HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Meno di dieci giorni al via della Mezza Maratona del Brenta edizione 2007 che dalla centralissima Piazza Libertà a Bassano del Grappa legherà in un anello i comuni di Marostica, Nove, Cartigliano e Rosà. Le iscrizioni per l'evento podistico hanno superato ad oggi la soglia delle 300 unità, mentre per il Trofeo Hyper Topinline che a Bassano vivrà il gran finale di un circuito regionale per pattinatori in linea, le iscrizioni giungeranno direttamente nel fine settimana dell'evento. La partecipazione alla Mezza del Brenta potrà essere presentata sino a venerdì 31 agosto, con la possibilità però per i ritardatari di potersi comunque iscrivere nel week-end di gara con un piccolo sovrapprezzo. Intanto è stata fissata per lunedì 27 agosto prossimo con inizio alle ore 11.30 nella Loggetta del Podestà nel Municipio di Bassano del Grappa (in Piazza Libertà), la vernice ufficiale dell'evento alla quale sono invitati oltre alle autorità sportive e civili, le aziende partner ed i rappresentanti delle numerose Associazione che collaborano all'evento. Il COL (Comitato Organizzatore Locale) guidato dalle tre associazioni sportive Atletica Bassano Running Store, TopinLine Skating Bassano e asd B-Sport, ha trovato una grande e impagabile disponibilità nelle diverse Associazione di volontariato del territorio che hanno risposto alla chiamata di appoggio nel quadro delle diverse mansioni dell'evento. Ristori e spugnaggi, controllo della viabilità e sicurezza in gara, assistenza alla partenza, accoglienza e segreteria, montaggio e smontaggio sono solo alcune delle molteplici funzioni coperte dal personale volontario che nelle due giornate supererà abbondantemente quota 160 persone. A coordinare il personale dislocato nel percorso di gara, ci saranno i Marciatori di Marostica guidati da Mario Gasparotto e Fredy Pettenon che insieme ai Gruppi Podistici del Comprensorio Bassanese stanno lavorando sul percorso portando la loro competenza di navigati atleti ed amanti dello sport. Sui 21097 metri dell'anello stradale daranno il loro apporto tra gli altri il Gruppo Carabinieri in Congedo di Marostica, il personale della Protezione Civile di Marostica, Nove, e Bassano, gli Scout di Santa Croce, gli atleti dello Sci Club 2000 ed il Gruppo Radioamatori di Breganze con ben sei postazioni. I tre ristori dislocati ogni cinque chilometri e gli altrettanti spugnaggi verranno gestiti nelle rispettive tratte di competenza dagli atleti della Pallavolo Clima Comfort Marostica, Pallavolo Nove e asd Pallavolo Santa Croce di Bassano. Accanto alla Polizia Stradale che scorterà gli atleti in gara, nella carovana ci sarà anche il Gruppo Motociclisti del Veloce Club di Marostica, il Team Quad Bassano ed il personale della Croce Verde (un'ambulanza al seguito ed una pronta all'arrivo di Piazza Libertà). Oltre al ristoro finale, gli atleti ma anche ospiti e volontari potranno sin dalla tarda mattinata contare sul Pasta Party offerto dal COL e gestito dagli Alpini di Santa Croce che accanto alla tradizionale pasta potranno gustare i salumi offerti da Brunello Salumi ed il "Formaggio del Brenta" messo a disposizione dalle Latterie Vicentine. Nel quadro organizzativo da segnare anche l'apporto dell'Associazione Pro Marostica e Pro Bassano, dell'Associazione Grania Bacchis di Marostica che curerà lo spazio Live Music inserito nel programma del sabato sera, dello Staff e delle Miss di Bassanonet che tra sabato e domenica daranno senza dubbio quel tocco di grazia e bellezza all'evento. Per contatti - Andrea Maroso / 348.0017498