CROSS COUNTRY TROFEO ZURLETTI E NIMBO (recupero!) - Trofarello (TO) - Domenica 18/03/2012

Trofeo Zurletti e Nimbo

Trofarello "sotto la neve

Domenica 30 gennaio 2011 si è svolto il 33° Trofeo Zurletti e Nimbo, corsa campestre valida quest'anno per l'assegnazione dei titoli individuali assoluti provinciali F.I.D.A.L. Il cross country di Trofarello è stato caratterizzato da una nevicata che ha creato non pochi problemi ai, tutto sommato, numerosi atleti che vi ci sono cimentati. A fronte di 929 iscritti comunque quasi 700 classificati nonostante l'inclemenza del tempo e dell'impraticabilità stradale. Una bella soddisfazione per l'imponente macchina organizzativa messa in atto dagli Alpini Trofarello del presidente Piero Ottone e del presidente della sezione atletica Enrico Feyles. Lo scenario, totalmente imbiancato, del campo di gara caratterizzato da due ponticelli di legno da percorrere e da due grossi tronchi da scavalcare era suggestivo! Alle 9,30 partiva la prima batteria degli over 55. E a testimoniare che i veterani sono coriacei e non temono la neve si presentavano in ben 165 al via! Il lungo serpentone dei corridori veniva regolato da Carmelo Arcieri, master 55 della CBR Borgaretto ed atleta di illustre passato che un quarto di secolo fa vinceva anche tra gli assoluti. di seguito la categoria da 45 a 54 anni, dominata sin dalla partenza da Biglione dell'atletica Saluzzo che staccava nettamente un quartetto composto da Collodoro, Nicolelli, Moussissa, Landino(I° master 50) ed altri 129 atleti. Precisi sull'orario previsto partivano gli assoluti alle 10,40 dove Massimo Galliano (ex campione europeo di corsa in montagna) tesserato per il Roata Chiusani (CN) concedeva il bis dell'anno scorso "volando" i sei chilometri del tracciato nell'incredibile tempo di 19'43", e si consideri che si correva sulla neve! Infine c'era la categoria che raggruppava gli allievi maschili e tutte le categorie femminili con circa un centinaio di partenti. La rumena del Cus Torino Ana Capustin, incurante della neve in terra e di quella che veniva giù dal cielo (ha corso in canotta e pantaloncini) ha fatto suo il titolo femminile precedendo anche Viotto Luca (Pinerolo) il primo degli allievi, e un gruppetto di inseguitrici tra cui le Trofarellesi Grazia Cammalleri (1amf45) e Mirella Cabodi (1a mf35). Tra le allieve ad aggiudicarsi il titolo provinciale Giulia Crivello della Novatletica Chieri. Nella categoria Ragazze tra i locali tesserati per gli "aquilotti" degli alpini Trofarello ben figuravano Giula Piazza seconda e il quarto posto tra i ragazzi di Tommaso Data. Le partenze che hanno lamentato le maggiori defezioni sono state ovviamente quelle dei più piccoli dove comunque una cinquantina di piccoli coraggiosi ha dato luogo all'ultimo atto di questa bella giornata dedicata all'atletica. Il carattere non competitivo della gara degli esordienti non è stato naturalmente rispettato e i piccoli si sono dati gran battaglia pur sostituendo stivaletti e scarponcini alle scarpette da ginnastica. La maggior parte degli atleti degli alpini Trofarello ha dovuto rinunciare alla performance sportiva perchè impegnati nell'organizzazione della gara, ma riportiamo di seguito i piazzamenti di quelli che hanno gareggiato: Michele sassanelli 11° MM60 Camilla Tamburino 7a ragazze Stefano Belli 9° mm45 Martina Banchero 5a esordienti A Fausto Ferrero 10° mm45 Alessandro Picone 20° esordienti A Salvatore Piras 25°mm45 Linda Mondino 5a esordientiB Matteo Malerba 8° senior Laura Rossotti 7a esordientiB Luisa Cariello 6a mf 40 Giulia Rossotti 10a esordientiB Tommaso Data 4° ragazzi Douà Bouchnaf 1a esordientiC Valerio Di Lena 11°ragazzi Enrico Marciale 12° ragazzi Giulia Piazza 2a ragazze


30/01/2011 Cronaca di  Fabrizio Rossotti