3^ Gran Fondo della Lunigiana - Aulla (MS) - Domenica 10/07/2005

Grande successo per la GF Lunigiana


Anche il 2005 ha portato a casa un gran successo alla Gran Fondo della Lunigiana e il nome Francesco Secchiari alla cui persona è stata dedicata questa gran fondo dagli organizzatori, è stata onorata dallo stesso Campione. Un po' perché padrone di casa e un pò perché, non poteva essere vinta da un'altra persona, Francesco ce la messa tutta per vincerla e alla grande. Ma andiamo con ordine: gli iscritti circa 500 anno aderito nonostante il tempo di temporali che in questi giorni minaccia e le concomitanze di altre gare vicine, si sono trovati davanti al Municipio di Aulla nel cuore della Lunigiana. Un discorso di benvenuto da parte dello stesso Sindaco Simoncini, il quale crede molto in questa manifestazione ha dato il via alla 3^ gran fondo . La carovana davanti a molto pubblico locale dopo l'uscita dalla città, ha preso la via per il Masero, una starada in piccola ascesa tra il verde dei prati e della macchia del basso bosco. La giornata grigia e fresca tipica di ottobre rendeva l'ambiente un silenzio ovattato. Solo il rumore delle catene e dei pedali faceva capire che non era calma apparente. Tutti si sentivano importanti e ci tenevano a figurare, così si susseguivano in questi saliscendi diversi scatti e allunghi. Solo dopo la vallata di Amola Alessandro Merlo della cicli Maggi decide di allungare, e quando mancano ancora 70 Km all'arrivo va in fuga imprimendo un forsing di potenza sui saliscendi di Arpiona e poi sulla salita di Bagnone da vero finisser portando il suo vantaggio fino a 5 minuti sul gruppo di Secchiari diretti inseguitori anche se consapevoli che il Merlo è uno specialista del medio. Dopo i saliscendi di Gabbiana e Panicale gli inseguitori del gruppo Secchiari con Benedetti , Angeli e Inghirami Cappelli, Kunz e Podestà si controllano a vicenda. L'ascesa di Agnino e la discesa verso Posara molto tecnica e difficile, farà una ulteriore scrematura. All'altezza della deviazione del 70 Km il Merlo aveva già un vantaggio di 6 minuti su Benedetti e Angeli che poi riesce a mantenere sino all'arrivo e vince il percorso medio di 91 Km alla media dei 40 Kmh. Mentre il percorso Lungo inizia con la salita verso Fivizzano, dove Francesco Secchiari sferra l'attacco e si scarica dei suoi diretti avversari Cappelli, Podestà e Kunz. Passa Fivizzano in solitario e alla salita per Reusa incrementa sino a 3 minuti sugli inseguitori. Da qui inizia una serie di discese e strappi anche impegnativi come gli ultimi 4 Km di Verpiana, Olivole e La Quercia , ma che il Campione non lascia recuperare agli inseguitori. Giunge al traguardo dopo il lungo rettilineo sull'altopiano di Aulla, immerso nel verde, sotto una improvvisata pioggia, con un vantaggio di 3 minuti, dopo avere percorso 125 Km in 3 ore e 14 minuti alla media dei 39 Kmh. Se una caratteristica questa Gran Fondo deve avere : che è riuscita ad amalgamare l'evento sportivo con la partecipazione delle realtà paesane in cui questa manifestazione si svolge. Ogni paese al suo passaggio si era organizzato ed era presente con tanta e tanta gente anche nei posti più a monte, se poi parliamo dei paesi come Licciana Nardi, Agnino, e Casola hanno organizzato con la popolazione attiva, un vero e proprio benvenuto alla carovana, degno di un giro d'Italia . Le soste per i ristori erano il biglietto da visita della ospitalità di questi luoghi e sicuramente hanno lasciato un segno indelebile. Infine l'organizzazione diretta dal Presid. Gentile Claudio, ormai una garanzia, ha dimostrato che un evento sportivo è bello se in sicurezza ma è anche soddisfacente se alla fine ti spetta un luogo accogliente con la degustazione di un buon piatto di pasta e porchetta locale fatta a legna , mentre la musica del piano bar ti scarica le tensioni accumulate. Una giornata di sport abbinata alle tradizioni locali. La "Gran Fondo della Lunigiana" , quarta prova della Via Francigena si è conclusa. Dopo Pomarance, San Gimignano e Lucca ora e la volta della Gran fondo dei Colli di Luni il 28.08.05 a Sarzana.


13/07/2005 Cronaca di  Gentile Claudio