Pisa Marathon - Pisa - Pontedera (PI) - Sonntag 13/05/2007

L'assalto dei mille alla PisaMarathon!


A poche ore dalla chiusura delle iscrizioni alla 9a edizione della PisaMarathon si registrano ormai 800 iscritti alla 42,195 km che partirà domenica prossima da Pontedera alle ore 8,30. Ancora aperte le iscrizioni alla mezzamaratona, che partirà da Navacchio a metà percorso maratona, che si sta avviando verso le 300 unità. Quindi già ben 1.100 atleti al via per le principali arterie stradali della Provincia (su tutte: Tosco-Romagnola, Vicarese e Sarzanese), ormai tutte addobbate con i divieti di transito e parcheggio, come informativa alla cittadinanza. Strade solitamente iper-trafficate che per 5-6 ore offriranno un ´silenzio´ rotto dal calpestio di oltre 2.200 scarpette e sarà spettacolo anche per gli abitanti che potranno, comunque, attraversare le strade presidiate da oltre 900 volontari nelle vie di fuga segnalate dai Comandi di Vigili Urbani dei 7 Comuni attraversati (Pontedera, Calcinaia, Vicopisano, Cascina, Calci, San Giuliano Terme e Pisa). Grande soddisfazione degli organizzatori e delle autorità locali, testimoniata dalle due presentazioni alla stampa presso i Comuni di Pisa (27 aprile) e Pontedera (7 maggio). I pettorali, chip elettronici, etc. potranno essere ritirati a Pisa il sabato alla Stazione Leopolda (Piazza Guerrazzi) dalle ore 9,30 fino alle ore 21,00 ove funzioneranno gli stand di settore o la domenica alla partenza con un modesto sovrapprezzo. Dalle ore 15,00 si terranno i convegni con relatori il Dott. Faraggiana, il Prof. Massini, il Dr. Speciani su argomenti legati agli sport di resistenza per poi passare alla presentazione dei top-runners ad opera di Brighenti ed alle avventure di Giordano di Zelig. Quindi il pasta party e le note della Corale San Jacopo. Qui gli atleti e gli accompagnatori troveranno le necessarie indicazioni tecniche della corsa e turistiche. L´ingresso è gratuito e la cittadinanza è invitata a curiosare. Funzioneranno i servizi navetta con bus che partiranno la domenica mattina dallo Stadio (Arena Garibaldi angolo via Rindi) e dall´Expo fino alle ore 6,45. Garantito il rientro con i bus a Navacchio e Pontedera (dagli spogliatoi dello Stadio) dalle ore 10,30 in poi. Ormai pronte le medaglie per i maratoneti, i capi tecnici per tutti gli atleti (underwear unico nello scenario nazionale), i chip elettronici e l´ospitalità. Quest´anno a disposizione anche il tavolo AIMS per gli organizzatori delle maratone internazionali. Atleti e famiglie proveniente dalla Nuova Zelanda, Sud Africa, Brasile, Canada, USA, Germania (molti grazie ai voli diretti low cost con Pisa), Finlandia, Malta, etc. Nelle prossime ore la griglia dei top-runners. Correranno la 42,195 km ben quattro atleti trapiantati di organo e la manifestazione vedrà, a Pontedera per la Stracittadina non competitiva, la presenza dell´Associazione ´Correre per la Vita´ per la raccolta dei fondi contro i tumori femminili. Argomento che gli organizzatori hanno molto a cuore vista la sensibilità avuta negli ultimi anni che ha consentito alla PisaMarathon di essere la maratona italiana con la presenza femminile più alta in percentuale (2005 e 2006, fonte ´Correre´). Alla cittadinanza locale si chiede di dare massima comunicazione della chiusura delle strade per non creare problemi agli 3-4.000 tifosi del Pisa Calcio in partenza per la trasferta di Venezia e non vedersi ostacolati dalla chiusura delle strade statali e provinciali. I Comandi delle municipalità interessate alla chiusura del traffico (Pontedera, Buti, Bientina, Santa Maria a Monte, Ponsacco, Calcinaia, Vicopisano, Calci, Cascina, San Giuliano Terme e Pisa) indicheranno le vie alternative. Appuntamento sabato alla Stazione Leopolda (ore 9,30-21,00) e domenica con le partenze della maratona (da Pontedera) e della mezzamaratona (da Navacchio) alle ore 8,30 ed all´arrivo in Piazza dei Miracoli dalle ore 9,30 in poi. Per informazioni sulle due gare: info@pisamarathon.it


09/05/2007