100 km Rimini Extreme & Co - Rimini (RN) - Samdi 28/07/2007

Un esercito con le ali ai piedi correrà la 100 Km Rimini Extreme


Gli eroi del secondo millennio con le ali ai piedi correranno di notte sotto la luce della luna, su strade semideserte su e giù per colli, attraverso due Regioni (Emilia-Romagna e Marche), due Province (Rimini e Pesaro-Urbino) ed un'infinità di comuni la 2° edizione 100 chilometri Rimini Extreme con l'ausilio di pila e di catarifrangenti. (Ma ricordiamo che le condizioni sono `extreme', perché il percorso è decisamente selettivo, con 2689 metri fra dislivello positivo e negativo). Alla Rimini Extreme, oltre alla 100 chilometri individuale ed a staffetta, c'è anche l'arrivo di maratona al ristorante il Gabbiano in località Montecopiolo ed è valevole anche per l'assegnazione del Campionato Italiano Libertas di corsa in montagna "open". La kermesse è organizzata in sinergia tra il Coni, la Libertas e il Golden Club Rimini è valevole per il 1° Trofeo Rossi Oleodinamica Riccione e per il Tour Seat-Autopista; gode dei patrocini della Regione Emilia-Romagna, delle Province di Pesaro-Urbino e Rimini, di tutti i Comuni delle due Province attraversati dal percorso, il Coni Provinciale di Rimini e quello Regionale dell'Emilia-Romagna e delle Marche. La corsa è inserita nel calendario Fidal (Federazione Italiana d'Atletica Leggera) e nel calendario Iuta (Associazione Italiana Ultramaratona e Trail). I favoriti per questa "vera" prima edizione dopo la fatidica prova "numero zero" dello scorso novembre, la Rimini Extreme ha praticamente triplicato il numero dei partecipanti: sono infatti circa 150, con diverse donne al via. Un successone considerato il percorso veramente selettivo. Favorito d'obbligo è il vincitore dell'anno scorso, Ivan Cudin, friulano di Udine, che nel 2006 vinse col crono di 8h31'. A dargli filo da torcere ci penserà Paolo Accorsi, terzo lo scorso anno. E poi tanti altri. A caccia di un posto sul podio potrebbe esserci anche il toscano Daniele Menichini, vincitore della Nove Colli Running di 200 km. Tra i corridori romagnoli spiccano Andrea Bernabei, il morcianese Luca Ricci, il pirata riminese del Golden Bruno Tacchi che disputerà la sua 53° Cento della carriera, il ravennate Giacomo Romani e Mario Castagnoli. Tra i big, da non dimenticare Enrico Vedilei, che fra l'altro è sposato con una ravennate, Maria Luisa Costetti, guarda caso in gara anche lei e favorita numero uno tra le donne. In campo femminile ci sarà anche la bolognese Monica Barchetti, vincitrice l'anno scorso in 9h19', che si "limiterà" alla maratona, in quanto la Federazione gli ha posto un limite sulle distanze, in vista della partecipazione al Mondiale sui Cento chilometri. Lo start è previsto per la mezzanotte in punto di sabato 28 luglio all'Arco d'Augusto, Sarà un week end di fuoco per la macchina organizzativa della Rimini Extreme, impegnata nell'allestire una due giorni davvero unica in campo nazionale. Infatti in cartellone in attesa del clou si disputerà la terza prova della Golden Cup giovanile; la prima `Rimini Retro', gara per 'gamberi', di retrorunning, sulla distanza di 1500 metri e la prima edizione della "5K Run", gara in circuito sulla distanza di 5 chilometri: Per info: 328-4659162 www.golden-club.it


25/07/2007 Ufficio Stampa Golden Press