HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Si è disputata sabato 10 marzo a Prato Nevoso, organizzata dalla Cuneo Triathlon in collaborazione con la Prato Nevoso Ski, la 2^ Sunset Running Race, corsa in montagna su neve di 10 km con 500 metri di dislivello. I 110 atleti partecipanti scattavano alle 17,30 precise dalla conca di Prato Nevoso sotto la magica luce del crepuscolo di una limpidissima serata che regalava un'unica affascinante atmosfera lungo tutto il percorso. Partiti dai 1500 metri della conca, gli atleti raggiungevano dopo circa 5 chilometri i 2000 metri del Rifugio La Balma da dove potevano godere di un panorama mozzafiato con sfondo il lontano monumentale Monviso. Oltre al folto ed agguerrito gruppo di atleti della Provincia di Cuneo, tra i partenti molti gli atleti liguri e tra gli altri spiccavano anche quattro atlete provenienti da Francia, Germania, Stati Uniti ed addirittura dal lontano Botswana. In campo maschile a farla da padrone, due atleti della podistica Vallevaraita, al primo posto risultava infatti Danilo Lantermino già vincitore sotto questo stesso traguardo in occasione della Via del Lupi dello scorso luglio, che precedeva il compagno di squadra Maxim Ioan ed il portacolori della Pam Mondovì Camperi Roberto. Per la cronaca, Lantermino chiudeva con lo strabiliante tempo di 47 minuti e 04, nuovo record del percorso. Al via anche due grandi protagonisti nostrani delle lunghe distanze, l'azzurro Paolo Rovera ed il mitico "sempreverde" ed intramontabile Marco Olmo, che nonostante la breve distanza poco consona ai loro standard, si classificavano rispettivamente al 6° ed al 7° posto. Ben venti le donne al via, su tutte primeggiava la rappresentante del GS Baudenasca Plavan Marina che chiudeva con l'ottimo tempo di 1h 02' e 15" e precedeva due atlete del Gs Ferrero di Alba Almonti Morena e Manildo Cristiana, quarta la Statunitense Jessica Berg. Ricco il pacco gara consegnato dagli organizzatori a tutti i partecipanti, oltre ai prodotti alimentari della pasticceria Orsobianco e del Caseificio Valle Stura, la bellissima maglia ufficiale offerta dai main sponsors Caffè Fantino e Reale Mutua Assicurazioni Agenzia Piovano di Cuneo con il logo Sunset Running Race ed un abbonamento ski-pass notturno offerto dalla Prato Nevoso Ski. A chiusura della manifestazione, dopo un ricco buffet offerto dalla Cuneo Triathlon in collaborazione con C'è Bassetti Cuneo, Azzurra Ford, Orsobianco Dolciaria e Store Orsobianco, Icad Sistemi, acqua e terme di Lurisia, Penta Power, Surf Shop Prato Nevoso e la Banca Alpi Marittime, presso il Ristorante Il Laghetto avveniva la premiazione con i preziosi premi messi in palio da BotteroSki e da Mizuno. Davide Nerattini ed Alberto Rovera cuore e motore della Cuneo Triathlon ringraziano la Prato Nevoso Ski per l'ospitalità e la collaborazione e danno appuntamento a tutti gli appassionati ai prossimi eventi targati Cuneo Triathlon: il prossimo 23 aprile con "l'ora più veloce di Trinità", il 12 agosto a Limone P.te con la 4^ "Via dei Lupi 8.4" gara di corsa in montagna di 8 chilometri e 400 metri che sarà anche valida quale prova di campionato Provinciale e per il 7 ottobre con la 4^ Ecomaratona Città di Cuneo e nella stessa data, la Ventimila Passi nel Parco competitiva di km 18,900 e la 10 km del Parco competitiva e non. Classifiche della Sunset ed eventi futuri su www.italiatriathlon.it , le foto della manifestazione si possono trovare sul sito www.eventiemotion.it