HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
La Sgambada de San Giuseppe e la Maratonina Città di Verona costituiscono una combinazione ottimale, che presenta innegabili vantaggi. Per gli agonisti impegnati nella Maratonina è assai piacevole arrivare in mezzo a tanta gente, che li accoglie. Se il pubblico è formato da oltre 4.000 persone, molte delle quali hanno appena terminato di partecipare alla affollatissima Sgambada, il clamore è assicurato. Questa positiva combinazione non è semplice per chi organizza, specialmente se si vuole mantenere un standard di buon livello. Molto dipende dalle risorse e capacità organizzative, ma anche se c'è una bella giornata di primavera, come è accaduto alla manifestazione podistica organizzata dal GSD Mombocar "Gruppo Argenta - Riso San Marco". Anche l'edizione 2007 ha voluto regalare il nuovo record di iscritti alla Maratonina: 744 iscritti è il nuovo limite migliorato di una manifestazione che non vuole fermarsi, nonostante le concomitanze illustri e numerose di questa terza domenica di marzo. Anche la Sgambada de San Giuseppe, la non-competitiva prestigiosa del Mombocar ha voluto migliorarsi e portarsi a 3.900 iscritti, che hanno goduto letteralmente dei panorami offerti dai 3 percorsi di 4, 11 e 18 km. Ma andiamo alla cronaca della Maratonina. La gara maschile è stata ravvivata dalla presenza del Campione Italiano di cross il trentino Giuliano Battocletti, che ha dominato come da pronostico la competizione, andando a vincere nel tempo di 1.05.32 senza essere insidiato dai più vicini inseguitori. Quella di Battocletti ha rappresentato un test nella preparazione che lo porterà alla prossima Stramilano, come ha annunciato ai microfoni nelle interviste, dove vuole migliorare il primato italiano della mezza maratona (di 1h00'20"). Secondo ancora una volta il veronese Gianluca Pasetto (1.07.54) e terzo, come lo scorso anno, il bergamasco Emanuele Zenucchi (1.08.57). Quarto classificato troviamo sul podio il lecchese Pietro Colnaghi (1.09.33), quinto il militare dell'85° Reggimento Addestramento Volontari "Verona" il potentino Daniele Caruso (1.10.33). Il secondo dei veronesi è stato ancora una volta l'inossidabile Massimiliano Bogdanich (sesto assoluto), terzo dei veronesi è stato Filippo Dusi (settimo assoluto). Netta la vittoria quest'anno della bergamasco Daniela Vassalli in 1h20.46, che ha battuto la parmense Simonetta Magnani (1.21.40). Al terzo posto si è classificata Barbara Castellaneta del GP Felter di Puegnago (1.23.37), mentre al quarto posto troviamo l'inglese Sally Goldsmith che ha preceduto la trentina Lorenza Beatici. La prima veronese è stata Romina Fiorini, sesta assoluta in 1.25.35. E' stata un'edizione veramente super anche per l'entusiasmo e la presenza di oltre 158 militari dell'85° Reggimento Addestramento Volontari "Verona", guidati dal Colonnello Cristoni e dal Primo Maresciallo Aldo Bargione, che ha personalmente partecipato alla Maratonina. Oltre 150 i gruppi presenti alla manifestazione, di cui 69 premiati, ripartiti sulla Sgambada de San Giuseppe e nella Maratonina di Verona. Ha vinto alla grande l'A.M. MONDADORI di Verona con 169 partecipanti, che ha preceduto nella speciale classifica i militari dell'85° R.A.V. VERONA e l'Oreficeria Amighini con 138 atleti. Sono stati premiati i primi 10 classificati delle 12 categorie, i primi 20 assoluti uomini, le prime 10 assolute donne, per complessivi 150 concorrenti.