HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Consegna e lettura nota dell'associazione Cap d'ail Macadam Nuovo percorso: Principio generale, cercare sentieri e non strade (meno del 10%) Limone -> Fort Central -> Sentiero verso Pepin al Col della perla -> Boaria -> Morgantini-> Gias dell'Ortica -> Giro del Marguareis -> Rif. Don Barbera -> Passaggio sopra Breil -> Passo Arpet -> Breil( cuore della gara) -> Olivetta -> Sospel -> Col de Castillon - Col de Sagrat -> Mont Ours -> Banquette -> Baudon -> La Turbie -> Cap D'ail Mantenimento delle caratteristiche di spettacolarità e tecnicità del percorso. Circa 135 Km - 8800 D+ 9800 D- 60Km al di sopra dei 1600m APPROVATO IL PERCORSO PRESENTATO Definizione dei rifornimenti Ristori liquidi tra 15 e 20 Km minimo Necessità di linee guida per segnalazione omogenea su tutto il percorso Discussa ipotesi di obbligatorietà del GPS Necessità di adattare i piani sicurezza utilizzati gli scorsi anni alla nuova manifestazione Piano B in caso di problemi con "natura 2000", Sospel -> Mentone Natura 2000 Dossier da presentare assieme alla richiesta dell'autorizzazione alla prefettura. Una commissione valuterà la fattibilità della corsa Il consiglio generale alpi marittime con il quale ha contatti Richard, trasmette buone sensazioni e speranze senza però alcuna ufficialità sulle decisioni. La forza del Cro dipende dall'organizzazione senza scopo di lucro, che sfrutta la maggiore apertura verso le manifestazioni di questo tipo piuttosto che verso chi organizza eventi lucrativi. Organizzazione Italo-Francese Presidente: Elio Vice-Presidente: Richard Da defininirei coordinatori, i gruppi di lavoro e le funzioni dei singoli. Il coordinatore deve avere molto tempo disponibile Sottolineata l'importanza della comunicazione incentrata sull'internazionalità della gara Ipotesi: Creazione associazione francese "cromagnon" con partecipazione di un rappresentante per ogni associazione ora esistente, partnerariato tra l'associazione "cromagnon" e le entità organizzatrici dell'evento, a.t.i. cro+sisport in caso di richieste di contributi per attività transfrontaliere. Conto corrente unico intestato all'Associazione Edizione 0 Nessun riferimento ad una edizione 0 Uscita di ricognizione del percorso a partecipazione ristretta agli organizzatori. Gli eventuali inviti dovranno essere ufficiosi e senza fare riferimento in alcun modo ad un evento organizzato. Periodo di riferimento: Fine giugno Data Cro Magnon 2014: 21-22 giugno Ipotesi di spostamento della via del Sale da confermare Sicurezza Amsar: radio per tutti, due frequenze distinte, copertura totale del percorso attraverso l'utilizzo delle radio e scambio continuo di informazioni. I telefoni non coprono tutta l'estenzione del percorso. Per l'aspetto sicurezza: CNSAS (Soccorso Alpino) per le parti italiane, possibile partecipzione associazione di Marsiglia ogni 10 Km per intervento diretto di 2 soccorritori attrezzati Richiesta preventivi ad Amsar per copertura totale del nuovo percorso. Olivier sta raccogliendo un nuovo preventivo presso altro ente Francese per tutta la lunghezza del percorso. Obbligatorio intervento sull'incidente entro 45 minuti Prossima riunione: dettaglio su postazioni di sicurezza e interventi Tempo primi e ultimi Se ne occupa Pietro. Grafico sulle stime dei passaggi con forbice che indica differenza tra primi e ultimi Suddivisione percorso Ogni team si deve occupare di Balisage, controlli e ristori, debalisage Fino al Morgantini -> team di Limone Fino a Saccarello -> Parco Marguareis parco pesio/tanaro Fino a passo del Corbo -> Associazione valle Argentina Fino al Muratone -> Possibile partecipazione Comune di Pigna/Realdo/agenti provinciali Imperia (Riccardo si ocupa di contattare i soggetti coinvolti) Fino a Sospel -> adtrb Dopo -> Cap d'ail macadam Comunicazione e marketing Comunicato ufficiale per nuova Cro settimana successiva alla presente riunione Requisiti minimi per la partecipazione proposti: almeno un trail da 3500 D+ 70Km Preiscrizione aperta il 21 giugno 2013: 50? per tutti Quota iscrizione 120? singolo Quota iscrizione a coppia 160? Costo edizioni precedenti 50000 - 55000 euro Cap d'ail Macadam ha contribuito con 3200? Necessario allinearsi con i contributi da parte di tutti i comuni coinvolti Limite max concorrenti reale 600/700 Limite concorrenti comunicato: 500 + 50 coppie Ipotesi di 1 trailer appassionato per ogni paese europeo come ambasciatore Cro per massimizzare la comunicazione a livello internazionale. Necessaria ricerca main sponsor corposo che possa dare ulteriore risalto mediatico alla gara. Sisport inizia ad accennare la questione a Salomon Ipotesi di creazione di un libro turistico sul Cro con indicazioni su escursioni, rifugi, ecc.. Persone che si sono già rese disponibili per i gruppi di lavoro Pietro, Sonia, Luca, Paola, Elio, Cristina, Riccardo Offerta ospitalità a Chiusa Pesio per uno dei prossimi incontri.