HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Tutti contro Baldini, come sempre come alle Olimpiadi o nelle grandi maratone o ai recenti mondiali di Helsinky. Dall'Agosto scorso è lui la stella dell'atletica mondiale, uno dei più pagati il più "ricercato dagli organizzatori di corse su strada e dagli sponsor, conosciuto e amato da tutti, la vittoria di Atene 2004 , come ha dichiarato nel dopo gara olimpico, l'ha fatto passare alla cassa ed ora la sua vita è cambiata ...deve fare nonostante non sia cambiato, il divo, la Star. Così anche a Pettinengo sarà la Stella, l'uomo che tutti vogliono battere e dovrà vedersela contro la solita onda nera che monopolizza, Atene a parte, cross maratone e prove su pista di mezzo mondo. Baldini ha scelto di chiudere la stagione a Pettinengo ritornando sul luogo del delitto dopo il deludente 9° posto del 98. Dopo il ritiro della maratona mondiale e dopo le vacanze con la figlia Alessio ha corso onorando la sua medaglia a Praga (3°) Capri (1°) Scicli (1°) e sabato scorso a Trento (2°), si presenta quindi agguerrito per inseguire una vittoria che manga all'Italia a Pettinengo dal 94. Sarà gara vera con tantissimi africani (gli italiani non si trovano neppure a strapagarli!!!) guidati dall'argento mondiale di Helsinki in maratona Cristopher Isegwe al debutto in Italia, mentre l'olimpionico 2000 dei 5000 metri Million Wolde atteso sulle strade italiane dopo anni di anonimato, come già nel 2000 è stato cancellato nelle ultime ore, al suo posto arriverà, sempre dalla scuderia dell'olandese Jos Hermens che domenica sarà ad Amsterdam a pilotare il grande Gebreselassie (vincitore a Pettinengo nel 93) verso il primato del mondo di maratona,il primatista del mondo delle 2 miglia, l'etiope Hailu Mekonnen. La pattuglia italiana si è ridotta strada facendo, gli annunciati Caimmi e De Nard dopo le ultime prove opache sono tornati a casa a preparare la stagione di cross, ad aiutare Baldini nell'impari lotta (ben 9 sono i Keniani) è rimasto solo il campione d'Italia di Cross Maurizio Leone,al debutto a Pettinengo, ma come sempre gli assenti avranno torto. La pattuglia biellese conta sui soliti Bona, Mosca e Cabrio e sul Marocchino dell'Ermenegildo Zegna Trivero Nassim Haddoumi notevolmente migliorato quest'anno. Più Italia invece nella prova femminile, sono saltate poco fà le presenze di Andreucci e Iozzia ma sono arrivate nelle ultime ore le iscrizioni di Vincenza Sicari, Rosita Rota Gelpi e Flavia Gaviglio che cercheranno di dar la caccia al podio in compagnia della "padrona di casa" Marzena Michalska di Michela Zanatta, e delle biellesi Costanza e Romagnolo. Non sarà facile entrare nelle 3 ci saranno infatti le africane Kidane (vincitrice l'anno scorso) e Nikoki Zaituni (Tanzania) la portoghese, finalista ai mondiali nelle siepi, Clarissa Cruz ma soprattutto la grandissima irlandese Sonia O'Sullivan vera icona delel corse di lunga lena. Sarà lei l'atleta da battere anche sé l'età potrebbe giocare ancora a favole della giovane etiope campionessa uscente. La Festa di Pettinengo inizierà già alle 9,30 con la lunga serie di prove giovanili e con passerella per i giovani talenti e medagliati di domenica scorsa agli Italiani cadetti (Matteo Moro, Valeria Roffino, Sabrina Reggia) poi toccheranno ad Amatori ed Handy Bike ( ben 11 iscritti , un record ,per la prova sui 9 km. in contemporanea agli amatori) portarci al gran finale con la festa olimpica. La due giorni si chiuderà nel Palatenda montato nello splendido parco di Villa Piazzo con la premiazione che calerà il sipario sulla 35^edizione, il tempo di sbaraccare e si penserà già al 2006 e al prossimo traguardo importante, la quarantesima edizione del 2010. Gara Maschile Internazionale Km.10 STARTIG LIST 1 Isegwe Cristopher (Tanzania) Ramm.P. Cervo 2 Ramadhani Samson (Tanzania) PROGRAF 3 Mekonnen Hailu (Etiopia) SPAP 4 Keino Joseph 1978 (Kenia) Imp.Bassotto 5 Pkemoi Loriongosiwa Thomas 82(Kenia) Biella Scarpe & Sport 6 Kilel David (Kenia) 1984 TRE EFFE 7 Leone Maurizio (Carabinieri BO) MB Line 8 Kiprono Justus Kipchirchir (Kenia) 87 Biverbanca 9 Baldini Stefano (Corradini Rubiera) 1971 Regione Piemonte 10 Kirwa Jackson Kiprono 1986 (Kenia) Edilspe-Incip 11 Bungei Samsom(Kenia) GAN Assicuraz 12 Kiprotich Korir Benjamin (Kenia) 1976 Grilux L. Barbera 13 Ntawalikura Mathias (Ruanda) 64 14 Chatbi Jamel (Atl.Bergamo 59) 83 15 Elhachimi Abdelhadi 1974 (Nuova Atl. 87) 16 Slimani Kaddour 1979 (Tranese/Marocco) 17 Kosgei Kiplimo Kennet (Kenia) 18 Koech Kiptoo Julius (Kenia) 19 Frei Martin (Rep Ceca) 1986 20 Kokaisl Stanislav (Rep.Ceca) 1987 21 Michalek Michal (Rep.Ceca) 1973 22 Tucan Jindrich (Rep.Ceca) 1979 23 Simionato Federico (Aeronautica) 24 Boldrini Alberto (CCS Cogne Aosta) 1971 25 Mosca Alberto (Forestale) 1978 26 Bona Francesco (Aeronautica) 27 Cabrio Mario (Padania Sport) 1968 28 Nasef Ahmed (Forti Liberi Monza) 1975 29 Haddoumi Nassim (Erm.Zegna) 30 Cugusi Stefano (Cus Pavia) 1984 Gara Femminile Km.4 STARTIG LIST 1 Kidane Etalemahu (Etiopia) 1983 Ramm.P. Cervo 2 O'Sullivan Sonia (Irlanda) 1969 PROGRAF 3 Menna Giustina (Cover Verbania) 1976 SPAP 4 Zanatta Michela (Esercito) 1978 Imp.Bassotto 5 Cruz Clarisse (Portogallo) 1978 Biella Scarpe & Sport 6 Rota Gelpi Rosita (Forestale) 1972 TRE EFFE 7 Costanza Valentina (Er.Zegna) 1987(J) MB Line 8 Gaviglio Flavia (Atl.Alessandria) 1962 Biverbanca 9 Michalska Marzena (Fondiaria Sai) 1975 Regione Piemonte 10 Romagnolo Elena (Cus Bologna) 1982 Edilspe-Incip 11 Nikoki Zaituni Jumanne 1985(Tanzania) GAN Assicuraz. 12 Sicari Vincenza (Esercito) 1979 Grilux L. Barbera 13 Ghiazza Valentina (Atl.Alessandria)1987(J) 14 Rinaldo Maura(Runner Team 99) 1969 15 Capkova Tereza (Rep.Ceca) 1987(J) 16 Vseteckova Lenka (Rep.Ceca) 1984 17 Bongiovanni Ombretta(Sanfront) 18 Drelicharz Joanna (Polonia /UGB) 1977 19 Ptackova Lenka (Rep.Ceca) 1985 20 Roberto Valentina (Atl.Saluzzo) 21 Zeroual Warda (U.G.B.) 1987(J) 22 Garda Ekizabeth (U.G.B.) 1988 23 Dal Ponte Francesca (U.G.B.)1986 24 Passuello Cinzia (Atl.Alessandria)1971 Gara Disabili in Carrozzina Maschile Km.9 Elenco iscritti Cicloni/Handy Bike 90 CERIOTTI DIEGO (Pop 84 Milano) 91 DOKU HAKY (Pop 84 Milano) 92 BAFFO GRAZIANO (GSC Giambenini Pescantina) 93 BORDIGNON PAOLO (GSC Giambenini Pescantina) 94 DALLAGO SIMONE (GS Periscopio Trento) 95 PISETTA ITALO (GS Periscopio Trento) 96 FACCHINELLI FLAVIO (GS Periscopio Trento) 97 FRISIGHELLI RINALDO (GS Periscopio Trento) 98 DALLAPICCOLA GABRIELE (GS Periscopio Trento) 99 PICCININI ROBERTO (Podio Bergamo) 100 CECCHETTO PAOLO (Polha Varese)