4^ Marcialonga Cycling - Predazzo (TN) - Dimanche 30/05/2010

MANCA UN MESE E LA "CYCLING" PRENDE IL VOLO LA MARCIALONGA È SCI MA ANCHE BICI

- Il 30 aprile ultimo giorno utile per l'iscrizione a tariffa agevolata - Reso noto il contenuto del pacco gara, davvero invitante - Il percorso lungo scollina sui passi Lavazè, San Pellegrino e Valles - La "Cycling" dà vita alla combinata "Punto3 Craft"

La Marcialonga Cycling vola ad alta quota. Alla gara, questa volta su due ruote, che animerà le valli di Fiemme e Fassa domenica 30 maggio, manca poco più di un mese e le iscrizioni stanno letteralmente volando, tanto che la proporzione rispetto allo stesso periodo dell'anno passato è di circa 100 iscritti in più, con una proiezione sul numero finale di atleti allo start che potrebbe sfondare il record di 1.500 stabilito nel 2009. A questo proposito, parlando di "quote", sono questi gli ultimi giorni per godere della speciale tariffa d'iscrizione che fino al 30 aprile rimane bloccata - e soprattutto scontata - a 25 Euro. Davvero ghiotta l'occasione quindi per coloro che intendono prendere parte alla Marcialonga Cycling di fine maggio, ed ora è anche stato reso noto il contenuto del ricco pacco gara. Versando la quota di 25 Euro, quindi, ad ogni partecipante verranno consegnati un paio di manicotti Sportful, un comodo eco-panno Itas Assicurazioni, una borraccia ed un integratore Enervit, una confezione di lubrificante FinishLine, un lucidalabbra Blistex, una confezione di Estathè Ferrero, un docciaschiuma Hybros, una confezione di crema sottosella Ozone-Elite e, non poteva mancare, un gustoso assaggio di pasta Felicetti dell'omonimo pastificio fiemmese. Dal 1° al 28 maggio la tariffa di iscrizione salirà poi a 30 Euro, che cresceranno ulteriormente a 35 Euro nella giornata di sabato 29, vigilia di gara e ultimo giorno utile per iscriversi. È possibile aderire alla Marcialonga Cycling sul sito web www.marcialonga.it pagando la quota con carta di credito. Le alternative sono il versamento tramite bonifico bancario o bollettino postale. Protagoniste della Marcialonga Cycling sono - fin dal debutto nel 2007 - le affascinanti cime dolomitiche, oggi patrimonio mondiale dell'umanità. Giudici quanto mai severi della competizione, che anche in questa quarta edizione si sdoppia nelle due varianti "Granfondo" di 135,4 km e 3.279 metri di dislivello - con pendenza massima del 19,2% - e "Mediofondo" con i suoi 80 km per un dislivello di 1.894 metri, sono i tre i passi dolomitici da affrontare, ovvero il Lavazé, il San Pellegrino e il Valles, o solamente il primo per coloro che scelgono la variante "light" di 80 km. La partenza sarà anche quest'anno dal piazzale antistante lo stadio del salto di Predazzo, in Val di Fiemme, dove ha sede anche il quartier generale di Marcialonga. L'edizione 2010 della corsa trentina è inserita nel nuovo e prestigioso circuito internazionale Worldloppet Cycling Races - otto gare su strada e off-road tra Europa e Australia - oltre ad essere valida per la speciale classifica combinata "Punto3 Craft", dove si sommano i tempi dei tre eventi targati Marcialonga, ovvero la granfondo invernale (che per il 2011 ha già superato i 1.000 iscritti!) la "Cycling" e la "Running" di settembre. Oltre a ciò, la gara che attraversa le province di Trento, Bolzano e Belluno sarà anche tappa del Supernobili e dell'Amatour World Cup. Insomma, l'evento sulle due ruote di casa Marcialonga piace sempre più, con tante adesioni che giungono anche dall'estero. Le nazioni ad oggi presenti sulla start list del prossimo 30 maggio sono 15, tra cui figurano anche atleti di Israele, Russia e Stati Uniti. All'ombra delle Dolomiti la primavera ha cominciato da qualche giorno a riscaldare l'ambiente e gli animi, e con essa anche la corsa al pettorale della Marcialonga Cycling ha iniziato a farsi sempre più "calda". Info: www.marcialonga.it


28/04/2010 Mario Facchini