15aTurin Marathon - Torino (TO) - Sonntag 17/04/2005

Marathon Show per "salvare almeno 100.000 bambini"


La XV edizione della Turin Marathon, che si svolgerà il prossimo 17 aprile a Torino, oltre ad avere ricchi spunti sportivo-agonistici, darà la possibilità, a chi vi prenderà parte, di riflettere su alcuni dei temi più importanti che caratterizzano l'attività del Sermig - Arsenale della Pace e, in particolare, l'ambizioso progetto "Salvare almeno 100.000 bambini". Questo ha spinto la Turin Marathon e il Sermig - Arsenale della Pace a unirsi e a trasformare la 42 km torinese in una maratona di pace. Questo progetto sarà anticipato e annunciato in forma musicale da un emozionante concerto, che si terrà nell'Auditorium del Sermig Arsenale della Pace sabato 9 aprile 2005 alle ore 21.00, il cui ingresso sarà libero. Gli artisti che si esibiranno su questo eccezionale palcoscenico saranno i Baba Sissoko and CO., un mix di sonorità internazionali (Mali, Cameroon e Cuba), che accomunano culture diverse e che si esibiscono insieme per un appuntamento con l'umanità. Questa iniziativa nasce dall'adesione e dal desiderio della Fondazione circuito teatrale del Piemonte di correre con la Turin Marathon e con il Sermig per la realizzazione l'obiettivo di affermare il valore della solidarietà, sinonimo di pace. Baba Sissoko and CO. ==================== Il nuovo progetto musicale di Baba Sissoko celebra l'incontro di 5 grandi musicisti al top della carriera. Ispirati dalle loro culture d'origine, il quartetto si apre alle diverse influenze musicali incontrate dai suoi componenti nelle varie esperienze. Baba Sissoko (Mali), griot Djeliya di nascita, incontestato maestro del Tamani e del Ngoni, vanta collaborazioni importanti con artisti come Youssou N' Dour, Salif Keita, Habib Koite, Rokia Traore, Ibrahim Ferrer, Buena Vista Social Club, Dee Dee Bridgewater, Don Moye e l'Art Ensemble of Chicago. Mamani Keita (Mali) ha cantato molti anni con Salif Keita ed è la leader voice del progetto Electro Bamako. Roger Sabal Lecco (Cameroon) ha suonato il basso con Manu Dibango, Myriam Makeba, Fela Kuti, Francis Bebey, Lucio Dalla e Louisiana Red. Danilo Chiarella e Vincenzo Infusino (Italia) due giovani talenti calabresi, formati da Baba sulle melodie e ritmi del Mali. Danilo Chiaella ha trasportato sul suo Basso il suono dello Dossongoni; Vincenzo Infusino, suona la batteria come uno strumento originario della regione di Sekou (Mali) che si chiama Barà o Bondjallà. Il Quintetto garantisce un "viaggio musicale" senza fine.


30/03/2005