HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
Dopo mesi di lavoro alle 19,00 da Piazza Duomo , Biella Sport Promotion e Gruppo Amici Corsa Pettinengo vareranno la 4^Maratonina "Città di Biella", la 3^ a livello nazionale, sicuramente la più qualificata dal punto di vista tecnico per la presenza di validissimi esponenti di atleti degli altipiani sia in campo maschile che in campo femminile. In concomitanza con la "mezza" partirà la 1^5 Miglia, una 8 km stracittadina anche non competitiva con partenza ed arrivo in piazza Duomo a Biella Le iscrizioni si chiuderanno solo un ora prima dalla gara, ma anche se ancora lontani dai numeri che gli organizzatori si prefiggono ,anche per le molte concomitanze, il trand è in costante aumento e in linea con quello del 2010 ed è ragionevole pensare che ben oltre 500 persone invaderanno le vie della città. Sarà una 4^ "mezza maratona" che ripeterà il tracciato collaudato delle ultime 2 edizioni, infatti dopo una prima edizione tutta cittadina ,su 3 giri, l'edizione di sabato , che avrà sempre sede di partenza e arrivo nel cuore della città, (Piazza Duomo) si correrà attraverso i paesi di Occhieppo, Mongrando, Borriana, Sandigliano e Ponderano, su un tracciato, panoramico e decisamente scorrevole e veloce. Sarà una mezza maratona dai contenuti tecnici elevatissimi , soprattutto nella prova maschile. Ta gli uomini si spartiscono il ruolo di favoriti, la coppia Rwandese SYLVAIN RULUNDO (RWANDA SPORT CLUB CATANIA ) JEAN BAPTISTE SIMUKEKA ( RWANDA ORECCHIELLA GARFAGNANA) e il marocchino HICHAM ABOU EL ABBAS (MAROCCO Soc. Casone Noceto) Le prime 3 edizioni maschili furono appannaggio del Kenia, nel 2008 vinse Philemon Serem Kipketer nel 2009 sotto un vero e proprio diluvio ISAAC KIPLAGAT KIPKOECH, mentre lo scorso anno in volata si impose ERIC CHIRCHIR KIPKEME, sicuramente quest'anno una nuova nazione si iscriverà nell'albo d'oro maschile. Incerta si presenta la gara femminile che di recente ha visto l'azzeramento dell'albo d'oro, in quanto la 3 volte vincitrice della prova Melissa Peretti è stata coinvolta in un triste e squallido caso di Doping. Dovrebbe essere un discorso a 4, tra le due africane Zipporah CHEBET (Kenia) Sihan LAARACHI (Marocco) e le italiane Paola Ventrella e Catherine Bertone . Con il mezzo migliaio di atleti sabato sul percorso ci saranno oltre un centinaio di volontari e di addetti della Protezione Civile, coordinati da Maurizio Lometti per garantire tutta l'assistenza necessaria , sul tracciato e in zona arrivi. Una squadra collaudata da tante esperienze internazionali,che ancora una volta cercherà da dietro le quinte di portare al successo un evento importante per la città di Biella. Un ricco pacco gara e una premiazione, degna di questo nome ,(oltre 10.000 euro di montepremi), per le 2 gare competitive, premi in denaro ai migliori della generale maschile e femminile e alle 3 società numerose oltre a premi per 15 categorie e un ricco ristoro finale, realizzato grazie alla collaborazione di Formaggi Botalla, Gedar, Acqua Lauretana, Biscottificio Cervo e Birra Menabrea (4 sono sul tracciato con l'aggiunta anche di 2 postazioni doccia) con la novità dell'insalata di riso per recuperare le energie e tanti "valori aggiunti" spogliatoi, docce e deposito borse, sono gli ingredienti di un sabato sera fuori dagli schemi, per chi vuole correre in libertà in modo agonistico e non. La premiazione per i Top Runner sarà alle 21,00 sul palco, mentre i premi di categoria verranno distribuiti velocemente con il collaudato sistema self service. Il sipario si alzerà alle 19,00 con la partenza unica delle gare agonistiche e non competitive, mentre il Villaggio Maratonina si aprirà alle 14 per accettare le nuove iscrizioni alle prove competitive consegnare i pettorali ai Preiscritti e iscrivere i partecipanti alle prove non agonistiche E' iniziato il conto alla rovescia..Biella ancora una volta sarà capitale della corsa e proporrà un ?altro grande evento di Atletica Leggera grazie alla passione del collaudato gruppo di lavoro al secondo dei 5 appuntamenti organizzativi (il 23 luglio sarà la volta della Biella Oropa) e di un pool di sponsor formato da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Lauretana, Botalla Formaggi, Rammendatura Ponte Cervo, Hary Brother e Zegna Baruffa.