HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
A 30 giorni dalla PisaMarathon del 19 dicembre prossimo e ormai già 1000 iscritti! 550 alla maratona (partenza da Pontedera) e 450 alla mezza maratona (partenza da Cascina). Febbrile è l´attesa per la ´nuova´ PisaMarathon con percorso modificato (nei primi 30 km) e soprattutto per la nuova data (19 dicembre) con un cambio radicale, dal periodo ormai estivo (maggio) al periodo invernale ed in clima natalizio. Previsti oltre 1500 partecipanti alla 12° edizione con oltre 250 stranieri. Molti i britannici già iscritti alla Pontedera-Pisa seguiti dai tedeschi, austriaci, francesi, irlandesi, polacchi e belgi. Iscrizioni anche dall´Australia, Sud Africa, USA, Canada, Hong Kong e Singapore. Numerosi anche gli extra regionali dove i sardi, liguri ed i lombardi sembrano staccarsi nettamente sugli altri. La Mezza Maratona (21,097 km) partirà quest´anno dal centro di Cascina, sempre il 19 dicembre alle ore 9.00. L´organizzazione, pertanto, decide di chiudere a quota 1500 iscrizioni alle quote pre-fissate! Quindi ancora 500 pettorali disponibili dopodichè sarà ancora possibile iscriversi ma senza pacco gara e senza servizio trasporti in autobus la mattina della domenica per le due aree della partenza (con riduzione quota ovviamente!). Si mantengono, comunque per tutti, gli altri servizi (cronometraggi, classifiche, diploma, medaglia, ristori, docce, etc etc.), anche per coloro che si registrano dopo le prime 1500 iscrizioni. Si consiglia pertanto di verificare il giorno dopo la maratona di Firenze (29 novembre) la disponibilità di pettorali ed a quali quote! Ricordiamo le quote attualmente vigenti: 35,00 euro per la maratona (se non si possiede un proprio chip personale aggiungere 10,00 euro e se si ha bisogno di tessera giornaliera Fidal altri 5 con certificato medico agonistico) e 25,00 euro per la mezzamaratona (+ chip ed eventuale tessera giornaliera Fidal). Chiusura tassativa delle iscrizioni il 9 dicembre per la maratona e 14 dicembre per la mezza maratona. Ancora valida la promozione (solo per la maratona) di iscrizione gratuita (a cui aggiungere la quota chip) per chi acquista un paio di scarpe Brooks in tutta Italia. Promozione limitata ai primi 200 acquirenti! Si consiglia di ricercare uno dei PisaMarathon Point più vicini dal sito www.pisamarathon.it PisaMarathon Servizi, orari e percorso (primi flash) La maratona (42,195 km) partirà alle ore 9,00 da Pontedera (nuovi impianti sportivi ´Bellaria´ con ampio parcheggio e logistica all´interno del ´PalaBellaria´). Ormai certo il superamento del record della manifestazione (1.292 iscritti nel 2008, all´epoca era il mese di maggio con 162 stranieri). Anche quest´anno funzioneranno i bus navetta la mattina presto da Pisa (ore 7,00): sia allo Stadio Arena Garibaldi (lato Tribuna Coperta) che in Piazza Guerrazzi (area Expo) che porteranno gli atleti a Cascina e Pontedera. Servizio non garantito per tutti ma solo ai primi iscritti! Tempo limite delle due gare: 6h15. Il percorso ormai è stato definito e presentato agli organi di polizia (più lineare e veloce delle precedenti edizioni) e prevede il seguente tragitto: primi 7 km a Pontedera (dalla Bellaria con doppio transito davanti alla Piaggio, museo e stabilimento), poi a Calcinaia da Montecchio, quindi Vicopisano da via Francesca Nord, San Giovanni alla Vena (Strada della Botte) e Fornacette. Dalla Tosco-Romagnola per Cascina, quindi passiamo a nord dell´Arno a Lugnano, Uliveto Terme e Caprona. Quindi la strada calcesana per entrare nel territorio di San Giuliano Terme (Colignola, Mezzana e Ghezzano). In località La Fontina l´entrata in città per correre gli ultimi 6 km dentro Pisa (via di Pratale, San Zeno, Piazza Santa Caterina, Borgo Stretto, Piazza Garibaldi, lungarno Mediceo, Ponte della Fortezza, Lungarno Galilei e Gambacorti, Ponte Solferino, via Roma, via Galli Tassi, via Santa Maria ed arrivo in Piazza dei Miracoli). Lungo il percorso il consueto ´esercito´ di quasi 1000 volontari addetti (associazioni di volontariato e gruppi sportivi). Al termine della gara in Piazza Manin il recupero del proprio bagaglio, ristoro ed area massaggi (a dispozione il servizio Celadrin) con il trenino turistico che farà la navetta dall´area arrivo fino allo Stadio ove fare la doccia e recuperare la propria vettura o prendere l´autobus per tornare a Cascina o Pontedera. PisaMarathon Stazione Leopolda: Expo e Anteprima al Pisa Sport Festival Il sabato 18 funzionerà l´Expo maratona (Pisa, Piazza Guerrazzi) all´interno dell´Anteprima del 1° Pisa Sport Festival 2011. Solo il sabato sarà possibile ritirare il materiale della gara (maratona e mezza maratona) e qui gli atleti, accompagnatori ed i cittadini potranno frequentare i locali dove trovare negozi specializzati nel settore running, triathlon e ciclismo, stand di promozione prodotti specializzati, medico sportivi, altre manifestazioni nazionali ed internazionali, partners, ospitalità alberghiera e turistica, convegno tecnico-scientifico (condotto dal Prof. Fulvio Massini e dalla Prof. Ida Nicolini), presentazione del percorso e top runners oltre ad altre esibizioni. Il Pisa Sport Festival, organizzato dall´Associazione ´Casa della Leopolda´ sarà aperto anche la domenica 19 dicembre e qui le associazioni sportive (di tutte le specialità sportive) potranno presentare la propria attività 2011 in ottica di tesseramento, e dove le ditte sportive (tutti gli sport, benessere, medicina, integrazione alimentare), esibizioni di palestre, etc. potranno presentare i propri servizi/prodotti. La domenica sono previste anche alcune esibizioni con il supporto degli Enti di promozione sportiva. Per prenotare gli spazi: tel. 050.21531 - fax: 050.2207886 PisaMarathon Atleti e Vip L´organizzazione sta iniziando ad allestire una gara di carattere internazionale. Nella filosofia di PisaMarathon viene favorita la diversificazione delle presenze ad alto livello. Nel 2009 dei 6 podi (tre maschili e tre femminili) ben 6 differenti nazioni rappresentate: Marocco, Italia (con Zenucchi), Spagna, Germania, Polonia e U.S.A. Nel 2008 vinse un´olandese (prima volta su territorio italiano). Nelle ultime ore la gara maschile è un cantiere aperto ma che vede già interessanti partecipazioni italiane e magrebine, mentre tra le donne si profila una sfida con donne dei paesi dell´est europeo, alcune delle quali già vincitrici di maratone internazionali. Chiaramente si lavora per portare a Pisa, nel periodo natalizio, testimonial capaci di captare l´attenzione anche dei non addetti ai lavori. Già circolano in provincia i primi nomi di comici nazionali ed atleti olimpionici che potrebbero arricchire ulteriormente la kermesse pisana e promuovere l´attività motoria per tutti ed i personali scopi filantropici (approfittando del richiamo mediatico offerto dalla torre pendente a Natale). Fra tutti, però, emerge la presenza dell´ultimo atleta bianco ad aver vinto la maratona di New York nel 1996: Giacomo Leone, ospite dell´organizzazione. PisaMarathon Divertirsi e Flash-Mob con l´Happy Christmas Family Run, per tutti (grandi e piccini!) PisaMarathon sarà anche occasione per divertirsi. Gli accompagnatori, le famiglie locali, gli studenti, potranno accorrere la domenica mattina (ore 9,00) per partecipare alla 1° Happy Christmas Family Run. Una ludico-motoria (non competitiva) di 2 e 4 km, un´occasione per partire tutti vestiti da Babbo Natale e fare una foto che farà il giro del mondo perché ritratti sotto la torre pendente. La partenza sarà data in via Santa Maria, ore 9,00 (contemporaneamente alle partenza della maratona e della mezza maratona e l´ultimo chilometro sarà lo stesso che, qualche ora più tardi, percorreranno gli atleti provenienti da Cascina e Pontedera. Un´occasione per essere tutti protagonisti. Prossimi aggiornamenti su www.pisamarathon.it (per info: fax- 050.503119 e tel. 348.7058830 dalle ore 10.00 alle ore 12.00) PisaMarathon