HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
A due mesi dall´evento sono già 650 gli iscritti alla 12th International PisaMarathon con oltre 150 stranieri. Moltissimi i britannici iscritti alla Pontedera-Pisa (42,195 km) seguiti dai tedeschi, austriaci, belgi ed irlandesi. Iscrizioni anche dall´Australia, Sud Africa, USA, Canada, Hong Kong e Singapore. Numerosi anche gli extra regionali dove i sardi ed i lombardi sembrano staccarsi nettamente sui veneti, emiliani e pugliesi. Si registrano anche le prime iscrizioni alla Mezza Maratona (21,097 km) con partenza da Cascina, sempre il 19 dicembre alle ore 9.00. Aperti da pochi giorni in giro per l´Italia, presso i negozi sportivi specializzati nel running, i PisaMarathon Point, punti d´iscrizione locali. E´ sufficiente consultare l´area dedicata ai PisaMarathon Point sul sito www.pisamarathon.it per rintracciare il punto più vicino ove iscriversi. Operazione che combinata alle altre promozioni farà crescere ulteriormente i numeri per il raggiungimento dell´obiettivo, il nuovo record della manifestazione (1.292 iscritti nel 2008, all´epoca era il mese di maggio). Per le iscrizioni della non competitiva di 2 e 5 km, dedicata alle famiglie ed accompagnatori, tutti vestiti da Babbo Natale (grandi e piccini), con partenza sotto la torre pendente (angolo via Santa Maria), si potrà iscriversi nei giorni precedenti presso le location che verranno segnalate in seguito. Percorso Ormai definito il percorso della PisaMarathon. Partenza a Pontedera dagli impianti sportivi della Bellaria, transito di fronte alla fabbrica degli scooter Piaggio (e Museo) in doppio senso, quindi stazione ferroviaria, il bellissimo murale di Baj, Piazzone e ponte Napoleonico, prima di indirizzarsi verso il nuovo ponte della Navetta (8° km). Attraversamento di Calcinaia e Vicopisano con le torri rinascimentali. Fornacette ed il passaggio all´interno della località che immette sulla tosco-romagnola fino a Cascina (da dove partirà la mezza maratona e quindi dove sarà posizionato il transito dei 21,097 km per i maratoneti). Dopo aver attraversato il borgo antico della città del mobilio deviazione verso il ponte di Lugnano, breve giro dell´area di 1,5 km (zona Cucigliana) e quindi lungo monte sui viali alberati passando da Uliveto Terme, cittadina termale resa famosa dalle sue acque. Caprona con la torre di Dante e quindi la strada vicarese con attraversamento delle località Colignola, Mezzana e Ghezzano. Ultimi 5 km a Pisa: via di Pratale, porta San Zeno, Borgo Stretto, Piazza Garibaldi e tre lungarni (Mediceo, Galilei, Gambacorti), ponte Solferino, via Roma, via Santa Maria e 200 metri finali in piazza dei Miracoli con arrivo di fronte agli splendidi monumenti famosi in tutto il mondo. Logistica fuori dalle mura con ristoro finale, recupero proprio bagaglio, area massaggi, recupero chip, palco premiazioni, area stampa ed ospiti e quindi il trenino navetta che trasporterà gli atleti affaticati dalla Piazza allo Stadio ´Arena Garibaldi´ dove potrà fare la doccia e recuperare la propria auto o prendere il bus navetta che li riporterà a Cascina o Pontedera. Stazione Leopolda e Pisa Sport Festival Il sabato 18 e la domenica 19 funzionerà l´Expo maratona. Solo il sabato sarà possibile ritirare il materiale della gara (maratona e mezza maratona) e qui gli atleti, accompagnatori ed i cittadini potranno frequentare i locali dove trovare negozi specializzati nel settore running, triathlon e ciclismo, stand di promozione prodotti specializzati, medico sportivi, posturologi, altre manifestazioni nazionali ed internazionali, partners, ospitalità alberghiera e turistica, convegno tecnico-scientifico, presentazione del percorso e top runners oltre ad altre esibizioni. A partire da quest´anno l´Expo maratona sarà evento collaterale alla prima edizione del ´Pisa Sport Festival´, in affiancamento con l´Associazione ´Casa della Leopolda´ dove le associazioni sportive potranno presentare la propria attività 2011 in ottica di tesseramento, e dove le ditte sportive (vari sport, benessere, medicina, integrazione alimentare), esibizioni di palestre, etc. Per conoscere i listini e prenotare gli spazi: tel. 050.21531 - fax: 050.2207886 Atleti e Vip L´organizzazione sta iniziando ad allestire una gara veramente internazionale. Nella filosofia di PisaMarathon viene favorita la diversificazione delle presenze ad alto livello. Nel 2009 dei 6 podi (tre maschili e tre femminili) ben 6 differenti nazioni rappresentate: Marocco, Italia (con Zenucchi), Spagna, Germania, Polonia e U.S.A. Nel 2008 vinse un´olandese (prima volta su territorio italiano). Nelle ultime ore la gara maschile è un cantiere aperto ma che vede già interessanti partecipazioni italiane, mentre tra le donne si profila una sfida con donne dei paesi dell´est europeo, alcune delle quali già vincitrici di maratone internazionali. Chiaramente si lavora febbrilmente per portare a Pisa, nel periodo natalizio, testimonial capaci di captare l´attenzione anche dei non addetti ai lavori. Già circolano in provincia i primi nomi di famosi cantanti, comici nazionali ed ex-piloti di formula uno che potrebbero arricchire ulteriormente la kermesse pisana e promuovere l´attività motoria per tutti ed i personali scopi filantropici.