HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Chiamale, se vuoi, emozioni. Il fascino di una lunga passerella tra i colli del Prosecco, in una splendida domenica di fine settembre. Ma anche l'eloquente verdetto dei numeri: 1.557 iscritti, 1.370 classificati: 565 nei 128 km della Gran Fondo, 805 nei 68 km della Medio Fondo. La Prosecco Cycling Classic è cresciuta, imponendosi con uno stile proprio. Chiamarla granfondo, è riduttivo. Dopo cinque edizioni, la Prosecco Cycling Classic è ormai diventata un evento che va al di là della diffusa passione per la bicicletta. Il suo grande obiettivo? La promozione del territorio e, in particolare, di quel frutto prelibato delle colline di Valdobbiadene che è il Prosecco Doc. Pedalando tra i numeri, emerge anche che, lo scorso 28 settembre, hanno partecipato alla Prosecco Cycling Classic atleti di ben 15 regioni d'Italia e 12 nazioni. Dati importanti, su cui vale la pena di riflettere. "Significano 428 pernottamenti nel solo fine settimana della manifestazione - precisa il responsabile organizzativo Massimo Stefani -. Ma c'è un altro numero ugualmente rilevante: 802 iscritti, oltre la metà del totale, non avevano corso a Valdobbiadene nel 2007. Significa che la Prosecco Cycling Classic è ormai sinonimo di eccellenza organizzativa: chi vi partecipa ne parla bene, possibilmente ritorna e comunque ci fa un'ottima pubblicità". La concomitanza con i Mondiali di Varese, insieme alla decisione di uscire da alcuni circuiti, non ha sicuramente favorito la Prosecco Cycling Classic. Ma il bilancio resta positivo, e Stefani è pronto a rilanciare. "Le strategie di comunicazione, per il 2009, punteranno a valorizzare ancora di più le peculiarità del nostro territorio. Cercheremo di aumentare ulteriormente la quota di partecipanti provenienti da fuori regione e gli stranieri. Il nostro ospite più tipico non è l'agonista sfrenato, ma l'atleta che guarda al di là della gara: l'atmosfera del grande evento, alla Prosecco Cycling Classic, si sposa benissimo con l'ospitalità del territorio e con il favore delle tante aziende che sostengono il nostro progetto con entusiasmo".