HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
Grande spettacolo a San Giacomo di Roburent dove il Limit Ski Run Bottero Ski ha toccato la 16° edizione e per festeggiarla la Cuneo Triathlon ha proposto le gare di sci di fondo e podismo su neve in cima alla seggiovia a quota 1200 metri con una visione su tutto il monregalese e cuneese. Gli atleti hanno raggiunto San Giacomo nella giornata di sabato ed hanno provato le varie piste, poi la sera tutti a cena insieme presso il circolo ACLI di Roburent ospiti delle aziende alimentari cuneesi. Domenica mattina le ultime ricognizioni e via con le 2 manches di slalom gigante dove i migliori discesisti si sono fatti vedere sin dalle prime porte. Tempo record per Sordello che ha regolato per una manciata di secondi il portacolori dell'Atomica Triathlon che dalla toscana hanno raggiunto Roburent, terzo miglior tempo per il primo individualista Gabriele Peira dello sci club Valle Ellero, tra le donne miglior tempo per Enrica Dematteis che quindi è stata in testa alla gara sin dal suo inizio. Qualche problema con una scivolata per la pluricampionessa di mtb Sandra Klonb che nella seconda manche ha dovuto rialzarsi e quindi ha perso tempo buttando quasi via la sua performance sportiva. Dopo il cambio di attrezzatura tutta la carovana del Limit si è spostata in cima al Bric Colmet dove sono stati tracciati i percorsi del fondo e del podismo. Partenza ad inseguimento, con i tempi moltiplicati per 5, tipo "gundersen". In questo caso i fondisti si sono sfogati lungo i 6 giri per i 6 km totali. Tempo record per l'atleta della Valle Varaita Giovanni Dematteis che ha preso la testa della classifica raggiungendo e superando il valdostano Marco Bethaz che ha fatto registrare il secondo miglior tempo assoluto; terzo tempo per la staffetta di Curletto e quarto tempo per l'ottimo Paolo Rivero dello Sci Club Valle Maira. Tra le donne sempre più leader Enrica Dematteis, seconda la valdostana Adele Bethaz e nelle staffette i toscani hanno dovuto rallentare la loro corsa ed al secondo posto hanno cambiato i ragazzi del fondista Becotto. Nei 4km di podismo su neve Giovanni Dematteis ha perso 16 secondi ma non sono bastati a Marco Bethaz per raggiungerlo; Dematteis quindi tagliava il traguardo andando a vincere il Limit Ski Run Bottero Ski di San Giacomo davanti a Bethaz stacandolo alla fine per 17 secondi, da segnalare la differenza di età tra i due campioni che sono divisi da ben 27 anni. Al terzo posto Mauro Dematteis e quarto Paolo Rivero e via via tutti gli altri atleti tra i quali il varesino Fabio Corradin ed il torinese Marco Amorosi che ha messo per la prima volta gli sci da fondo proprio nella gara di S. Giacomo. Tra le squadre vittoria per Mauro-Curletto-Sordello davanti a Graci-Becotto-Carbone, terzi Biale-Borgna-Rolando, quarti i toscani con un grande recupero di Fioretti-Marlazzi-Santoni, e quinti la prima squadra femminile con Peano-Beltrando-Naletto. Da registrale l'ottimo piazzamento dei non giovanissimi Andrea Zocco-Giancarlo Mauro-Mario Comai che si sono classificati al settimo posto dietro ai torinesi Bausano-Veronese-Veronese; bene anche gli alessandrini classificatisi all'ottavo e nono posto. Tra le donne vittoria di Enrica Dematteis davanti ad Adele Bethaz, terza Nadia Dal Ben e quarta la tenace Sandra klomb che ha sciato per 2 giorni interi a San Giacomo perlustrando ogni pista. La premiazione è stata effettuata dal Sindaco di Roburent presso La Pineta che ha consegnato i riconoscimenti di Bottero Ski, Selle San Marco, Mizuno, acqua Lurisia, Caseificio Valle Stura, C'è Bassetti Cuneo, Ottica B Cuneo, Ford Azzurra, Penta Power, Candela Gomme, Store Orsobianco, La Stampa e Reale Mutua Assicurazioni Cuneo. Tutte le classifica su www.italiatriathlon.it mentre il prossimo appuntamento con il Limit Ski Run Bottero Ski sarà quello di Sampeyre del prossimo 12 e 13 febbraio.