Maratona citta' di Cuneo - Cuneo (CN) - Sonntag 04/10/2009

Presentata la 1^ Maratona Città di Cuneo. Aperte le iscrizioni.


Lunedì 25 nel Salone d'Onore del Comune di Cuneo la Cuneo Triathlon di Davide Nerattini ha presentato la 1^ Maratona Città di Cuneo - Ecomaratona del Parco Fluviale Gesso e Stura. Davanti ad un folto pubblico sono intervenuti prima il Sindaco della Città di Cuneo il Dott. Alberto Valmaggia e quindi l'Assessore allo sport del Comune il Dott. Alberto Serpico che hanno reso pubbliche le positive motivazioni che hanno spinto il Comune a patrocinare con entusiasmo questa prima competizione sulla distanza classica dei 42.195 metri, che si svolgerà quasi interamente all'interno del magnifico Parco Fluviale Gesso e Stura. Sono quindi intervenuti il Dott. Enzo Lotti rappresentante dell'ATL Cuneese e quindi la Signora Rosy Boaglio dinamica Presidente Provinciale FIDAL, che rimarcavano la positiva ricaduta sul territorio e sul mondo sportivo dell'atletica che la nuova iniziativa del sodalizio cuneese avrà. Successivamente l'ideatore del percorso e direttore di gara Alberto Rovera, ha illustrato il percorso che come detto abbraccerà interamente tutto il Parco Fluviale. Dopo la partenza dalla centrale e storica Piazza Galimberti cuore della Città, i concorrenti raggiungeranno la pista ciclabile sul torrente Gesso dal Santuario degli Angeli percorrendo Corso Nizza, Corso Brunet ed il Viale degli Angeli. Quindi raggiunta Borgo San Dalmazzo si ritornerà a Cuneo attraverso il sentiero lungo il torrente e una volta al "pizzo" si risalirà sino a Vignolo per tornare poi a Cuneo e concludere la fatica presso il Parco della Gioventù. Alberto Rovera poi, proseguiva sottolineando anche il fine legato alla solidarietà che la Cuneo Triathlon vuole dare a questa manifestazione, due euro per ogni partecipante infatti, verrà devoluto ad una associazione Onlus la Sositalia.it che si impegna da molti anni nell'aiuto ai bambini rimasti orfani in paesi poveri di tutto il mondo colpiti da guerre o calamità. Inoltre, sempre in occasione della manifestazione, presso la sede del sodalizio di Via Porta Mondovì 13, da venerdì 3 ottobre verranno raccolte scarpe usate ma ancora in buono stato, destinato ai bambini del villaggio Marocchino di Begaa, col quale è stato intrapreso un rapporto di aiuti e solidarietà. Concludevano la piacevole conferenza gli interventi del Dott. Lorenzo Lanzillota medico-maratoneta ed il Vice Comandante della Caserma Vian degli Alpini il Tenente Colonnello Diego........ . A tal proposito si fa presente che la maratona oltre ad assegnare anche il primo titolo assoluto di campione provinciale sulla distanza, l'ecomaratona assegnerà anche il Trofeo Divisione Alpina Cuneense riservato agli associati dei gruppi ANA. Infine il Dott. Luca Gautero responsabile dell'Ente Parco che ha abbracciato da subito con entusiasmo la manifestazione, ha presentato l'attività e le novità del Parco, tra le quali l'adozione del nuovo mezzo elettrico "ecologico al 100%", che verrà utilizzato dalle guardie-parco per tutte le attività necessarie all'interno del Parco stesso. Davide Nerattini intervenendo ancora per le conclusioni ufficializzava quindi l'apertura delle iscrizioni, che da oggi potranno essere effettuate compilando l'apposito modulo scaricabile dal sito della società www.italiatriathlon.it e cliccando sul logo della 1^ Maratona Città di Cuneo e dove si potranno consultare programma, regolamento ed informazioni sulla gara ed eventi collaterali. La Cuneo Triathlon invitava quindi tutti i presenti ad un buffet offerto dagli sponsor della prossima Maratona Città di Cuneo: il Caseificio Valle Stura, l'acqua Lurisia con i nuovi chinotto e gassosa, l'Orso Bianco Dolciaria di Borgo San Dalmazzo, l'Associazione Produttori Miele del Piemonte e l'Associazione produzione suini del Piemonte, tutti con i loro migliori prodotti che caratterizzano come la prossima Ecomaratona del Parco Fluviale Gesso e Stura la genuinità e la bellezza del nostro territorio. Vogliamo anche ricordare gli altri sponsor che sosterranno l'evento e cioè la Reale Mutua Assicurazioni Agenzia di Cuneo, Botteroski di Limone P.te e Vernante, C'è bassetti di Cuneo, Penta Power di Cuneo, la Banca Cassa Rurale di Caraglio e della Riviera dei Fiori e la concessionaria Ford Azzurra che fornirà per la giornata di gara le nuove autovetture ecologiche. Il quotidiano La Stampa ed il settimanale La Guida, patrocinanti la competizione, aggiorneranno periodicamente gli appassionati sull'evolversi e sulle novità riguardanti l'importante appuntamento del prossimo 4 ottobre.


27/05/2009 A.S.D. CUNEO TRIATHLON