Treviso Marathon - Treviso (TV) - Dimanche 29/03/2009

ALTRI DUE TRICOLORI PER LA TREVISO MARATHON

La gara del 29 marzo 2009, oltre che per i campionati italiani assoluti e master, sarà valida per le rassegne nazionali dei Veterani dello Sport e dell'Us Acli. Intanto le iscrizioni hanno già raggiunto quota mille

Quarantadue chilometri colorati di verde, bianco e rosso. Non saranno due ma quattro, i campionati italiani che coincideranno con la prossima edizione della Treviso Marathon. Il 29 marzo 2009, sul percorso da Vittorio Veneto al capoluogo, saranno in palio i titoli nazionali assoluti e master. Un'accoppiata di grande prestigio, che non rappresenterà però l'unico motivo di richiamo tecnico per le migliaia di atleti che parteciperanno ad una delle maratone italiane più attese della primavera. Alla Treviso Marathon, nei giorni scorsi, sono stati infatti assegnati anche il campionato italiano dei Veterani dello Sport e quello dell'Us Acli. L'Unione Nazionale dei Veterani dello Sport, presieduta dall'ex schermidore Edoardo Mangiarotti, conta 12.500 associati e circa 120 sezioni provinciali. L'Us Acli è uno degli enti di promozione sportiva più attivi sul territorio, disponendo di 104 sezioni provinciali e ben 3.300 società affiliate. Federazione italiana di atletica leggera, Veterani dello Sport e Us Acli saranno dunque idealmente abbinati nel contesto di un grande evento all'insegna, più che mai, del tricolore. La marcia di avvicinamento alla Treviso Marathon prosegue intanto a pieno ritmo. A poco meno di cinque mesi dalla gara, le iscrizioni hanno già raggiunto quota mille. Un risultato in linea con le attese del comitato organizzatore. Dopo aver superato i 6.200 iscritti nell'edizione 2008, risultando tra le pochissime maratone italiane di primavera capaci di aumentare, rispetto all'anno precedente, il numero dei partecipanti, l'evento trevigiano continua a procedere con il vento il poppa. Un nuovo record pare possibile. TREVISO MARATHON è una delle più popolari corse italiane sulla classica distanza dei 42,195 km. Creata da sei società sportive (Atletica Jäger Vittorio Veneto, Atletica Industriali Conegliano, Atletica Silca Ogliano, Silca Ultralite, Nuova Atletica Tre Comuni e Athletic Club Ponzano), attive nel territorio trevigiano per promuovere, ad ogni livello, la pratica dell'atletica leggera e del triathlon, ha debuttato il 14 marzo 2004, diventando subito una tra le più partecipate maratone italiane. La sua crescita è stata vertiginosa: nell'arco di cinque anni ha raddoppiato il numero dei partecipanti (6.271 gli iscritti all'ultima edizione, una sessantina dei quali disabili), posizionandosi al secondo posto, per numero di atleti classificati, tra le maratone italiane della prima parte di stagione. Presieduta da Federico Zoppas, la Treviso Marathon è una gara molto apprezzata dagli atleti di livello non professionistico, che l'hanno soprannominata la "New York d'Italia" per il gran numero di spettatori lungo il percorso. Ma è caratterizzata anche da un eccellente livello tecnico. Lo dimostrano i record della manifestazione: 2h10'18" per gli uomini (Benjamin Pseret, Ken, 2007) e 2h28'03" per le donne (Shitaye Gemechu, Eth, 2007). La sesta edizione della Treviso Marathon si svolgerà il 29 marzo 2009, con partenza da Vittorio Veneto e arrivo a Treviso.


11/11/2008 Ufficio Stampa - Mauro Ferraro