HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
6 Settembre 2010 - Spegne la decima candelina la Boa Vista Ultramarathon, la competizione di podismo off-road disegnata su 150 chilometri di sterrati e sentieri della meravigliosa isola di Capo Verde. Il via della gara verrà dato sabato 4 dicembre e l'arrivo è previsto il 6 dicembre, per una no-stop che trasformerà il paradiso dei vacanzieri nell'inferno degli audaci: chilometri e chilometri di sterrato, sabbia e roccia da coprire in un tempo massimo di 50 ore. L'avventura a Capo Verde inizia dall'Italia con un nuovo piano di volo rispetto a quello precedente comunicato, che prevede la trasferta il mercoledì primo dicembre da Milano Malpensa, Verona, Bologna e Roma, e il rientro è fissato nel medesimo aeroporto di partenza nella giornata dell'8 dicembre. Gli orari di partenza e arrivo saranno comunicati da Neos, il vettore che collega direttamente l'Italia con l'arcipelago di Capo Verde. Una competizione unica nel suo genere: si gareggia con una temperatura media di 27°, su un percorso desertico estremamente ondulato, con lunghi tratti in compagnia dell'oceano. Ogni concorrente dovrà avere con sé uno zaino con attrezzatura obbligatoria di sicurezza, un sacco a pelo, cibo sufficiente mentre l'organizzazione si farà cura della fornitura dell'acqua che viene distribuita nei punti di controllo distanti tra loro tra i 9 e i 15 km. Non basta avere gambe buone ma bisogna anche sapersi orientare con un vero e proprio road-book, sapendo gestire le proprie forze. Un'equipe medica - assicurata dall'organizzazione italiana del Friesian Team - segue tutta l'evoluzione della gara, tenendo i concorrenti costantemente sotto controllo. Quest'anno, inoltre, alla classica corsa Boa Vista Ultramarathon si affianca, per la prima volta, anche la versione triathlon: martedì 7 dicembre è infatti programmato il Capo Verde Triathlon Trail, sulla più classica delle distanze di gare di triathlon in mountain bike: 1.500 metri a nuoto, 30 km in mtb e 10 km di corsa. Una prova di indubbio valore atletico, tenuto conto delle caratteristiche geografiche del "campo di gara" e la scelta di utilizzare la mountain bike per la frazione ciclistica, è una scelta di continuità con la ultramaratona off-road. Iscrizioni e info su www.boavistaultramarathon.com .