HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Quello di metà settembre è ormai un appuntamento irrinunciabile per i bikers che amano le emozioni forti, domenica 13 si corre la Val di Fassa Bike. Aria frizzante delle Dolomiti della Val di Fassa mentre si pedala nei boschi e nei prati, per uno degli ultimi appuntamenti di stagione con le due ruote. A Moena c'è ottimismo, i numeri delle adesioni sono in costante crescita e superiori allo scorso anno, ed altrettanto affollata viene annunciata l'area Expo con oltre 20 espositori, segno che l'offerta globale della Val di Fassa Bike piace. Non passa certo in secondo piano il fatto che il prossimo anno la gara sarà prova unica di Campionato Italiano Marathon, e che tra le adesioni importanti ci sono quelle di Mirko Celestino, il campione in carica, e Marzio Deho, che vanno a fare compagnia a Massimo Debertolis, testimonial della Val di Fassa Bike, la gara che si caratterizza con la mitica salita dell'Alpe di Lusia. È una gara speciale, la Val di Fassa Bike. Vi torna Alexey Medvedev, che ha vinto lo scorso anno, ma pure tutti i migliori in assoluto con Pallhuber, Felderer, Bianchi, Fruet, Cattaneo, Longo, questi ultimi due in attesa di conferma dopo i mondiali australiani. Ma ci sono anche gli "stradisti" a cui piace fare fatica in "off road". E allora sono già in tre ad affiancare Mirko Celestino, ovvero Gilberto Simoni, Dennis Bertolini e Francesco Casagrande. Ovviamente questi sono solo alcuni dei nomi più qualificati. Le proposte di gara sono tre, tutte con partenza ed arrivo ora in centro a Moena. I concorrenti potranno scegliere tra la marathon, la classic e la short, insomma ce n'è per tutti i gusti e per tutti i livelli di preparazione. I dati dei percorsi sono gli stessi del 2008, ovvero 64,2 km con un dislivello di 2760 metri per il marathon, 49 km e 2106 metri di dislivello per il classic e 33,4 km con 957 metri di dislivello per lo short, tracciati che vanno ad interessare non solo il comune di Moena, ma anche Soraga, Vigo di Fassa e Pozza di Fassa. L'edizione di quest'anno sarà anche un ulteriore test in vista del Campionato Italiano del 2010, già assegnato dalla FCI. La Val di Fassa Bike è l'ultima prova del circuito Trentino MTB ed ospiterà anche le ricche premiazioni (ben 12.000 Euro il valore del montepremi!), ma fa parte anche dei circuiti Marathon Tour, Prestigio e Alpen International Tour. Iscrizioni al costo di 33 Euro fino al 6 settembre (per gli escursionisti fino al 12), successivamente l'importo sale a 38 Euro. L'ultimo giorno utile per aderire è il 12 settembre entro le ore 12.00, ricordando che per i concorrenti della gara "Short" sono previste tariffe ridotte. Info sul sito www.valdifassabike.it