Treviso Marathon - Treviso (TV) - Domenica 29/03/2009

UN INVERNO DI CORSA CON ASPETTANDO TREVISO MARATHON

Corrida di Santo Stefano, Crossroad, maratonina Vittoria Alata e Belluno-Feltre: quattro appuntamenti per preparare al meglio la maratona tricolore del 29 marzo

Un poker di gare per scandire la marcia di avvicinamento alla Treviso Marathon. Alla fine di questo mese torna il circuito che fa da prologo ad una delle più attese maratone della nuova stagione. Anche l'edizione 2009 di Aspettando Treviso Marathon sarà costituita da quattro prove. Quattro traguardi, su varie distanze, per consentire agli atleti una graduale verifica della propria condizione in vista dell'impegno che il prossimo 29 marzo coinciderà con i campionati italiani assoluti e master di maratona. "Fai correre la tua passione", è lo slogan del circuito. E le occasione per correre, sulle strade trevigiane e bellunesi, quest'inverno, non mancheranno proprio. Aspettando Treviso Marathon scatterà il 26 dicembre a Cusignana di Giavera del Montello, in occasione della 19a Corrida di Santo Stefano. Una kermesse di grande tradizione che quest'anno, per i master, proporrà una gara sulla distanza dei 10 km. Un mese dopo la gara di Cusignana, Aspettando Treviso Marathon proporrà la novità della stagione. Il 25 gennaio, a Vittorio Veneto, si correrà il 1° Crossroad. Lo scenario è quello del classico Cross Città della Vittoria, giunto alla 24a edizione, ma la gara, per gli atleti di livello amatoriale, sarà del tutto inedita. Crossroad - lo dice il nome stesso - è un mix tra una campestre e una corsa su strada. Partenza sui prati dell'Area Fenderl, ma senza indossare le scarpe chiodate. Un paio di chilometri dopo il via, la gara passerà dall'erba all'asfalto, farà un lungo giro nel centro di Vittorio Veneto e quindi, dopo 9 km, ritornerà all'Area Fenderl, dove sarà posto il traguardo. Per gli atleti che amano le novità, il Crossroad è un appuntamento da non perdere, che potrebbe diventare un classico. A Vittorio Veneto, l'8 febbraio, si svolgerà anche la terza prova di Aspettando Treviso Marathon. L'8a maratonina Vittoria Alata avrà il compito di condurre gli atleti in un'atmosfera che ricorda da vicino quella della maratona. A quel punto, mancheranno meno di due mesi alla Treviso Marathon. La preparazione sarà ormai finalizzata all'impegno più lungo, ma non mancherà lo spazio per un altro appuntamento agonistico. L'8 marzo, la Belluno-Feltre, una delle poche gare italiane sulla distanza intermedia di 31 km, sarà, in questo senso, una perfetta chiusura del circuito. Un prodotto Asics per il running inserito nel pacco gara di ogni prova di Aspettando Treviso Marathon (nell'ordine: un marsupio alla Corrida di Santo Stefano, una maglia manica lunga al Crossroad, una calzamaglia alla maratonina Vittoria Alata e un giubbetto reflex, ideale per il running nelle ore serali, alla Belluno-Feltre) sarà il prezioso coronamento di un inverno di fatica e divertimento. Non solo: i partecipanti a tutte e quattro le prove del circuito riceveranno un riconoscimento speciale. Ed è prevista una classifica combinata (con ulteriori premi), basata sulla somma delle prestazioni cronometriche realizzate nelle quattro gare, che premierà i migliori tre classificati, maschili e femminili, delle categorie amatori e master della Fidal. Particolare importante: sino a lunedì 15 dicembre sarà possibile iscriversi a tutte e quattro le prove di Aspettando Treviso Marathon, pagando una quota cumulativa di 50 euro (invece di 58). Insomma, arriva un inverno di corsa. In attesa, ovviamente, della maratona. TREVISO MARATHON è una delle più popolari corse italiane sulla classica distanza dei 42,195 km. Creata da sei società sportive (Atletica Jäger Vittorio Veneto, Atletica Industriali Conegliano, Atletica Silca Ogliano, Silca Ultralite, Nuova Atletica Tre Comuni e Athletic Club Ponzano), attive nel territorio trevigiano per promuovere, ad ogni livello, la pratica dell'atletica leggera e del triathlon, ha debuttato il 14 marzo 2004, diventando subito una tra le più partecipate maratone italiane. La sua crescita è stata vertiginosa: nell'arco di cinque anni ha raddoppiato il numero dei partecipanti (6.271 gli iscritti all'ultima edizione, una sessantina dei quali disabili), posizionandosi al secondo posto, per numero di atleti classificati, tra le maratone italiane della prima parte di stagione. Presieduta da Federico Zoppas, la Treviso Marathon è una gara molto apprezzata dagli atleti di livello non professionistico, che l'hanno soprannominata la "New York d'Italia" per il gran numero di spettatori lungo il percorso. Ma è caratterizzata anche da un eccellente livello tecnico. Lo dimostrano i record della manifestazione: 2h10'18" per gli uomini (Benjamin Pseret, Ken, 2007) e 2h28'03" per le donne (Shitaye Gemechu, Eth, 2007). La sesta edizione della Treviso Marathon - valida come campionato italiano assoluto e master - si svolgerà il 29 marzo 2009, con partenza da Vittorio Veneto e arrivo a Treviso.


11/12/2008 Ufficio Stampa - Mauro Ferraro