HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Quattro mesi all'evento che dipingerà di tricolore le strade della Marca. Il conto alla rovescia che condurrà alla Treviso Marathon del prossimo 29 marzo, è stato lanciato ieri - mercoledì 3 dicembre - nella splendida cornice del nuovissimo BHR Treviso Hotel di Quinto. Sponsor e autorità si sono stretti attorno a quella che, con la conclusione dell'anno solare, si ritroverà ad essere la quarta maratona d'Italia per numero di partecipanti, alle spalle della grandi classiche Roma, Firenze e Venezia. "Abbiamo bruciato le tappe - ha spiegato il presidente della Treviso Marathon, Federico Zoppas -. Cinque anni fa, quando siamo partiti, ci eravamo posti degli obiettivi ambiziosi: portare a correre 10 mila persone tra maratone e stracittadine; creare un evento nell'evento, affiancando alla gara iniziative di solidarietà e la valorizzazione del territorio; diventare un punto di riferimento per l'associazionismo sportivo. Li abbiamo realizzati tutti, ma non ci fermiamo qui. Abbiamo ancora molti obiettivi: ora guardiamo all'estero, perché vogliamo aumentare la quota di partecipazione degli stranieri, e speriamo che la diretta Rai, garantita a maratone inferiori alla nostra, diventi realtà anche per noi". La prossima edizione della Treviso Marathon coinciderà con quattro campionati italiani: sul tradizionale percorso da Vittorio Veneto al capoluogo della Marca saranno assegnati i titoli nazionali assoluti e master, quelli dei Veterani dello Sport e quelli dell'Us Acli. Ulteriori motivi di richiamo per una maratona che, in appena cinque edizioni, ad uno dei più veloci tracciati italiani, ha saputo abbinare efficienza organizzativa e una partecipazione di pubblico con pochi eguali, tanto da essersi meritata l'appellativo di "New York d'Italia". La prossima edizione della maratona (già oltre mille gli iscritti, ma si prevede che triplichino da qui a fine gennaio) avrà anche una madrina d'eccezione, la giovane e simpatica showgirl Melita Toniolo, trevigiana doc, che ha al BHR Treviso Hotel, tra una battuta e l'altra dell'inviato di Striscia la Notizia, Moreno Morello, ha promesso di partecipare alla stracittadina "per correre insieme alle famiglie e ai bambini". E mentre il vice presidente della Regione, Franco Manzato, e il vertice della Provincia, Leonardo Muraro, hanno ricordato la valenza turistica e promozionale della maratona, la serata al BHR Treviso Hotel è stata anche l'occasione per lanciare il progetto "Io imparo a vendere", un'originale partnership con Banca di Treviso e l'istituto Turazza, i cui studenti faranno un'esperienza commerciale sul campo promuovendo la Card ricaricabile del maratoneta, lanciata all'inizio dell'anno dall'istituto di credito. TREVISO MARATHON è una delle più popolari corse italiane sulla classica distanza dei 42,195 km. Creata da sei società sportive (Atletica Jäger Vittorio Veneto, Atletica Industriali Conegliano, Atletica Silca Ogliano, Silca Ultralite, Nuova Atletica Tre Comuni e Athletic Club Ponzano), attive nel territorio trevigiano per promuovere, ad ogni livello, la pratica dell'atletica leggera e del triathlon, ha debuttato il 14 marzo 2004, diventando subito una tra le più partecipate maratone italiane. La sua crescita è stata vertiginosa: nell'arco di cinque anni ha raddoppiato il numero dei partecipanti (6.271 gli iscritti all'ultima edizione, una sessantina dei quali disabili), posizionandosi al secondo posto, per numero di atleti classificati, tra le maratone italiane della prima parte di stagione. Presieduta da Federico Zoppas, la Treviso Marathon è una gara molto apprezzata dagli atleti di livello non professionistico, che l'hanno soprannominata la "New York d'Italia" per il gran numero di spettatori lungo il percorso. Ma è caratterizzata anche da un eccellente livello tecnico. Lo dimostrano i record della manifestazione: 2h10'18" per gli uomini (Benjamin Pseret, Ken, 2007) e 2h28'03" per le donne (Shitaye Gemechu, Eth, 2007). La sesta edizione della Treviso Marathon - valida come campionato italiano assoluto e master - si svolgerà il 29 marzo 2009, con partenza da Vittorio Veneto e arrivo a Treviso.