11^ LUPATOTISSIMA 2005 - San Giovanni Lupatoto (VR) - Samstag 24/09/2005

Monica Casiraghi testimonial alla Lupatotissima

Incontrerà sabato 24 settembre i giovani della Staffetta della Speranza

Nei giorni 23, 24 e 25 settembre sulla Pista comunale di atletica "Nino Mozzo" di San Giovanni Lupatoto avrà luogo l'11^ edizione della Lupatotissima, la nota manifestazione di atletica leggera, che il Gruppo Sportivo Mombocar "Dorando gruppo Argenta - Riso San Marco" e l'Assessorato allo Sport del Comune di San Giovanni Lupatoto organizzano con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Verona e sotto l'egida sportiva della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica leggera), del Centro Sportivo Italiano, della IUTA, dell'Ufficio di Educazione Fisica e Sportiva del CSA di Verona, della Fiasp e dell'Unione Marciatori Veronesi. Come già annunciato il ricco programma di eventi inizierà il venerdì mattina 23 con la Staffetta della Speranza, alla quale sono stati invitati gli alunni e studenti delle Scuole Elementari, Medie inferiori e Medie superiori. Saranno 12 gli istituti della nostra provincia con più di 1.200 ragazzi che parteciperanno a questa iniziativa, sostenuta dall'Ufficio di Educazione Fisica e Sportiva del C.S.A. di Verona, dall'Associazione "Aiutiamoli a vivere - progetto Fibrosi Cistica" e dall'Associazione ANT Italia. I giovani partecipanti alla Staffetta della Speranza avranno un ulteriore approccio alla Lupatotissima nel pomeriggio del giorno seguente, quando all'interno dello stand allestito dall'Associazione "Aiutiamoli a vivere - progetto Fibrosi Cistica" (dalle ore 16 di sabato 24 settembre) potranno ritirare alcuni omaggi offerti dall'organizzazione e dalle aziende sponsor, compresi alcuni buoni degustazione da utilizzare presso gli stands eno-gastronomici della Festa della Lupatotissima. Proprio in questi giorni è arrivata la notizia che i ragazzi presenti sabato pomeriggio saranno ricevuti da una testimonial di lusso, da una grande Campionessa dello Sport Italiano, Monica Casiraghi, recente vincitrice in Olanda del titolo Europeo della 100 km, ma anche primatista italiana e già Campionessa del Mondo nel 2003 sulla stessa distanza. La lecchese sarà presente dalle ore 16.00 e assisterà inoltre alle fasi conclusive del Campionato Italiano della 100 km su pista che dovrebbe avere il suo epilogo tra le 18 e le 20 di sabato 24. A partire da sabato 24 e durante lo svolgimento della manifestazione sportiva, funzioneranno i tradizionali stands eno-gastronomici della Festa della Lupatotissima, mentre la serata di sabato 24 settembre sarà allietata dalla musica dell'Orchestra "Magnifici". Ricordiamo lo svolgimento degli altri importanti eventi: la maxi Staffetta 24x1ora inizierà sabato 24 alle ore 12.00 e si concluderà alla stessa ora di domenica 25; la stracittadina non-competitiva StraLupatoto, imperniata su due percorsi di 7,5 e 15,5 km quest'ultimo all'interno del Parco dell'Adige, partirà alle 8.30 di domenica 25; i premi Lupetto d'oro e Lupetto rosa verranno assegnati dalla Giuria composta dai responsabili delle riviste nazionali di podismo e da qualificati giornalisti locali e nazionali durante le premiazioni di chiusura della Lupatotissima, che avranno luogo a partire dalle ore 12.45 di Domenica 25.


18/09/2005