HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Tanta Africa, come sempre, ma anche tante sorprese come non succede sempre. A Pettinengo domenica non ci si è annoiati, non ce ne stato il tempo, la 34^ edizione ha proposto come sempre il meglio del meglio e tutte le sfide sono state avvincenti incerte e tutt'altro che scontate. Dopo le prove giovanili di grande spessore tecnico per la presenza dei migliori atleti piemontesi , terminate con le vittorie di Enrico Pavese (Allievi) Alessandro Mosca (Cadetti) Valeria Roffino (Cadette) Filippo Giordano (Ragazzi) Nicole Anselmo (Ragazze) Stefano Porta (Esordinti M.) Francesca Sabena (Esordienti F) Alberto Pace (CAS Maschile) Beatrice Zanichelli (CAS Femminile) La gara Amatori dominata da Luca Cerva (tranese) su biellesi Davide Cestarioli e Alberto Porrino e la gara delle Hany Bike appannaggio dell'intramontabile Marco Regallegari si è arrivato alle 2 prove Top Al femminile era una sfida tutta etiope e si pensava ad una tripletta per la nazionale giallo/verde che aveva già trionfato l'anno scorso. A menar la danza nella fase iniziale era Kutre Dulecha ,la campionessa del mondo Indoor, la prima salita faceva selezione e la Dulecha perdeva terreno e la più pimpante era la giovanissima campionessa africana dei 5000 metri, l'etiope Kidane. A metà gara restavano in due la Kidane e la vincitrice 2003 Bherane Adere. Si pensava ad una vittoria bis per la campionessa del mondo in carica dei metri 10.000. A 400 metri dal traguardo prima dello strappo finale era la Adere a prendere la testa, ma ancora sul tratto più duro era Etalemahu Kidane a lanciare l'attacco che risultava decisivo. La Adere cedeva di schianto e arrivava la prima sorpresa di giornata. All'Etiopia non riusciva la tripletta in quanto il 3° posto era per la giovane del Malawi Catherine Chikwakwa che bruciava per il Bronzo una stremata Kutre Dulechia. Arrivavano poi la svizzera Umberg e le italiane Belotti, Gaviglio, Romagnolo Desco Michalska e Costanza (1^ allieva) Tra le amatori vittoria per la Dottoressa di Aosta Chaterine Bertone . La prova maschile era incentrata sulla rivincita mondiale tra Paul Kirui (Kenia) e Fabiano Joseph (Tanzania) I due protagonisti 15 giorno fa del mondiale di mezza maratona (Erano finiti 1° e 2° nell?'rdine) non hanno affatto deluso, però tra i due litiganti e' spuntato il keniano Moses Mosop. Gara lanciata su ritmi blandi,all'insegna di tutti in gruppo, poi dopo un paio di chilometri iniziava la danza africani e la prova diventava ad eliminazione, davanti rimanevano sempre meno. Dopo 2 dei 3 giri arriva l'attacco di Mosop (il 7° della finale olimpica di Atene dei metri 10.000) prendeva 50 metri e non veniva più raggiunto. Prima ci provava il campione del mondo Kirui ad inseguire, poi il giovene Josepk che dava l'impressione di poter recuperare, ma tutto restava un illusione. Nel finale Mosop volava e solo una partenza lentissima gli impedva di ottenere il primato della corsa. Chiudeva a 26'35" a solo 11 secondi dal record del connazionale Charles Kamathi (2002) per il kenia al maschile è la nona vittoria in 34 anni di storia Il Kenia che ha piazzato anche 7 atleti tra i primi 10 ma che ha perso l'argento con Paul Kirui battuto da Fagiani Joseph che dopo l'argento alla mezza mondiale 2003 e 2004 ,l'argento ai mondiali junior di Grosseto e secondo anche a Pettinengo, un eterno piazzato, anche se ha l'età dalla sua. Non brillano gli italiani, solo 13° Gabriele De Nard e 19° l'atteso Francesco Bennici. Bene invece Francesco Bona che dopo la vittoria di Biella ottiene un decorosissimo 14° posto a soli 12" da De Nard Una Domenica speciale che ha attirato tantissimi appassionati di atletica e di sport in genere. Un evento quasi unico in Italia, dove solitamente le grandi gare sono solo al maschile, invece a Pettinengo è anche grande gara femminile da sempre Un evento realizzato grazie a Regione Piemonte, Provincia di Biella ,Camera di Commercio e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella a marchi importanti quali Biella Basket e Biella The art of Excellence , ai soliti capisaldi quali Biella Scarpe and Sport, Gan Assicurazioni, Edilspe, Rammendatura Pontecervo, Biverbanca, Lanificio Carlo Barbera, Grilux Luciano Barbera, Prograf e alle nuove entrate M.B. Line, SPAP, Costruzioni 3 Effe , Impermeabilizzazioni Bassotto . Un edizione che anche nel 2004 ha lasciato il segno con la super organizzazione del Gac Pettinengo che andrà in scena per la 35^ edizione il prossimo 16 ottobre 2005.