15^ Lupatotissima - San Giovanni Lupatoto (VR) - Saturday 26/09/2009

7^ Staffetta della Speranza - terza giornata


Mercoledì 7 ottobre, terza ed ultima giornata della Staffetta della Speranza, manifestazione di chiusura della 15^ Lupatotissima 2009. Ricordiamo ancora una volta che la 7^ edizione della Staffetta della Speranza è organizzata dall'Associazione ALBA - progetto Fibrosi Cistica in Bielorussia, dal Gruppo Sportivo Dilettantistico Mombocar, dall'Assessorato allo Sport del Comune di San Giovanni Lupatoto e dal Centro Sportivo Italiano. Sulla pista comunale di Atletica "Nino Mozzo" di San Giovanni Lupatoto hanno fatto il loro ingresso oggi 359 studenti delle Scuole Medie Superiori, 303 in rappresentanza dell'Istituto Tecnico "Galileo Ferraris", guidato dal prof. Paolo Romagnoli e 56 del Liceo Scientifico e Linguistico "Lavinia Mondin" guidate dalle Prof. Luigia Vignola e Emanuela Pagan. La classifica è stata stilata in base alla sommatoria dei tempi rilevati sul decimo studente arrivato al termine di ciascun giro di pista. Ogni rappresentativa scolastica era composta infatti da 3 classi di ragazzi, che hanno percorso in sequenza un giro di pista ciascuno. La più veloce è stata una rappresentativa dell'Istituto Tecnico Ferraris, composta dalle classi 1A, 1C e 2B con il tempo di 4.29.64. Al secondo posto si è classificata un'altra rappresentativa del Ferraris, composta dalle classi 5B, 5E, 5F, 5G e 5L (4.39.16); al terzo un'altra rappresentativa del Ferraris, composta dalle classi 2G, 3A e 3B (4.44.50); al quarto l'Istituto Mondin con il tempo di 4.56.22; al quinto un'ulteriore rappresentativa del Ferraris, composta dalle classi 3G, 4A e 4B (6.25.34). A conclusione di questi tre giorni all'insegna dello Sport, Scuola e Solidarietà, siamo convinti che la Staffetta della Speranza abbia lasciato un importante messaggio ai ragazzi, che sono intervenuti nelle tre mattinate, complessivamente 883 in gara e quasi mille se teniamo conto di coloro che hanno assistito senza poter correre. La diffusione tra i giovani della pratica sportiva e dell'Atletica in particolare, l'insegnamento delle regole e del rispetto dell'avversario, ma soprattutto la trasmissione di valori importanti, tra i quali il senso della solidarietà verso i meno fortunati sono stati il sale di questa 7^ edizione della Staffetta della Speranza. L'obiettivo dell'iniziativa è infatti quello di sensibilizzare gli alunni e studenti delle Scuole di vario grado ai problemi di salute dei loro coetanei meno fortunati. Anche quest'anno la Staffetta della Speranza ha cercato di aiutare l'Associazione "Alba" Onlus progetto Fibrosi Cistica in Bielorussia, con l'invio di medicinali ed attrezzature sanitarie indispensabili per le necessarie terapie. Per questo obiettivo è stato proposto infatti lo slogan, coniato da alcune edizioni, di "1 Euro per i farmaci salvavita", al quale hanno risposto con entusiasmo tutti i ragazzi delle Scuole partecipanti, donando appunto 1 Euro ciascuno all'Associazione Onlus Alba - progetto Fibrosi Cistica per la Bielorussia. Lo abbiamo fatto ogni giorno, ma lo desideriamo fare anche oggi: ringraziamo cioè tutti coloro che hanno voluto allestire questa iniziativa e alcune aziende che ci sono state vicine, come Gruppo Argenta, Riso San Marco, EmmeB e Banca di Verona, grazie alle quali ciascun partecipante della Staffetta ha potuto ricevere, oltre al tradizionale ristoro, anche alcuni omaggi e riconoscimenti.


08/10/2009 GSD Mombocar