Trail della Speranza sul sentiero delle 3 aquile - Monte Baldo (VR) - Domenica 20/07/2014

RECORD DI PARTECIPANTI AL 4° TRAIL DELLA SPERANZA

Record di presenze al Trail della Speranza sul sentiero delle 3 Aquile, giornata ideale per la corsa, mattinata nuvolosa con qualche goccia di pioggia, poi un caldo sole ha accompagnato partecipanti e organizzatori sino al termine della manifestazione.

Una quarta edizione del "Trail della Speranza sul sentiero delle tre Aquile" che riscuote ancora una volta ampi consensi da parte degli oltre 280 partecipanti alla prova competitiva sui 25 e 35 km quest'ultima distanza la novità di questo 2013 e un buon numero di cosiddetti non competitivi che si sono cimentati solo sui 25 km. Giornata iniziata sotto una cappa di nuvole presso lo Chalet Novezza nuova zona di ritrovo e partenza della manifestazione organizzata dall'ASD Valdalpone sezione Trail. Con questa nuova logistica il percorso è divenuto di 25 km esatti, al quale si è aggiunto per i più coraggiosi e allenati un percorso di 35 km, in pratica un appendice ai 25 km, visto che tutti transitavano sul traguardo posto di fianco alla Funivia Malcesine Monte Baldo, dove i concorrenti iscritti alla 25 si fermavano, mentre quelli iscritti ai 35 km dopo il traguardo svoltavano a sinistra per completare gli altri 10 km. Un appendice di 10 km mozzafiato, per il panorama con vista continua del Lago di Garda e per la sua difficoltà soprattutto nell'ultimo tratto. Ma alla fine sia da coloro che hanno corso i 25 o i 35 km, sono arrivate solo esternazioni di felicità e complimenti per la bellezza dei percorsi e organizzazione. Poi non poteva mancare come d'abitudine con il gruppo Valdalpone, un megagalattico ristoro, dove oltre al bere vi era da mangiare di tutto e di più, dai maccheroni al ragù, alla polenta con pancetta e salsiccia, biscotti, tartine con marmellata e nutella, frutta, bibite con prevalenza di birra e tocco finale con china calda. Dopo tutto questo parlare di percorsi stupendi e di gastronomia, passare a raccontarvi della parte competitiva non è proprio facile, ma quest'ultima vi era ed è doveroso complimentarsi anche con coloro che hanno dato sapore agonistico al Trail della Speranza. La gara dei 25 km è stata dominata per il secondo anno consecutivo in campo maschile dal veronese 40enne Francesco Cazzola (Verona Trail Runner) impostosi con un netto distacco ben nove minuti su Marco De Togni (Pod. Basso Veronese) ed in quello femminile dalla vicentina 42enne Tiziana Scorzato (Terzo Tempo Team) che finalmente dopo tanti piazzamenti ha colto il successo in questo Trail, staccando di tre minuti Mirella Pergola (Venicemarathon Club). Nella prova sui 35 km successi per Enrico Beltrame (Verona Trail Runners) e Sara Mangili (Atl. Presezzo). La manifestazione era anche la terza e ultima prova del Trittico Montefortiana-Challenge organizzato dalla sezione Trail Team del G.S.D. Valdalpone De Megni, con prima prova la Ecomaratona, svoltasi in gennaio nell'ambito della Montefortiana, la seconda il 5 maggio con la Soave-Bolca, da questo trittico sono risultati vincitori per somma di tempi: Marco Turri ed Elisa Miotto. Premiazioni finali alla presenza di Giuseppe Bolognini del CDA della Funivia Malcesine-Monte Baldo, degli assessori Enrico Lorenzi per il comune di Ferrara di Monte Baldo, Damiano Boschelli per il comune di Malcesine, Don Andrea Manto del Vicariato di Roma, Don Andrea Giacomelli della Curia di Verona, Giovanni Pressi e G.Luigi Pasetto rispettivamente presidente e segretario dell'ASD Valdalpone, il tutto nel salone della Funivia con il suggestivo panorama del Lago di Garda. Ordine d'arrivo maschile 25 Km: 1° Cazzola 2.18'59", 2° De Togni 2.27'57", 3° Cherubin 2.29'03", 4° Turri 2.30'41", 5° Gallo 2.32'10", 6° Meneghel 2.32'21", 7° Adami 2.33'47", 8° Bianchi 2.33'58", 9° Pirchio 2.34'26", 10° Accurti 2.35'26". Ordine d'arrivo femminile 25 Km: 1^ Scorzato 2.48'31", 2^ Pergola 2.51'43", 3^ Abbink (Hol) 2.53'38", 4^ Ambrosi 2.57'16", 5^ Sboarina 3.02'26", 6^ Lenotti 3.11'39", 7^ Marini 3.14'48", 8^ Miotto 3.18'51", 9^ Lavagnoli 3.23'45", 10^ Montagna 3.30'08". Arrivo maschile 35 Km: 1° Beltrame 4.23'00", 2° Marconi 4.23'24", 3° Barbacetto 4.27'20", Arrivo femminile 35 Km: 1^ Mangili 5.03'15", 2^ Schiavone 5.40'16", 3^ Agazzi 5.50'23".


24/07/2013 Michele Marescalchi