HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
In una assolata giornata novembrina si è svolta la 16^ Edizione della Maratonina Città di Busto Arsizio. L'Atletica san Marco, comunica che sono stati 1270 i partenti di cui 1116 arrivati, grandissima prestazione cronometrica del marocchino Rached Amour, che con il tempo di 1h 04' 19" frantuma il precedente record della manifestazione di 1h 04' 44" stabilito nel 2003 da Korir Kenneth. Rached fa il vuoto dopo 5 chilometri imprimendo alla corsa un ritmo forsennato, alle sue spalle Rabattoni e Laqouahi Mohamed con Ghafari Higham I. (altri due marocchini). si contendono le piazze d'onore. Il lungo serpentone di runners si è snodato per le vie cittadine portando un po' di colore e voglia di sport per tutta Busto Arsizio, passando per molti quartieri della città per poi approdare nel centro storico per la degna conclusione; da notare la presenza di molti atleti non vedenti, che hanno preso parte alla manifestazione, accompagnati da soci del sodalizio del Leone; ottimo 7 posto anche per l'atleta di casa Marco Brambilla che ha concluso la sua fatica in 1h 10' 26". In campo femminile si è imposta Feletti Paola in 1h 21' 50" (mezza disputata in preparazione della prossima Maraona di Milano del 2 dicembre p.v. in cui cercherà di battere il suo personale, pronosticando un dignitosissimo 2h 55' 38": staremo a vedere, forza Paola che puoi farcela...) seguita da Baracetti Simona che chiude in 1h 23' 26" e da Cavalli Giovanna in 1h 23' 52" a completare il podio. La gara era valida come Campionato Regionale Lombardo di Mezza Maratona. La manifestazione Patrocinata dalla Provincia di Varese, ha avuto inoltre uno scopo benefico, infatti l'iscrizione degli oltre 420 partecipanti alla non competitiva di 10 km è andato interamente in beneficenza all'associazione AIAS BUSTO ARSIZIO ONLUS "ANNIBALE TOSI". È bello vedere tanti corridori alle prime armi, mamme con passeggini affollare le vie cittadine chiuse al traffico per un po' di sano sport. Grande soddisfazione espressa dagli organizzatori che hanno visto premiati i loro sforzi e nel presente comunicato vogliono ringraziare le autorità presenti, l'assessore allo sport della Provincia di Varese e quello della Città di Busto Arsizio (entrambi enti patrocinanti), gli Sponsor, i Giudici Fidal, il Vice Presidente della Fidal Lombardia Romano Pinciroli, la Protezione Civile e tutti i soci della San Marco (cuore pulsante della manifestazione) che hanno partecipato alla buona riuscita della manifestazione, ai volontari della Croce Rossa di Busto Arsizio, e non da ultimo a tutto il numeroso pubblico che lungo le strade cittadine ha incitato tutti i concorrenti dal primo all'ultimo. Un sentito Grazie a tutti e un arrivederci al 2008 sempre più numerosi.
il vincitore
la vincitrice
Fotografie di Pino Maverna