HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Papabili alla maglia azzurra in gran spolvero, quest'oggi, nel Duathlon Classic di Cesate. Il responsabile di settore in seno alla FITRI, Andrea Compagnoni lo aveva detto alla vigilia "...una competizione che ci servirà per valutare lo stato di forma di quattro atleti in vista dei mondiali in Australia", e il quartetto in questione non ha disatteso le aspettative. Capitano della nazionale di duathlon è - e lo sarà ancora per molto -Alessandro Alessandri che in una mattinata minacciata da grosse nubi in cielo ha vinto la undicesima edizione del Duathlon Classic. Una gara vinta alla sua maniera. Nella prima frazione di 10 chilometri (disegnata all'interno del Parco delle Groane) il riminese ha controllato da lontano la fuga di Antonio Armuzzi che ha cercato di far valere le proprie qualità podistiche sin dai primi metri di gara, ma ha poi dovuto cedere, una volta salito in bici, di fronte alla maggiore esperienza dei duathleti di lungo corso. Tra questi Alessio Picco che nella seconda frazione di 40 chilometri in bici, totalmente pianeggianti, ha regolarmente dato i cambi al compagno di fuga Alessandri. Alle loro spalle, a quasi un minuto e mezzo, il duo composto dall'Under23 Massimiliano Sansone e dall'ex professionista su strada, Fausto Dotti, che al momento del primo cambio perdevano l'aggancio con i due di testa. Nella terza frazione di 5 chilometri di corsa a piedi, Alessandri segnava il miglior tempo e chiudeva in 1:46'05", lasciando la piazza d'onore a Picco con un distacco di 1'41" dal vincitore. Per il terzo posto si presentava tutto solo il bresciano, naturalizzato spezzino per amore, Fausto Dotti, che staccava a sua volta Sansone, lasciandolo ai piedi del podio. Nonostante l'incitamento a bordo pista del fratello Corrado (bloccato da mesi per problemi ad un tendine) Antonio Armuzzi chiudeva al dodicesimo posto: delusione per il comasco che dopo l'esordio nella disciplina del duathlon di un mese fa, puntava a migliorare il secondo posto di Varallo. Visibilmente soddisfatto Alessandro Alessandri - che vanta un palmares di valore internazionale con un bronzo mondiale nel 2003 - anche in vista dell'Ironman di Zurigo che lo vedrà scendere in gara domenica prossima 17 luglio. Tra le donne, netto e scontato il successo di Laura Giordano. La pesarese non ha lasciato spazio alle avversarie, forte di ottime qualità podistiche e in crescendo di forma (...e di tecnica) a cavallo della bici. Il suo tempo finale è di 2:01'20" che gli vale la 33° posizione assoluta sui 140 iscritti alla prova (che rappresenta il record di iscrizioni per la gara milanese). Dietro di lei il vuoto, perché per vedere la seconda classificata si è dovuto aspettare 3'50" con l'arrivo di Ljudmilla Di Bert e terzo posto per la vincitrice della gara di Remedello, Nadia Dandolo. La gara di Cesate è stata la terza e ultima prova del Castelli® Duathlon Challenge, il trittico iniziato l'8 maggio a Remedello (Brescia) e proseguito il 18 giugno a Varallo Sesia (Vercelli). Vincitori assoluti della prima edizione, o per meglio dire, dominatori delle classifica maschile e femminile, Fausto Dotti del I Due Soli Triathlon Team e Laura Giordano della Silca Ultralite Team. Maggiori dettagli dell'iniziativa in un comunicato successivo. Cesate sarà ancora protagonista delle multidiscipline con il Triathlon Contest del prossimo fine settimana. Venerdì 15, infatti, presso il centro sportivo del comune milanese il via alla "12 Ore di Triathlon" competizione a squadre dai sapori estremi.