HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Venerdì 11 settembre alle ore 21,00 presso la Sala Falco della Provincia di Cuneo, La Cuneo Triathlon di Davide Nerattini presenterà il filmato della seconda edizione dell' Iron Trail Mizuno - la Via dei Lupi 2 dello scorso 4 e 5 luglio, la corsa in montagna che ha come testimonial il pluricampione di Robilante Marco Olmo. Il filmato realizzato dalle troupe di veri professionisti del video da indiscrezioni risulta essere particolarmente entusiasmante. I magnifici paesaggi sulle montagne tra Limone P.te e Chiusa Pesio teatro della gara ed i passaggi degli atleti faranno ricordare l'esaltante prova a chi ha partecipato e faranno sognare gli appassionati e chi vorrebbe tentare a sua volta l'impresa il prossimo anno. Al termine della proiezione verrà dato spazio alla presentazione del libro sulla gara scritto da Giovanni Semeraro, runner-scrittore fiorentino, numero 19 alla Via dei Lupi, che presente alla serata autograferà con Marco Olmo il libro per chi in quest'occasione vorrà acquistarlo al prezzo speciale di € 5,50. Chiusa l'entusiasmante parentesi della Via dei Lupi, la Cuneo Triathlon con l'ideatore dei percorsi Alberto Rovera, passerà quindi alla presentazione della novità assoluta 2009: la 1^ Maratona Città di Cuneo - Ecomaratona del Parco Fluviale Gesso e Stura. La gara sulla distanza canonica dei 42 km e 195 mt del prossimo 4 ottobre organizzata sotto l'egida FIDAL, sarà la prima maratona della storia della Provincia Granda e varrà anche come Campionato Provinciale assoluto ed assegnerà il Primo Trofeo Nazionale Divisione Alpina Cuneense. Verranno proiettate immagini dei principali passaggi dello spettacolare percorso che a parte i primi chilometri dalla partenza di Piazza Galimberti al Santuario degli Angeli, si svilupperà interamente all'interno del magnifico Parco Fluviale dei Fiumi Gesso e Stura, interessando oltre al Comune di Cuneo, anche i Comuni di Borgo S. Dalmazzo, Cervasca e Vignolo. E' importante ricordare che la Cuneo Triathlon devolverà 2 € per ogni iscritto a SOS Villaggi dei Bambini Onlus e che da venerdì 2 ottobre a domenica 4 ottobre terrà presso la propria sede di Via Porta mondovì 13 (campetti da calcetto-pista pattinaggio a rotelle) una raccolta di scarpe usate, ma ancora in buono stato, destinate ai bambini del Villaggio Marocchino di Begaa col quale il sodalizio Cuneese ha iniziato un rapporto di cooperazione. Durante la serata si potranno effettuare le adesioni alla 1° Maratona Città di Cuneo. Al termine della serata la Cuneo Triathlon in collaborazione con l'Ente Parco Fluviale Gesso e Stura offrirà un rinfresco a tutti gli intervenuti anche grazie agli sponsor Mizuno, Botteroski Limone P.te e Vernante, OrsoBianco dolciaria di Borgo San Dalmazzo, Caseificio Valle Stura, Acqua e Terme di Lurisia, C'è Bassetti di Cuneo, l'Azzurra Ford, la Reale Mutua Assicurazioni di Cuneo, Penta Power e la Banca di Caraglio del Cuneese e della Riviera dei Fiori. Ricordiamo che la gara viene organizzata con il patrocinio del Comune di Cuneo, della Provincia di Cuneo, della Regione Piemonte e dei giornali La Stampa e La Guida che terranno periodicamente aggiornati gli appassionati sull'evento. Tutte le informazioni, regolamento e modalità di iscrizione si potranno trovare sul sito www.italiatriathlon.it cliccando sul logo della 1^ Maratona Città di Cuneo o direttamente telefonando ad Alberto 3357202300, mail di riferimento direttore@italiatriathlon.it Appuntamento quindi da non perdere Venerdì 11 settembre ore 21 presso la Sala Falco del Palazzo Provinciale di Corso Dante 41 a Cuneo.