HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
La manifestazione realizzata dal Golden Club Rimini International, con il patrocinio della Segreteria di Stato allo Sport e al Turismo della Repubblica di San Marino, la Giunta di Castello della Città di San Marino, il Comune e la Provincia di Rimini e la Regione Emilia Romagna, ha centrato l'obbiettivo turistico - sportivo programmato. La Rimini San Marino si è corsa anche nel nome e nel ricordo di Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei Due Mondi, di cui ricorre il 200° anniversario della nascita. La competizione ha visto lo strapotere dell'ex azzurro Roberto Barbi, dopo pochi chilometri dalla partenza, ha fatto il vuoto imprimendo un ritmo impressionante al quale nessuno dei campioni in gara è riuscito a resistergli. Il toscano Barbi ha scalato i 750 metri del Titano e corso i 26 km in 1h 28'53" tagliando il traguardo posto nella suggestiva Piazza della Libertà a braccia levate fra due ali di folla. Alle sue spalle con circa 10' di distacco è giunto il maratoneta Emanuele Zenucchi in 1h 38' 20" e il polacco Walewski Przgmyslaw che ha chiuso in 1h 42' 37". Fuori dal podio sono finiti Maurizio Finocchiaro in 1h 42' 59" e il romagnolo Maurizio Casadei in 1h 48' 17". Nel gentil sesso si è imposta, a sorpresa, l'italiana Francesca Marin in 1h 54'12, giunta addirittura 14° assoluta. Sul podio con la Marin sono salite la connazionale Carmen Pigoni in 2h 06' 58" davanti la russa, proveniente dalla Siberia, Eremina Galina con un crono di 2h 08'05". Seguono: Irina Kuznetsova (Russia) in 2h 08'43" e la bravissima romagnola Samantha Graffiedi che ha chiuso con una performance di 2h 08' 43". I primi riminesi giunti al traguardo sono Livio Bertozzi 9° assoluto in 1h 49'41" e Cristina Migani in 2h 32'05" 125 assoluta. Il primo sammarinese arrivato è stato Maurizio Giardi 47° in 2h 07'19" che nel finale ha avuto la meglio su Fiorenzo Guiducci 52° in 2h 08'22". Nel gentil sesso è giunta prima la mamma volante del titano Severine Dozinel 99° in 2h 23'25". I premi per gli atleti provenienti dalle nazioni più lontane sono stati consegnati dal capitano del della Giunta di Castello della Città di San Marino Alessandro Barulli alla venezuelana Josefina Briceno Farfany 69° in 2h 13'52" e alla russa -siberiana Eremina Galina. La Maratona Rimini-San Marino ha unito i due stati ed è stata definite dagli atleti una delle gare più dure al mondo e chi si è dovuto arrendere ritirandosi al Monte Titano si è riproposto di sfidarlo nuovamente l'anno prossimo Preparandosi meglio. Le classifiche della competizione degli atleti arrivati nel tempo massimo delle 3 ore di gara sono on line sul sito www.golden-club.it. Assoluti Uomini 1 BARBI ROBERTO POD VALTENNA C 1H 28' 53" 2 ZENUCCHI EMANUELE LA RECASTELLO RADICI GROUP B 1H 38'20" 3 PRZGMYSLAW WALEWSKI POLONIA C 1H 42' 37" 4 FINOCCHIARO MAURIZIO ATL CALENAANO A 1H 42'59" 5 CASADEI MAURIZIO RIMINI NORD A 1H 48'17" assolute donne 1° (14 assoluta) MARIN FRANCESCA AMC CRESSA F 1H 54'12" 2 PIGONI CARMEN LUPO SPORT G 2H 06' 68" 3 GALINA EREMINA RUSSIA H 2H 08' 05" 4 KUZNETSOVA IRINA RUSSIA G 2H 08' 43" 5 GRAFFIEDI SAMANTHA SEVEN SAVIGNANO F 2H 11' 03"