HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Agenda alla mano, non ci si può dimenticare di evidenziare il 18 - 19 - 20 giugno, sono i giorni in cui si disputa la "1000GrobbeBike - 100 km dei Forti", terzo appuntamento, dei sei previsti, di Trentino MTB 2010. Una vera e propria gara a tappe che si articolerà su tre giornate, proponendo nelle prime due "antipasti" di 30 km con dislivelli tra i 400 ed i 700 metri, mentre il terzo giorno toccherà alla 100 km dei Forti - gara di 83 km e 1.720 metri di dislivello (Marathon), o la versione di 57 km e 1.160 metri di dislivello per chi sceglie la variante "Classic". Gara "storica" del Trentino e giunta alla sua quindicesima edizione, la manifestazione sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna vuole riconfermarsi, dopo l'ottimo successo dello scorso anno, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo off road. L'intento degli organizzatori, al lavoro come vere api operaie da mesi (...Lavarone è famosa per la produzione di ottimo miele di montagna), archiviata con grande soddisfazione la granfondo sugli sci stretti dello scorso gennaio, è di offrire scenari dal grande fascino naturale, dove rimangono ancora ben visibili le tracce di un passato segnato dalla Grande Guerra con il percorso di gara che propone scorci su Forte Campo e Forte Belvedere, entrambi fortificazioni austriache dei primi decenni del secolo scorso. I bikers, pedalando lungo il tracciato della "1000GrobbeBike - 100 km dei Forti" avranno la possibilità di incrociare una lunga serie di malghe tipiche degli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna, contorno originale dello splendido percorso. La gara riproporrà il medesimo itinerario dello scorso anno (che era stato leggermente modificato rispetto alle edizioni precedenti a causa delle abbondanti nevicate) e molto apprezzato da tutti i concorrenti che hanno potuto cimentarsi in una corsa avvincente, sia nella versione Classic che in quella Marathon. Per il 2010 - e dovrebbe essere la conformazione definitiva - i chilometri aumentano leggermente rispetto al 2009, mentre la partenza del primo gruppo è prevista alle ore 9.00 da Parco Palù, con il resto della carovana a seguire. Al quattordicesimo chilometro, raggiunto il bivio Bisele, i bikers affronteranno un tratto a "doppio senso" che li condurrà dopo 1,6 km a Malga Costesin, alla quale si ritornerà al chilometro 31,2 dopo essere transitati da Malga Mandrielle, Bivio Campolongo, Malga Trugole, Bivio Posellaro, Malga Posellaro e Camporosà. Questo segmento è stato leggermente allungato rispetto al "tracciato modificato" dell'edizione dello scorso anno. La volontà è di mantenere il tratto a "doppio senso" sopra citato ma nel contempo facilitare e agevolare lo scorrere del folto gruppo dei bikers. Poi i concorrenti affronteranno l'ultima parte di percorso comune che li traghetterà a Malga Pozze, dopodiché chi ha deciso di cimentarsi nella versione Classic terminerà le fatiche in località Gionghi di Lavarone, mentre i più temerari che decideranno di mettersi alla prova nella versione marathon proseguiranno per altri 27 km di gara. Un continuo saliscendi senza grossi strappi li porterà ad attraversare località Carbonare, Malga Clama, nuovamente Carbonare, Villaggio Pubel, per poi rientrare dopo 83 km a Gionghi, sul meritato traguardo. L'evento proporrà la classifica per giornata, la graduatoria della tre giorni complessiva e ovviamente quella della 100 km dei Forti sulle due distanze, inserita in due prestigiosi circuiti, il Marathon Tour FCI (solo la versione "lunga") e il challenge Trentino MTB. Sabato pomeriggio è prevista la solita "chiassosa" e animata Mini 1000GrobbeBike a Parco Palù. Ogni altro dettaglio, il regolamento e le modalità di adesione sul sito internet www.1000grobbe.it oppure su www.trentinomtb.com