La Pedaleda - () - Sonntag 28/08/2005

PEDALEDA: IL DODICESIMO ANNO E' QUELLO "MONDIALE"


C'è un entusiasmo particolare che ti spinge quando sai che stai lavorando a un evento speciale, e La Pedaleda è un evento speciale. Lo sarà ancora di più il prossimo 28 agosto, perché la granfondo di mountain bike aprirà in pompa magna i Campionati Mondiali di Livigno, la manifestazione più attesa dell'anno. La Pedaleda d'altronde viene da un'edizione che ha segnato in maniera decisa l'evento: lo scorso anno la gara ha assegnato i titoli italiani di "marathon", per cui gli organizzatori hanno lustrato l'argenteria della manifestazione, incontrando il favore della gente, visto che il numero dei partecipanti è improvvisamente raddoppiato rispetto alle edizioni precedenti. Un risultato che ha esaltato tutti, anche perché chi è venuto a Livigno ha promesso di tornare. Sarà un giorno speciale, c'è da giurarlo. Lo sarà per chi organizza, che vedrà crescere intorno alla gara il grande apparato dei Mondiali, lo sarà per chi vive a Livigno, perché sentirà voci di tutte le parti del mondo convenire nella città valtellinese, e lo sarà per chi partecipa, perché si sentirà parte di un evento dai colori vagamente iridati, non più solo una granfondo italiana, ma un'occasione di confronto con atleti di ogni parte del mondo. Non saranno certamente pochi i crossmen che sceglieranno la Pedaleda per effettuare un ultimo test agonistico in vista della gara iridata: essere insieme a loro sarà certamente un'emozione. E ora veniamo al percorso. Alla luce del successo che ha riscosso negli ultimi due anni il tracciato è rimasto inalterato: con i suoi 60 chilometri e uno sviluppo altimetrico di 1750 metri, rappresenta un antipasto di quello che si può trovare a Livigno. Salite che portano alle caratteristiche "tee", ossia le piccole baite locali, e poi attraversamenti di valli e sentieri, di ponti e ripide erte, come la scalata del Passo d'Eira, a 2.210 metri, già diventato un luogo mitico grazie alla tappa del Giro d'Italia di pochi giorni fa. La gara prenderà il via alle ore 9 del 28 agosto dall'interno del Villaggio Mondiale, dove si svolgeranno tutte le operazioni di segreteria nelle giornate di vigilia e dove la competizione si concluderà. Per partecipare all'evento la quota d'iscrizione è di 30 euro da versare entro il 30 luglio, per non incorrere nella sovrattassa di 5 euro. Non mancheranno eventi di contorno alla manifestazione, a cominciare dalla Minipedaleda, uno spettacolo nello spettacolo, la gara riservata ai più piccoli che al sabato catalizzerà l'attenzione di tutti.


25/05/2005 COMeta Press