritti troviamo presenze dalla Svizzera, dall'Inghilterra, dalla Germania e dalla Francia con la folta presenza italiana l'edizione di quest'anno diventa veramente europea. Il bello del Limit Ski Run è il confronto e la contrapposizione tra atleti ben preparati con amatori e squadre composte solamente per passare una bella giornata di sport; singolare la staffetta composta da 3 generazione con i Rovera dove il bimbo effettuerà il gigante, il nonno il fondo ed il babbo la prova di podismo. Sabato 24 alle ore 18.45 ci sarà la fiaccolata dei "campioni" e sempre sul piazzale delle seggiovie grande festa con il vin brulee. Molti gli sponsor del Limit Ski Run ed Enti che hanno patrocinato l'intero Evento cuneese: Camera di Commercio di Cuneo, ATL del Cuneese, Cassa Rurale ed Artigiana di Boves, Wolves, Ottica B, C'è Bassetti, Erredue, Candela Gomme, Valstar, acqua Lurisia, Selle San Marco, Lormat, Mastro Games, Vini and Vini, farmacia Sottile di Vinadio, Associazione Panificatori del Cuneese, Caseificio Valle Stura, APS del Piemonte, Cidas surgelati, Reale Mutua, Orsobianco Dolciaria e la concessionaria Ford Azzurra. La promozione di questo fne settimana del Limit Ski Run Massi Sport è stata effettuata alla Gran Fondo di Albenga, al cross di carnevale di Borgo San Dalmazzo, al cross di Torino, ad Argentera ed alla fiera internazionale sull'articolo sportivo invernale di Bolzano.