Trail della Speranza sul sentiero delle 3 aquile - Monte Baldo (VR) - Sunday 22/07/2012

TRAIL DELLA SPERANZA RECORD DI PARTECIPANTI

Battuto il record di presenze al Trail della Speranza sentiero delle 3 Aquile, svoltosi in una giornata ottima per il meteo dopo il violento temporale della vigilia, ma anche un ulteriore successo organizzativo del GSD Valdalpone-De Megni.

Per questa terza edizione del "Trail della Speranza sul sentiero delle tre Aquile" in primis il record d'iscritti con oltre 280, poi una stupenda giornata di sole sia pur accompagnata da una temperatura tra i dieci e dodici gradi ma ottimale per chi doveva correre, un po' meno per chi era ad attendere i concorrenti in zona arrivo presso la Funivia Malcesine-Monte Baldo dopo 25 km di gara (14 per i non competitivi). Percorso e panorami mozzafiato, ma senza troppi problemi dovuti al forte temporale della vigilia che aveva messo una certa apprensione, in gara anche alcuni atleti del gruppo Diabete No Limits capitanati da Cristian Agnoli (13° assoluto), presenti anche alcuni concorrenti provenienti dalle zone terremotate dell'Emilia, in prevalenza atleti ed atlete del veneto, in gara anche due olandesi e un greco. Mancati al via i vincitori delle precedenti due edizioni, sono risultati protagonisti due veronesi, in campo maschile il 39enne Francesco Cazzola impostosi con un netto distacco (quasi otto minuti rifilati al secondo e terzo) e dalla 37enne Isabella Lucchini mamma di ben quattro bambini che da soli due anni frequenta con assiduità le corse di tipo Trail staccando di oltre cinque minuti Alessandra Sboarina. Questa manifestazione era anche la terza e ultima prova del Trittico organizzato dalla sezione Trail Team del G.S.D. Valdalpone De Megni, la prima era stata in gennaio la Ecomaratona abbinata alla Montefortiana, poi il 6 maggio la Soave-Bolca, trittico nel quale sono risultati vincitori per la somma dei tempi: Valerio Iodice (Turristi Montegrotto) e Catena Pizzino (A.S.D. Pavanello). Premiazioni finali alla presenza di Giuseppe Bolognini segretario della Funivia Malcesine-Monte Baldo, del responsabile marketing della stessa Bruno Panziera, di Lorenzo Rocca Bruna rappresentante delle attività del Monte Baldo e rifugio Novezzina, di Enrico Lorenzi consigliere comunale di Ferrara di Monte Baldo e per il Valdalpone -DeMegni del presidentew Giovanni Pressi e segretario G.Luigi Pasetto, il tutto nel salone della Funivia dove era possibile ammirare il suggestivo panorama del Lago di Garda. Ordine d'arrivo maschile: 1° Cazzola 2.15'20", 2° Fasoli (Verona Trail Runners) 2.23'14", 3° Iodice (Turristi Montegrotto) 2.23'21", 4° Meneghel (Maratona V.Veneto) 2.24'42", 5° Turri (Atl. Città di Padova) 2.25'39", 6° Cherubin (GSD Valdalpone) 2.26'47", 7° Zonta (GSD Valdalpone) 2.27'40", 8° Bertin (Spirito Trail) 2.31'24", 9° Petito (Atl. Lupatotina) 2.32'25", 10° Skafidas (Grecia) 2.34'09". Ordine d'arrivo femminile: 1^ Lucchini (Atl. Lupatotina) 2.44'29", 2^ Sboarina (Atl. Prisma Spedizioni) 2.49'45", 3^ Pizzino (ASD Pavanello) 2.50'29", 4^ Trazzi 2.55'16", 5^ Finini (Latin Marathon) 2.59'59", 6^ Disconzi (GSD Valdalpone) 3.01'52", 7^ Fava (Garda Sportevents) 3.06'09", 8^ Fantato 3.08'01", 9^ Mattivi (Pod. Sassolese) 3.11'29", 10^ Lenotti 3.14'13".


23/07/2012 Michele Marescalchi