Treviso Marathon - Treviso (TV) - Sunday 29/03/2009

TREVISO MARATHON ED ECOMARATONA DEI CIMBRI INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Gli atleti che parteciperanno ad entrambe le prove saranno premiati con una confezione di prodotti tipici. Intanto la gara del 29 marzo raggiunge i 3.000 iscritti

Treviso, 20 febbraio 2009 - Sono più simili di quanto potrebbe sembrare. Una si corre su strada, l'altra sui sentieri del Cansiglio. Le unisce però una comune filosofia: la promozione del territorio, l'impegno a favore dell'ambiente, il sostegno ad iniziative di solidarietà. Treviso Marathon ed Ecomaratona dei Cimbri del Cansiglio sono gemellate dal 2008 e procedono a braccetto in molteplici occasioni, sia sotto il profilo della comunicazione (condivisione di spazi espositivi e iniziative promozionali) che sotto l'aspetto puramente sportivo (messa in comune di esperienze organizzative). Da quest'anno, però, Treviso Marathon ed Ecomaratona dei Cimbri del Cansiglio saranno collegate da un'ulteriore iniziativa: le due manifestazioni, in programma rispettivamente il 29 marzo e il 20 settembre, hanno infatti varato il premio "42 km di Marca". Tutti gli atleti che parteciperanno ad entrambe le maratone riceveranno un riconoscimento particolare, sotto forma di una confezione di prodotti tipici della Marca Trevigiana, che verrà consegnata, il 19 e 20 settembre, a Fregona, in occasione dell'Ecomaratona. Un motivo di richiamo in più per due manifestazioni di recente tradizione (hanno debuttato entrambe nel 2004), ma che rapidamente si sono ritagliate uno spazio nel cuore di tanti appassionati. Treviso Marathon, intanto, è entrata nelle ultime quattro settimane di iscrizioni. Le richieste di pettorale hanno già raggiunto quota tremila, ma da qui al 19 marzo, ultimo giorno utile per l'adesione, si attende un deciso incremento. La concomitanza con ben quattro campionati italiani (assoluto, master, veterani dello sport e Us Acli) è una potente attrattiva per molti appassionati, che a Treviso troveranno un'organizzazione ai massimi livelli e un percorso di gara tra i più scorrevoli. TREVISO MARATHON è una delle più popolari corse italiane sulla classica distanza dei 42,195 km. Creata da sei società sportive (Atletica Jäger Vittorio Veneto, Atletica Industriali Conegliano, Atletica Silca Ogliano, Silca Ultralite, Nuova Atletica Tre Comuni e Athletic Club Ponzano), attive nel territorio trevigiano per promuovere, ad ogni livello la pratica dell'atletica leggera e del triathlon, ha debuttato il 14 marzo 2004, diventando subito una tra le più partecipate maratone italiane. La sua crescita è stata vertiginosa: nell'arco di cinque anni ha raddoppiato il numero dei partecipanti (6.271 gli iscritti all'ultima edizione, una sessantina dei quali disabili), posizionandosi al secondo posto, per numero di atleti classificati, tra le maratone italiane della prima parte di stagione. Presieduta da Federico Zoppas, la Treviso Marathon è una gara molto apprezzata dagli atleti di livello non professionistico, che l'hanno soprannominata la "New York d'Italia" per l'elevato numero di spettatori lungo il percorso. Ma è caratterizzata anche da un eccellente livello tecnico. Lo dimostrano i record della manifestazione: 2h10'18" per gli uomini (Benjamin Pseret, Ken, 2007) e 2h28'03" per le donne (Shitaye Gemechu, Eth, 2007). La sesta edizione della Treviso Marathon - valida come campionato italiano assoluto e master - si svolgerà il 29 marzo 2009, con partenza da Vittorio Veneto e arrivo a Treviso.


20/02/2009 Mauro Ferraro