HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Si alza Sabato alle 14,30 in Piazza del Duomo il sipario sulla 18^edizione del Circuito Città di Biella, dal 1992 prologo del Giro Internazionale di Pettinengo. Da 18 anni si corre questa "kermesse" spettacolo che ha portato e porta la "grande" atletica in Centro Città. Negli anni il programma è mutato, alle origini c'era la prova di marcia, con tutti i migliori specialisti che hanno fatto passerella a Biella , poi si è passati al progetto "scuola" che negli anni ha portato centinaia di studenti a duellare sull'anello ricavato nel centro storico. Ora nelle ultime stagioni si sono aggiunte una serie di prove del Miglio e da quest'anno Biella è anche tappa conclusiva del prestigioso "Club del Miglio" che racchiude una dozzina di competizioni nel Nord Italia, una prova di Retrorunning mentre ormai da un decennio sono ospiti del circuito anche gli atleti dello Special Olympics. Uno spettacolo che si è mantenuto immutato negli anni, mai come in questa occasione il cuore di Biella si trasforma in uno Stadio di Atletica Leggera colmando in parte il vuoto per l'assenza di un grande meeting su pista a Biella. I numeri di quest'anno, sono da record, 103 staffette di studenti delle Medie Inferiori e Superiori, oltre 150 atleti impegnati nel Miglio portano a proporre in oltre 3 ore di spettacolo , 12 competizioni con ben 650 protagonisti. Un successo sempre crescente, una scommessa vinta , per questa gara ad "inviti" capace di proporre un grande spettacolo promuovere l'atletica leggera attraverso competizioni di ogni livello ed età e promuovere il nostro territorio. Portare l'atletica nel centro storico: una formula che funziona e che ha funzionato benissimo anche per il Circuito Città di Biella. Vario e intenso come detto il programma di questa edizione, sarà un contenitore variegato e imperniato dal punto di vista tecnico sulle gare del Miglio Si inizierà alle 14,30 con le 2 gare dedicate alle staffette studentesche, poi una serie infinita di prove del miglio per tutte le età inframmezzate dalle gare di Retrorunnig e di Sprint Special Olympics con il "clou" alle 16,50 e 17,30 quando si correranno le prove femminini e maschili del Miglio per i Top Runner. Il Miglio Top Femminile sarà un bell'antipasto del Giro di Pettinengo con subito la sfida Africa..resto del Mondo con da una parte la campionessa del mondo 2006 delle siepi Dorcus Inzikuru (Uganda) l'etiope Bekele e la sudanese Kalameya opposte alle azzurre Michela Zanatta , Valentina Costanza e ad una buona pattuglia di atlete della Repubblica Ceca. La prova conclusiva del circuito 2009, il miglio Top Maschile sarà invece apertissimo con poca africa, al via il solo etiope Refere Garomsa e poi buoni italiani quali il terzetto della Polizia di Stato, composto da Sutti, Lazzari e Zanatta un terzetto di "cechi" e tanti giovani vogliosi di mettersi in luce. Sarà la solita "giornata di Grande sport" tutta da "gustare " e vivere per gli appassionati di atletica o per gli sportivi DOC che ha in cabina di regia Gruppo Amici Corsa e Biella Sport Promotion e come "Supporter" Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella ed una serie di Sponsor locali e tradizionali capitanati da Lauretana e Botalla Formaggi e comprendendo Edispe Incip, Groupama, Costruzioni 3 Effe, Termoidraulica Naccarato e Segent Major