Rimini - Riccione - Rimini (RN) - Montag 24/03/2008

Golden Fest Rimini-Riccione, pronti via!


Tutto è pronto per la carica dei mille (e più, si spera) concorrenti attesi per l'edizione numero 11 della Rimini-Riccione, la gara clou della Golden Fest targata Golden Club Rimini. La mattina del lunedì di Pasqua il clou è previsto alle ore 10.30, con la partenza della gara al cardiopalma dei big. Il percorso è di Dieci chilometri (10.000,00 chilometri per la precisione), controllati al millimetro: dieci chilometri esatti per chi va a caccia del tempo e della prestazione con precisione. La Rimini-Riccione offre anche questo: un percorso "esatto", non un metro di più, non un metro di meno. Fra l'altro una competizione lunga dieci chilometri ormai è una rarità: per chi non vuole sciropparseli in pista, di occasioni del genere ce ne sono sempre di meno, e in Provincia di Rimini è l'unica rimasta. La partenza e l'arrivo sono previsti alla concessionaria Seat Autopista di via Palmiri, che fra l'altro - informazione di servizio - la mattina della gara verrà chiusa dalla Statale sino all'intersezione con via Varisco. La Golden Fest vedrà impegnate nell'organizzazione oltre un centinaio di persone del Golden Club Rimini, ma anche gli altri numeri sono di tutto rispetto. Qualche esempio: 50 chili di frutta, 50 chili di ciambella, 200 litri di the, 200 litri di sali, 200 litri di acqua, ma anche 50 litri di albana. Per il Nutella Party per i bambini delle gare della Golden Cup invece sono previsti 50 chili di pane e 20 chili di nutella. La Golden Fest è uno degli appuntamenti di spicco della stagione organizzativa del Golden Club Rimini, un appuntamento ormai divenuto "classicissimo" nella giornata festiva del Lunedì di Pasqua. Così lunedì 24 marzo la grande festa del Delfino d'Oro - organizzata in collaborazione col Consiglio di Quartiere 6 - si riproporrà a tutti gli appassionati della corsa su strada per l'undicesima volta. RiminiandRiccione: la novità La grande novità di quest'anno è costituita dalla lunghezza del percorso. Per venire incontro alle esigenze di tutti, il Golden Club ha deciso di ridurre la lunghezza della gara clou, la Rimini- Riccione, e contenerla entro la fatidica quota di 10 chilometri. Dieci chilometri tutti pianeggianti, praticamente senza curve, l'ideale per "staccare" un buon tempo, il massimo per chi oltre che con gli "avversari" vuole confrontarsi nella sfida più ardua , quella contro il cronometro. Una distanza ed un percorso ideali anche (e forse soprattutto) per i "gamberi", i retrorunner che affronteranno tutto il percorso dallo sparo dello start allo striscione dell'arrivo tutta correndo all'indietro. In una sfida mozzafiato che sarà anche la rivincita della Maratona di Roma di questa domenica. La decisione di disputare la Rimini-Riccione competitiva sulla distanza di 10 chilometri esatti è stata presa per favorire la partecipazione di più atleti possibili, richiamati in Riviera anche da questo binomio turismo-sport. La partenza è fissata per le ore 10.30, anticipata di 5 minuti dal via della gara riservata ai "gamberi". 1° Campionato di Gattonamento Il Golden Club Rimini nel corso degli anni ha lanciato tantissime novità - talvolta anche b izzarre - che poi sono diventati veri e propri `cult', dall'atletica in spiaggia al Mangiathlon. Quest'anno le "menti" del Golden hanno sfoderato un'altra chicca, una novità assoluta: il primo campionato in Italia di "Gattonamento". Proprio così i concorrenti dovranno completare il percorso andando a quattro zampe, con apposite protezioni alle mani e alle gambe, nella prima gara in assoluto vietata ai "bipedi". Il Campionato di Gattonamento si disputa sulla distanza di un chilometro esatto (e questo lo fa assomigliare più ad un vero e proprio sport che ad un semplice gioco), che i concorrenti si snoccioleranno su un circuito di 200 metri da percorrere per cinque volte, davanti agli occhi divertiti del pubblico. Per i primi tre gattonatori e le prime tre gattonatrici al traguardo ci sarà anche un premio in denaro. Per la cronaca, l'ideatore di questa iniziativa è Luigi Muccini, "eminenza grigia" del Golden. La partenza è prevista per le ore 10. La Retrorunning A contendersi la palma di migliore, e magari anche il nuovo primato italiano sulla distanza nella gara di retrorunning ci saranno i tre portacolori del Golden Club Rimini Claudio Conti, Manuele Della Pasqua e Ivan Di Giulio. Il favorito comunque sarà un toscano, il pisano Fabrizio Franceschi, capace di correre i 10 chilometri in circa 40 minuti. Le non competitive Poiché la RiminiandRiccione competi tiva vuole essere non solo un momento di sport per i concorrenti ma anche un vero e proprio spettacolo per tutti, quest'anno la partenza delle non competitive è stata sfalsata rispetto alla gara clou. Così chi vuole partecipare alle camminate può farlo così, senza problemi, e poi gustarsi la "volata" di 10 chilometri che si sciropperanno i big. I non competitivi avranno il percorso segnalato dalle ore 9.00, e alle 9.30 si disputeranno anche le gare della Golden Cup giovanile. Per le camminate i percorsi sono tre, di 2, 5 e 9 chilometri. Premi a volontà Sono duecento in tutto, dunque una cifra molto appetibile, soprattutto di questi tempi. Nella 10 chilometri di corsa sono previsti ben 121 premi, altri 10 per la retrorunning, 6 per il gattonamento. Ai giovani invece andranno altri 36 premi. Il Golden premierà inoltre le prime 30 società che si presenteranno al via con almeno 10 partecipanti. E non è finita. Per tutti infatti c'è anche il premio di partecipazione, che è una bella bottiglia di Sangiovese di Romagna per i non competitivi, mentre gli agonisti avranno, oltre la bottiglia, anche una maglietta studiata ad hoc a ricordo della manifestazione. Per tutti i partecipanti alla Golden Cup giovanile invece c'è una medaglia. Quindi, alla fine, sempre per tutti, la classica festa con ciambella, albana, frutta e quant'altro. Il ricco montepremi prevede tutti premi in natura. Questo per incentivare gli amatori, che partecipano con il gusto di correre, e per favorire la partecipazione "Ogni anno l'organizzazione si affina - spiega il presidente del Golden Club Rimini - con l'obiettivo dichiarato di and are incontro alle esigenze degli atleti e di `coccolarli' sempre più. E non è un caso infatti che chi viene, quasi sempre ritorna per partecipare alla nostra festa Rimini-Riccione". Quest'anno c'è un nuovo servizio, un servizio fotografico. Gli atleti potranno visionare le immagini che li ritrarranno impegnati durante la gara e le potranno ricevere direttamente a casa. Anche in questa occasione il Golden ha predisposto il servizio massaggi La Golden Fest ha come luogo di ritrovo e di partenza la Concessionaria Seat Autopista di Rimini in via Palmiri 10. La gara ha il Patrocinio di Regione, Provincia, Comune, del Coni, ed è inserita nel calendario ufficiale Fidal. La gara di Retrorunning è inserita invece nel calendario dell'Airr, Associazione Italiana Retrorunning. Le iscrizioni sono possibili anche il giorno stesso della gara. Per info: 328-4659162 www.golden-club.it


23/03/2008 Ufficio Stampa Golden Press