HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
CASTELBOLOGNESE (RA). Cadrà proprio nel Trentennale la prima edizione della "50 Km di Romagna" nel giorno di Pasquetta. Dopo l'edizione domenicale del 2010, la Festa della Liberazione, da sempre indicata per lo svolgimento dell'ultramaratona ideata dalla Podistica Avis e Patrocinata dal Comune, sarà ancora doppiamente festiva. E nella terra di mezzo fra Romagna ed Emilia si preparano con la consueta cura certosina ad ospitare i 2.000 concorrenti attesi, grazie all'inserimento nel calendario "Endas Scarpaza", il decano in Romagna, che riesce a far lievitare i numeri soprattutto delle prove non agonistiche (km 11 o 2,5, dalle ore 9,30). Per la prova agonistica viene ribadita l'omologazione al prestigioso "Iau 50 Km World Trophy", che regalerà ai vincitori di entrambe i sessi la possibilità di partecipare alla finale di Assen (Olanda), in calendario il 20 agosto, una sorta di Mondiale della distanza. Sono anche confermati l'inserimento nel G.P. Iuta, calendario con le più prestigiose gran fondo italiane, e il nono "Challenge Romagna-Toscana", che unisce la endurance romagnola alla Pistoia-Abetone. Lanciatissimo altresì il 3° "Trittico di Romagna", varato 15 giorni fa dalla "Maratona del Lamone", che si concluderà con la "100 Km del Passatore", sommando i crono di tutti coloro che prenderanno parte alle 3 classiche. Ma è inevitabile che la concentrazione massima vada al Tricolore della distanza assegnato dalla Uisp, dopo i 2 Assoluti e Masters attribuiti in passato dalla Fidal. Il percorso, rimisurato dagli Addetti Fidal in questi giorni, risale la valle del Senio, attraversando Riolo Terme, Borgo Rivola e Casola Valsenio, prima di affrontare il gpm di Monte Albano (quasi metà percorso). Nella successiva discesa ci si catapulta su Zattaglia e lungo il torrente Sintria si toccano i paesi di Villa Vezzano e Tebano, prima di tornare in Piazza Bernardi. Il via alle 8,30. Per la sezione agonistica dal 16 aprile, e sino al giorno di Pasqua, è ancora possibile iscriversi versando la quota di 50 €, comprensiva della cauzione per il microchip (novità della stagione, curata da Dapiware), che verrà resa al momento della riconsegna dello stesso (10 €).