HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Presentata in Comune a Pisa la 1° ed. de La Galileiana, 10 km valevole come 7° tappa della Gazzetta Run e 4° Memorial Mario Jaccheri. Dopo mesi di preparativi, ormai siamo alle porte dell´evento che segna un primo spartiacque con il passato offrendo ai partecipanti una kermesse di animazioni (sabato pomeriggio in Piazza Carrara), sport a tutti i livelli (con la minicorsa dei bambini sui lungarni, la 5km non competitiva e la 10km competitiva per i più grandi) insieme ai grandi dello Sport Locale e spettacoli dopo gara.Soddisfazione dei rappresentanti di RCS Eventi la Gazzetta dello Sport e soprattutto dal responsabile tecnico del ircuito ´Gazzetta Run´ Andrea Trabujo, direttore generale anche della maratona città di Milano, che vede un sano entusiasmo a Pisa ed un punto di riferimento toscano in futuro. Anche l´Assessore Federico Eligi, con il neo-Assessore provinciale Salvatore Sanzo nella triplice veste di amministratore pubblico, testimonial e giornalista di Sky Sport, ha auspicato che l´iniziativa sia un punto di partenza per porre nuove basi di eventi da organizzare con maggiore programmazione nell´ottica territoriale. Dopo che Sanzo ha pubblicamente apprezzato le potenziali ricadute turistiche di eventi di questo genere ed Elena Jaccheri ha spiegato la filosofia del memorial dedicato al padre, uno dei pionieri del podismo pisano, PisaMarathon ha presentato la mascotte della manifestazione ´Galileino´, un piccolo Galileo che corre sui lungarni con l´immancabile cannocchiale che osserva da lontano la torre. Vincenzo De Rosa ed Andrea Maggini hanno così ringraziato RCS Eventi, Famiglia Jaccheri, Comune di Pisa, CSI di Pisa nella figura di Alfonso Nardella anch´esso presente e soprattutto tutti i partner, sponsor locali ed infine i gruppi podistici che offrono il vero valore aggiunto della manifestazione. Quindi appuntamento in Piazza Carrara dove dalle ore 15,00 partiranno le animazioni in attesa della manifestazione per i bambini sui lungarni (ore 19.00 - Happy Meal Kids Run) e della gara degli adulti (ore 20.00 competitiva di 10 km e ludico non agonistica di 5 e 10 km). Alle 21.00 le premiazioni con la presenza di testimonial quali Nicola Vizzoni (atletica leggera, lancio del martello, versiliese), Martina Guiggi (pallavolista della nazionale e campionessa italiana con la Scavolini Pesaro, pecciolese ma nata a Pisa) e Salvatore Sanzo (scherma, fiorettista pisanissimo di Porta a Lucca), insieme alle autorità locali. Alle 21.30 la selezione regionale di Miss Mondo Italia organizzata da Novella 2000. Dopo il Giro d´Italia di tre anni fa (con la tappa a cronometro Pontedera-Pisa-Pontedera) torna il più importante media group sportivo italiano sul territorio per attivare un rapporto di collaborazione pluriennale sulle varie discipline sportive. Il tutto con il supporto degli Assessorati allo Sport, Attività Produttive, Polizie Municipali ed i vari Uffici Comunali. Gli organizzatori hanno deciso di nominare la gara locale di 10 chilometri ´La Galileiana run´ in concomitanza delle celebrazioni del quarto centenario delle osservazioni astronomiche del più importante cittadino pisano: Galileo Galilei. La gara assumerà un fascino particolare perché prenderà il via poco dopo il tramonto (ore 20,00) e quindi si svolgerà in notturna con due giri e mezzo sui lungarni (Pacinotti, Mediceo, Galilei e Gambacorti), con due passaggi intorno alla torre grazie alla disponibilità dell´Opera Primaziale che aprirà i cancelli e le balaustre per il passaggio di mezzi ed atleti, fino al rientro sui lungarni da via Cardinale Maffi e Borgo Stretto. A breve PisaMarathon e l´Assessore allo Sport F.Eligi presenteranno alla stampa ed autorità la mascotte dell´evento: ´Galileino´, un piccolo Galileo che corre sui lungarni con l´immancabile cannocchiale che osserva la torre pendente da lontano. Potranno partecipare tutti (!), spo rtivi e cittadini. Per la gara competitiva è necessario il tesseramento alla Fidal o altro Ente di Promozione Sportiva (CSI, UISP, Endas, Aics, etc), mentre è ´aperta´ (senza obbligo di tesseramenti) per la non competitiva da 5 e 10 km. Le iscrizioni potranno già essere fatto on-line sul sito www.gazzettarun.it e già nei primi punti di iscrizione che si potranno consultare sul sito www.pisamarathon.it . Tempo permettendo, la manifestazione, che si prevede partecipatissima da cittadini e da runners provenienti da fuori regione, verrà ripresa da Sky Sport 2 e diffusa da Radio 105. La gara vale anche come 4° Memorial Mario Jaccheri e prevede, oltre alle premiazioni delle 10 categorie di età, anche una speciale classifica dedicata ad avvocati, notai, magistrati e dottori in legge (uomini e donne) con il patrocinio del Consiglio dell´Ordine degli Avvocati di Pisa. Per l´occasione funzionerà un bus navetta per i partecipanti che vorranno lasciare il proprio veicolo in via Paparelli (mercato, area via del Brennero) gentilmente concesso dalla CPT di Pisa così come il rilevamento elettronico con il chip alla partenza-arrivo di Lungarno Pacinotti e nei tre rilevamenti intermedi di Lungarno Galilei. Alcuni ristoratori della zona hanno poi aderito all´iniziativa garantendo dei menù per il dopo gara dietro prenotazione. Sensibilizziamo gli utenti e cittadini al rispetto delle chiusure delle strade del centro storico e delle strade attraversate dalla manifestazione a partire dal Lungarno Pacinotti che verrà chiuso al traffico veicolare a partire dalle ore 16.30, mentre il resto dell´area verrà chiuso alle 18.30. Per ulteriori informazioni: consultare www.pisamarathon.it Notizie sulla gara Come nello spirito del Circuito in generale è top secret. Dato che gli atleti possono iscriversi direttamente on-line (www.gazzettarun.it) non è prevedibile la partecipazione di atleti d´elite tra gli uomini e le donne. Pressochè certa la partecipazione di almeno uno dei due leader del circuito come la pisana Irene Nacci (Atletica Valdarno) che chiaramente corrà ben figurare sulle strade di casa. Le prime indiscrezioni dicono che ci saranno interessanti cognomi, anche stranieri (europei) ed atleti che hanno partecipato alle recenti Olimpiadi di Pechino, anche per arricchire la vocazione ´olimpica´ della manifestazione già ricca di testimonial ai quali se ne aggiungeranno altri nelle prossime ore. Notizie dai sostenitori delle iniziative PisaMarathon. Da qualche giorno è attiva la richiestissima newsletter di Brooks, la casa americana specializzata in calzature da running che ha ormai celebrato i suoi 95 anni di vita, e potete aderire cliccando su: http://www.brooksrunning.it/395995/595/it/Multimedia.html Alla presentazione della GazzettaRun (La Galilieana) presente anche uno dei sostenitori storici della nostra organizzazione: Paolo Pazzaglia che con l´azienda di famiglia (Coniazioni Fratelli Pazzaglia) ha già segnato la storia delle maratone italiane con alcune delle più belle medaglie in giro per il nostro paese (es.: Roma, Reggio Emilia, Pisa, etc.). Per informazioni: www.fratellipazzaglia.com